Passa ai contenuti principali

"Ricami d'estate"


"I MIEI RICAMI SOSPESI di L'APPETITO VIEN MANGIANDO"

Finalmente cielo azzurro e sole! L'aria è ancora fresca ma si sta bene. Ho giocato con il mio bimbo e abbiamo fatto  una passeggiata nel bosco, scortati dalla nostra cagnolina, naturalmente.. Le giornate sono più lunghe, ma anche più piene. Questa mattina ho piantato un centinaio di bulbi di gladioli e qualche piantina di pomodoro, e tra una zappata e l'altra, io e il mio bimbo abbiamo raccolto violette, margherite, lavanda, rosmarino e salvia. Ho voluto fare qualche foto per fare pratica e ho ripreso un ricamo che vorrei finire prima dell'estate, vicina, vicina.. Amo cucinare, ma ricamare a punto croce è sempre stata una passione, e curiosare nei blog di tante appassionate mi ha riportato ai lavori sospesi. Vedremo se riuscirò a portare avanti tutto quanto. Noi donne in fondo siamo splendide per questo, ci dividiamo, ci arrangiamo, amiamo e non ci stanchiamo mai di farlo e  seguiamo casa, giardino, lavoro e pargoli e siamo sempre semplicemente, unicamente donne!
Magnifiche donne direi.. 

" L'APPETITO VIEN MANGIANDO"


"con schema Renato Parolin"




"VIOLE, MARGHERITE, SALVIA, ROSMARINO E LAVANDA di L'APPETITO VIEN MANGIANDO"



" E a volte ci si accorge di aver superato traguardi a cui nemmeno si osava puntare all'inizio dell'avventura.
Il fatto è che il cammino, se condiviso con le giuste persone, risulta leggero, piacevole, la fatica lascia il posto alla voglia di fare, di dare, di essere.
E ci si ritrova a voltarsi indietro, in un giorno qualunque, 
e non credere ai propri occhi:
quanta strada, cose da folli! "
-Anton Vanligt-
"Mai troppo forte"



Commenti

  1. Ma che meraviglia gli schemi di Parolin, in assoluto i miei preferiti...e le tue parole riempiono il cuore...un abbraccio Faby

    RispondiElimina
  2. Che bel post, sei bravissima anche a ricamare!
    Posso prendere in prestito queste parole?
    Grazie, Sandra

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...