Passa ai contenuti principali

Involtini di pollo con asparagi e salsa all'aglio orsino

 Un secondo piatto o un piatto unico, sfizioso, leggero e semplice da realizzare. Teneri, gustosi e apprezzati da tutti i commensali!





Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi vede protagonisti i piatti preparati con cibi rimasti in frigorifero o in dispensa, perchè in cucina è bene non sprecare nulla!

Ho preparato una ricetta davvero semplice, leggera e veloce: gli involtini di petto di pollo, con prosciutto crudo e una salsina con aglio orsino e pinoli, che adoro!

Una piccola curiosità sull'aglio "orsino", pare abbia preso il nome dalla godereccia abitudine degli orsi di mangiarne in grande quantità per recuperare le energie perdute durante il lungo letargo. 

L'aglio ha proprietà antibiotiche e antimicotiche ed è anche molto ricco di vitamine e minerali. 

Questa fantastica erba meravigliosamente profumata è decisamente sinonimo di primavera, la stagione della raccolta va da marzo a maggio. Ha un sapore delicato e potete preparare ottime salsine per piatti di carne e di pesce. 

Ma eccovi la semplice e deliziosa ricetta: 

INVOLTINI DI POLLO CON ASPARAGI E SALSA ALL'AGLIO ORSINO 

per 2 persone

per la salsa: 

30 gr di aglio orsino

sale

2 cucchiai di pinoli 

un cucchiaino di parmigiano grattugiato 

30 gr di olio evo 

per gli involtini: 

16 asparagi piccoli e teneri 

4 fettine di petto di pollo

4 fette di prosciutto crudo 

sale e pepe

un goccio di vino bianco per sfumare 

  1. Frullate nel mixer i pinoli con l'olio evo, l'aglio orsino e il formaggio grana grattugiato. 
  2. Nel frattempo sbollentate gli asparagi, in un poca d'acqua salata. 
  3. Eliminate le parti più dure degli asparagi. (con ciò che resta potete farci una frittata, per non sprecare naturalmente!) 
  4. Preparate gli involtini: spalmate su ogni fetta, un cucchiaino di salsa all'aglio orsino, poi adagiate su ogni fetta, una fetta di prosciutto crudo, sistemate al centro quattro asparagi, poi arrotolate la carne. Fissate gli involtini con uno stuzzicadenti oppure con dello spago da cucina. 
  5. Scaldate in padella un goccio d'olio evo, fate cuocere gli involtini di pollo, sfumando con un goccio di vino bianco, aggiustate di sale e pepe e nel caso, aggiungete un goccio d'acqua in cottura. 
  6. Una volta cotti, sistemate gli involtini su di un piatto da portata e servite. 
Una ricetta che sa di primavera e porta allegria in tavola. Da gustare anche come piatto unico, oppure come secondo, conquisterà tutti i commensali. 

Commenti

  1. Buonissimi Cinzia degli involtini super 😀

    RispondiElimina
  2. Non ho mai assaggiato l'aglio orsino, deve essere delizioso abbinato a questi involtini.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Ottimi, necsono certa! Qui andrebbero a ruba!

    RispondiElimina
  4. Mmmm che buoni questi involtini! E mi ha fatto venire in mente che ho dei gambi di asparagi in frigo, li avevo dimenticati! Aiuto, stasera tocca a loro! 😀

    RispondiElimina
  5. Ma che buoni questi involtini, davvero primaverili :) Buona settimana.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.