Conchiglie speck, pomodoro e panna

Come anticipato, non sarò presente questa settimana, e ho programmato le uscite. Quest'oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma molto buona. Realizzata con dell'ottimo speck trentino, mandato dalla carissima Yrma del blog A Fiamma Dolce. Vi consiglio di provare questa ricetta, usando dello speck tagliato un poco spesso e poi tagliato a dadini. So che esiste anche lo speck già tagliato a fiammifero, ma non credo che il risultato sarebbe lo stesso.. Ma bando alle ciance, eccovi la semplice ricetta:


Ingredienti per conchiglie con speck, pomodoro e panna per 4 persone:
350 gr di pasta (io tipo conchiglie)
una fetta di speck spessa poco meno di un centimetro
passata di pomodoro
150 gr di panna liquida 
sale quanto basta
grana grattugiato
un goccio d'olio evo 

Fate lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate a dadini lo speck e fatelo soffriggere leggermente in una padella con un poco d'olio, quindi aggiungete la passata di pomodoro (circa un bicchiere) e fate addensare bene a fuoco basso. Quando la pasta è pronta, aggiungete la panna in padella e fatela rapprendere qualche minuto. Infine scolate la pasta e aggiungetela al sugo pronto, mescolando bene. Concludete con una generosa spolverata di grana grattugiato. 


Vi saluto e vi ricordo che sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il B&B Il Passatempo di Enrica, ci sarà un grande evento, dove si incontreranno diverse foodblogger e potrete assistere ad un loro seminario culinario, non mancate!!!

Io sono impaziente perché grazie a questo evento conoscerò di persona, tante amiche della rubrica regionale "L'Italia Nel Piatto"!

A presto,
Cinzia

Commenti

  1. hai ragione, i buoni ingredienti fanno la differenza in cucina, aspetto di vedere le foto dell'evento, mi sarebbe piaciuto essere con voi, un bacio

    RispondiElimina
  2. Già con lo speck buono è mezza garanzia di risucita della ricetta.. baciotti

    RispondiElimina
  3. ufffb sono le 20.30 io sono ancora a lavoro e vedere queste delizie mi mette una fame!!!!

    RispondiElimina
  4. Buonissima :)Lo speck con la panna e il pomodoro è perfetto..ho già provato qualcosa di simile :) Semplicità e gusto !

    RispondiElimina
  5. Ciao!
    davvero buona questa ricetta,, immagino il sapore dello speck originale trentino.. davvero un piatto magnifico!
    A presto

    RispondiElimina
  6. Un'altra super prelibatezza!!!... Altro che piatti semplici!!! ^_^
    Ti aspetto con mille news e foto al tuo ritorno!!!
    Un mega abbraccio
    Vale ;)

    RispondiElimina
  7. Divertiti e fai un giretto sulle montagne russe anche per noi...

    RispondiElimina
  8. Buonissima questa pasta, mi lecco i baffi...divertitevi mi raccomando...a presto stella un bacione Faby

    RispondiElimina
  9. Semplicissima e gustosa anche questa ricetta cara Cinzia, attendiamo un bel reportage del tuo incontro con le amiche-colleghe!
    A presto Susanna

    RispondiElimina
  10. adoro lo speck, divertitevi al'evento al B&B, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  11. Sono un'amante dello Speck!! Devo provarla, dalla foto sembra ottima! Grazie cara ed un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. mmmm, buone!!!
    Un primo davvero gustoso!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Questo primo è davvero invitante!!!! Mi piace veramente tanto...complimenti! :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..