Passa ai contenuti principali

Petto di pollo all'arancia

 Una ricetta semplice e gustosa, un piatto leggero e veloce per tutta la famiglia  


Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ogni lunedì dalle ore 12.00, ricette leggere e gustose. Protagonista questa settimana è la vitamina C 
La ricetta del petto di pollo all'arancia è davvero semplice e veloce, in pochi minuti potrete portare in tavola questo sfizioso secondo piatto di carne bianca al profumo e al sapore d'arancia. Ovviamente se potete scegliere, preferite le arance non trattate, in questo modo potrete utilizzare anche la buccia se volete. 
Le arance sono ricche di succo e prive di semi, hanno un profumo intenso e hanno un sapore che ben si sposa con molte ricette. In questa ricetta, il succo d'arancia vi offrirà una carne morbida e leggermente dorata grazie alla rosolatura e potrete servire questo piatto come secondo oppure anche come piatto unico, magari accompagnandolo con del riso o del cous cous. Una ricetta, quella del petto di pollo all'arancia, adatta a tutta la famiglia che possiamo realizzare per la cucina di tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. Un piatto leggero, veloce e semplicissimo da preparare con pochi ingredienti, un secondo sfizioso e versatile. 
Uno "spezzatino di petto di pollo" aromatizzato con il succo d'arancia da gustare caldo con la sua salsina cremosa e perfetta!. 😋



PETTO DI POLLO ALL'ARANCIA 
per 4 persone 

600 gr di petto di pollo tagliato a dadini 
1 arancia 
2 cucchiai di farina di farro o farina bianca
2 cucchiai di pane grattato finemente (io homemade)
un cucchiaio di grana grattugiato
un poco di rosmarino secco finemente tritato 
olio d'oliva extravergine quanto basta 
sale quanto basta 

  1. Tagliate il petto di pollo a cubetti non piccolissimi. 
  2. Infarinate uniformemente i bocconcini di pollo in un mix preparato con la farina di farro, il pane grattato, il grana grattugiato e il rosmarino. 
  3. Spremete l'arancia e tenete da parte. 
  4. In una padella abbastanza capiente, fate scaldare l'olio l'olio evo e fate rosolare i bocconcini di pollo. 
  5. Regolate di sale, rigirate spesso i bocconcini così che cuociano bene senza bruciare. 
  6. A cottura quasi ultimata versate il succo d'arancia e mescolate. Continuate la cottura per qualche minuto, fino a che il succo non si sarà trasformato in una golosa salsina all'arancia. L'ideale per la scarpetta! 
  7. Spegnete, trasferite in un piatto da portata e mettete in tavola. 
Per realizzare questa ricetta ho preferito la farina di farro e anche il pane grattato preparato in casa con il pane avanzato. Non era solo pane bianco ma anche pane di segale ecco perchè i bocconcini sono particolarmente colorati. 

Vi invito ora a curiosare le ricette del team Light & Tasty 

Un abbraccio 
Cinzia 


Commenti

  1. Che buono questo spezzatino profumato all'arancia!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Ottima ricetta Cinzia, un abbraccio alla prossima 😀

    RispondiElimina
  3. mi piace la tua panatura, deve formare una cremina davvero sfiziosa!

    RispondiElimina
  4. Ma sai che mi hai dato una bella idea? Voglio provarlo proprio abbinato al couscous, grazie!

    RispondiElimina
  5. Ottima ricetta e ottima scelta degli ingredienti :) Un piatto che mi piace tantissimo! Buona settimana

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...