Insalata di pollo

 Ieri finalmente è arrivato il sole!! E' vero, che è arrivata anche un pò di sonnolenza e di pigrizia, ma passerà, giusto?.. Intanto mi sono data al giardinaggio: ho tirato fuori i limoni, sperando che si riprendano, tolto un pò di erbacce e mi sono anche chiesta perché i miei narcisi sono piccoli e rari e quelli dei miei vicini di casa invece sono splendidi..  Poi sto ribaltando casa, nell'attesa di salire presto ai monti, sono in attesa di un nuovo look per il mio blog, ho comprato diversi libri di cucina e non vedo l'ora di sperimentare qualche nuova ricetta. Ma bando alle ciance, che poi chiacchierare fa bene allo spirito e come dice il buon Guido (persona piacevolissima di Issime, ai piedi del Monte Rosa) "sono l'anima della vita", può essere no?.. Quando arriva il sole e le belle giornate e inizia aprile, io penso già alle mie montagne e non vedo l'ora di andarci.. Sono così, una piccola Heidi (non tanto piccola, ma sorvoliamo su questo..) impaziente di tornare sulle mie montagne, di rivedere nonna Amalia, le persone a me care, di respirare l'aria buona, come si usa dire, e di stare in quel piccolo mondo a me tanto caro.

 Ma passiamo alla ricetta, che oggi mi sono persa in chiacchiere..
La ricetta che vi propongo è super-collaudata.. Nel senso che è da qualche anno che la preparo così, l'unica cosa che spesso aggiungo ma che qui manca è il sedano.


Ingredienti per 2-3 persone:

mezzo petto di pollo
una cipolla 
50 gr di speck tagliato a listarelle
30 gr di pinoli
80 gr di formaggio tipo emmenthal o svizzero
sale e pepe
olio evo 


Lessate il pollo con acqua dove avrete aggiunto la cipolla e un pizzico di sale grosso. 

Quando sarà cotto, lasciatelo raffreddare e poi tagliatelo a listarelle o pezzetti e mettetelo in una ciotola. Aggiungete un pochino d'olio. 

Fate soffriggere in una padellina lo speck e i pinoli e poi aggiungeteli al pollo.

 Tagliate a dadini il formaggio e unitelo al pollo, mescolate bene e terminate con una generosa spolverata di pepe. 

Ricetta veloce e pratica che potete fare anche quando vi avanza del pollo, e potete aggiungere il sedano. Questa insalata di pollo è nata una sera d'estate proprio ad Issime, nata per caso e da allora è la mia ricetta ufficiale per l'insalata di pollo. 

Vi auguro una buona giornata,
e vi lascio con una poesia presa dal web..
un abbraccio, 
Cinzia 

Aprile..
Dice il proverbio sul mese di aprile:
"Io ti faccio dolcemente dormire"!
"Con il profumo dell’erba fresca dei giardini"
"Con il cinguettìo mattutino degli uccellini".
Di verde smeraldo son dipinte le colline;
i prati sfoggiano bianche margheritine;
Là fra i cespugli del giardino,
ciuffi di timide violette fan capolino.
Niente sta fermo, tutto si muove,
c’è una rinascita e c’è buon’umore,
e come il buon vino novello,
tutto è frizzante e ci appare più bello!

Commenti

  1. Che bella questa insalata di pollo cara Cinzia, mi dai sempre ottime idee. Il proverbio sul mese di aprile mi piace un sacco!
    Ti auguro una bellissima giornata cara piccola Heidi!
    Bacioni

    RispondiElimina
  2. l'insalata di pollo è un piatto che amo soprattutto in questo periodo, e poi dove c'è lo speck ci sono io, lo adoro, un bacio e buona giornata

    RispondiElimina
  3. Ciao Cinzia :) L'insalata di pollo è uno dei piatti freschi che più amo, si presta a mille varianti ed è sempre gustosa! :) La tua è invitantissima, chissà che buona!!! Sole anche qui e anche... stanchezza!!! Vabbè, passerà, dai! ;) Un abbraccio forte e complimenti :) Buona giornata! :**

    RispondiElimina
  4. Una ricetta sempre gradita l'insalata di pollo. Mi piace l'idea dei pinoli. Brava.

    RispondiElimina
  5. Impiattato divinamente!... Anche a me mancano le mie care amate montagne... mio nonno era originario del Cadore...
    Speriamo di tornarci presto! ;)
    Buon Giovedì Cinzia e... Buon appetito!!! ;)
    Vale

    RispondiElimina
  6. Il bello della primavera e dell'estate! tutte queste belle isnalate di pollo che io adoro!!! Buona la tua.. smack

    RispondiElimina
  7. Ciao cinzia!! che buono...adoro il pollo e l'insalata la trovo molto invitante! anche un ottima soluzione di riciclo ^_^ un bacio

    RispondiElimina
  8. Le giornate qui sono belle..la primavera sembra ormai arrivata ( finalmente ) allora..direi che le insalate sono perfette e questa è piena di gusto e colori ! Un bacione !

    RispondiElimina
  9. Ieri qui al mattino era inverno al pomeriggio quasi estate, oggi è grigioooo
    ma si decide o no questo tempo a mettersi al bello, speriamo.
    L'insalata di pollo mi piace molto io di solito la faccio con gliavanzi del pollo allo spiedo e nella mia non possono mancare i cetriolini, ma ti ruberò l'idea dei pinoli e dello speck.
    Buon pomeriggio, baci

    RispondiElimina
  10. Mi piace! Ma lo sai che non ricordo di averla MAI fatta l'insalata di pollo? La faceva mamma e mi piace da matti, ma non ho mai provato. Questa tua ricetta mi sembra assolutamente semplice e fattibile! Se piace come il tuo strudel di zucchine finirà in un attimo! ;-)
    Grazie mille! Un abbraccio CK

    RispondiElimina
  11. Ciao Cinzia!!! Deliziosa quest'insalata di pollo!!!:) Proverò a farla anch'io!
    Allora ti aspetto domani con la ricetta dolce per il mio contest:) mi fa un'enorme piacere!!!!!
    Un bacione e buona serata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..