Passa ai contenuti principali

Rotolone rustico


Ecco un antipasto semplice, veloce e che piace tanto a tutti, ospiti compresi!. Vi consiglio di provarlo  e lo ripeterete, ne sono certa! Pecco di sicurezza?. Forse, ma provatelo. Arrivano ospiti e non avete molte idee?.. Ecco la ricetta che fa per voi!. Giorno qualunque e non sapete cosa mettere in tavola?.. Ecco la soluzione!. E' diventato un pò il mio antipasto prediletto, proprio perché è veloce e soddisfa proprio tutti!. Dopo questa presentazione quasi da televendita, vi lascio la ricetta:

ROTOLONE RUSTICO di L'APPETITO VIEN MANGIANDO
Ricetta per rotolone rustico:


un rotolo di pasta per la pizza fresco già pronto, preferibilmente rettangolare

mezzo vasetto di buone olive farcite col peperone 
3-4 fette di prosciutto cotto buono
una mozzarella tagliata a fettine
una generosa spolverata di origano 

Facoltativo: potete aggiungere appena dopo le olive, 5-6 pomodori pachino o datterino, privati dei semi e tagliati a fettine sottili.
(come vedete in foto, ho fatto due rotoli farciti, uno con i pomodorini e l'altro senza)
La scelta di metterli o meno, sinceramente dipende solo dal fatto se li ho in casa o meno.. Se volete una ricetta più "light", non mettete il prosciutto e aumentate la dose di pomodori e di olive.

  1.  Accendete il forno a 170°. 
  2.  Srotolate la pasta per pizza, iniziate a tagliare le olive, tagliandole a rondelle e adagiandole nel centro della sfoglia, in tutta la sua lunghezza, come se doveste farcire uno strudel. 
  3. Private i pomodorini dei semi e tagliateli a rondelle sottili e mettetele sopra alle olive. 
  4. Coprite con il prosciutto cotto steso in modo da coprire olive e pomodorini.
  5.  Quindi mettete la mozzarella tagliata a fette sottili, spolverate con abbondante origano e chiudete la sfoglia. Sigillando bene i bordi. 
  6. Infornate e 10-12 minuti il rotolone sarà pronto. Si gonfierà un pò e si dorerà. 
  7. Sfornate, lasciate raffreddare un pochino e tagliatelo a fette. Servite. E' buono anche se si raffredda. 



"ROTOLONE RUSTICO di L'APPETITO VIEN MANGIANDO"
A questo punto, una piccola parentesi sul prosciutto cotto.  Il prosciutto cotto Franchi è impareggiabile, ce ne sono diversi tipi ovviamente.  Quanti bimbi, il mio compreso, son cresciuti  con il  "prosciutto della Pina", la mia mamma... A scrivere queste parole, mi è scesa la lacrimuccia, non lo nascondo. Perdonate la parentesi, dedicata alla mia cara mamma...


"Molto amato era dunque
il bimbo dalla sua mamma,
ma ancor più amata
era la mamma dal suo bimbo."
SAMUEL TAYLOR COLERIDGE 


Commenti

  1. Per me che non amo le olive i pomodorini sono senz'altro tutt'altro che un optional, ma non mancherò di provare entrambe le versioni...tanto in famiglia sono solo io a non amare le olive!
    Grazie anche per il consiglio sul prosciutto spero proprio di trovarlo!
    Un bacio Faby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...