Passa ai contenuti principali

Cavolo cappuccio alla siciliana

 Leggero e versatile, quest'ortaggio non dovrebbe mancare sulla tavola d'inverno, nutriente e saporito eccovi una ricetta semplice, veloce, preziosa e gustosa! 


Eccomi tornare per un nuovo appuntamento Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose, ed oggi si parla di verdure a foglia verde, tipiche della stagione fredda. 

La ricetta che vi propongo è davvero semplice e veloce. Il cavolo cappuccio è gustosissimo ed è anche ricco dal punto di vista nutrizionale. Leggero e versatile, è ricco di antiossidanti, calcio, omega 3 e 6, ferro e fibre, è povero di grassi e ricco di fibre con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. 

Il cavolo cappuccio alla siciliana è un contorno piuttosto saporito e nutriente. Come ortaggio è molto semplice da pulire e anche da preparare ed è davvero un ingrediente gustoso e prezioso!. 

CAVOLO CAPPUCCIO ALLA SICILIANA 

1 kg di cavolo cappuccio verde 
un poco di aglio in polvere
un cucchiaio di concentrato di pomodoro 
un goccio di vino bianco 
tre cucchiai di olio evo 
sale quanto basta 

  1. Lavate il cavolo eliminando le foglie esterne e facendo a listarelle sottili quelle rimaste. 
  2. In una padella antiaderente e abbastanza capiente, aggiungete l'olio evo, una generosa spolverata di aglio in polvere. Aggiungete il concentrato di pomodoro e il cavolo cappuccio a listarelle. 
  3. Sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare fino a che non sentirete più odore di alcool. Fate appassire leggermente il cavolo cappuccio per una decina di minuti. Aggiustate di sale. 
  4. Mescolate con cura gli ingredienti, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 30-40 minuti. A fine cottura, servite in un piatto da portata. 
  • Il cavolo cappuccio alla siciliana è una ricetta facile: il cavolo viene stufato lentamente, diventando morbido e saporito. Ottimo anche tiepido, si può mangiare anche il giorno dopo, sarò ancora più gustoso. Nella stagione fredda, il cavolo dovrebbe essere consumato in abbondanza! 
Un piatto perfetto a cena e a pranzo. Questa ricetta è adatta anche a chi non ha particolare dimestichezza in cucina e per chi non ha molto tempo per cucinare. Pochi ingredienti per ottenere un contorno che può accompagnare carni o formaggi. La cucina siciliana ha per tradizione una cucina molto semplice che trova i migliori prodotti proprio nell'agricoltura. Un piatto poco calorico ma molto nutriente. 

Vi invito ora a curiosare le altre ricette proposte dal team Light & Tasty: 



Un abbraccio 
Cinzia 


Commenti

  1. Ma che bontà! Mi piace molto, ottima proposta 😊

    RispondiElimina
  2. Che buono cucinato così! Io poi spolvero con dell' origano. Una vera squisitezza

    RispondiElimina
  3. Un contorno tipico invernale, ottimo anche in un panino in abbinamento con carne o formaggi. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Piacevole e salutare...cosa volere di più?

    RispondiElimina
  5. I love cabbage, but I've never had it quite this way before. Thanks for the recipe!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...