Passa ai contenuti principali

Torta di yogurt al caffè con gocce di cioccolato bianco

Eccomi oggi con una torta semplicissima da fare, nata dall'esigenza di consumare 2 barattoli di yogurt, in questo caso Yomo al caffè, prossimi alla scadenza.
Così ho pensato a questa semplice ricetta della nonna.
La torta profuma di caffè, è molto soffice, umida e con le gocce di cioccolato bianco acquista 
in golosità..Non è bellissima, sembra una semplice margherita, ma non lo è..

Ma eccovi la semplice ricetta:


2 vasetti di yogurt al caffè, 2 per 125 ml
(nel mio caso Yogurt Yomo)
3 uova
2 vasetti di zucchero
(ho usato un vasetto di yogurt vuoto per misurare)
2 vasetti di farina 00
1 bustina di lievito vanigliato
1 vasetto di olio di semi
una manciata di gocce di cioccolato bianco 

Usate come unità di misura, un vasetto di yogurt vuoto, per questa semplicissima ricetta. 

Frullate in una terrina o se preferite servitevi del robot o planetaria, io del mio fedele Bimby, aggiungete lo yogurt, la farina, le uova, lo zucchero, il lievito e l'olio. Amalgamate bene gli ingredienti.

Versate il composto in una tortiera (imburrata e leggermente infarinata, oppure foderata con carta forno). Aggiungete infine le gocce di cioccolato, mescolate bene, livellate il composto e infornate a 180° per 45 minuti.

Potete spolverizzare la torta con zucchero al velo, oppure lasciarla così come ho fatto io. Premesso che io non amo i dolci troppo zuccherati. 


"Non si capisce. E' una di quelle cose che è meglio 
che non ci pensi, se no ci esci matto.
Quando cade un quadro.
Quando ti svegli, un mattino, e non la ami più.
Quando apri il giornale e scopri che è scoppiata la guerra.
Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui..."
Alessandro Baricco
-NOVECENTO-

Vi auguro una buona serata, 
a domani,
un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. buonissima questa torta che unisce due ingredienti che mi sono molto graditi lo yogurt e il cioccolato bianco complimenti!!!

    RispondiElimina
  2. Un abbraccio a te dolce Cinzia
    sempre così profonda e sensibile da colpire dritto a cuore!!!!!
    Complimenti la torta è favolosa e poi io vivrei di caffè
    Un bacioooooooooooooo

    RispondiElimina
  3. Adoro il caffe' buona questa torta!

    RispondiElimina
  4. Caspita, ho letteralmente l'acquolina in bocca!!!
    Mi piace questo mix di ingredienti!

    RispondiElimina
  5. Mamma mia che bontà :)) Sembra sofficissima ! Un bacione grande e buona serata :)

    RispondiElimina
  6. Ho giusto due Yomo prossimi alla scadenza, ma ai cereali e malto!! Che dici, vanno bene ugualmente amica mia?? Ti abbraccio forte e complimenti, deve avere un profumo delizioso <3 <3 TVTTTB!

    RispondiElimina
  7. Non amo bere caffè ma nei dolci mi piace moltissimo!!!!:) Questa torta è golosissima!!!
    Un bacione cara e buona serata!

    RispondiElimina
  8. Deve essere davvero ottima e poi io amo molto il caffe specialmente nei dolci!!! Un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  9. Ciao Cinzia! Le torte con lo yogurt nell'impasto sono le mie preferite, credo regali una morbidezza senza pari! :D La tua deve essere squisita e morbidissima, complimenti! :D Un abbraccio forte, buona serata :**

    RispondiElimina
  10. Ottima la torta e bellissime le parole di Baricco!!
    Buona serata Cinzia :-)!

    RispondiElimina
  11. Bellissima, facilissima e velocissima!! Da provare insomma!!!Grazie carissima!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Questa torta è di sicuro buonissima...sono gli ingredienti che lo dicono...e questo libro di Baricco è assolutamente meraviglioso come il film che ne è stato tratto...
    Un abbraccio dolce Cinzia e sogni d'oro...

    RispondiElimina
  13. Le torte cosi' morbide sono le mie preferite per la colazione, cambio solo il gusto dello yoghurt! Ti auguro una buona giornata

    RispondiElimina
  14. Buonaaaaaaaaa :)
    Ancora un bacio!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...