Torta salata con fiori di zucca

 Una ricetta facile e veloce per la tavola d'estate! 

Torta salata con fiori di zucca

Eccomi con una ricetta davvero semplice e adatta alla stagione. Una torta salata da preparare con i fiori di zucca dei nostri orti o da reperire a km 0. 
Se non piove troppo ovviamente!
Una quiche con fiori di zucca appena colti, con ricotta, parmigiano e scamorza affumicata. Il tutto adagiato su pasta sfoglia fresca, ho utilizzato quella fresca già pronta, che avevo in frigorifero ed era prossima alla scadenza. 
Ammetto che nonostante io usi tantissimo il Bimby per gli impasti, non faccio praticamente mai la pasta sfoglia e opto sempre per quella già pronta che trovo comodissima. 

Ho fatto molte volte questa ricetta durante le estati trascorse in montagna, dove il caldo torrido non è un problema perché le temperature sono sempre gradevoli e l'aria è fresca. Spesso le vette sono innevate e il verde dei prati è un tripudio di colori e forme. 
I sapori poi, sono rimasti quelli di un tempo in montagna, le tradizioni fanno da padrone e lo stomaco si trasforma in un paiolo, tanto è sempre l'appetito. 
Ci sono sapori inconfondibili che lasciano un ricordo indelebile nella mente. 
Quando sono nel mio piccolo paese ai piedi del Monte Rosa, mi sento libera e mi estraneo da tutto e quando arriva la notte, mi piace osservare al buio la volta celeste... Sembra di poter toccare le stelle, tutto tace e si sentono solo le acque del Lys che scorre poco lontano. 
Mi perdo nei ricordi e nei sapori 😋
 

TORTA SALATA AI FIORI DI ZUCCA 
per 6 porzioni 

un rotolo di pasta sfoglia fresco già pronto 
10 - 12 fiori di zucca freschi 
100 gr di ricotta fresca 
3 cucchiai di parmigiano grattugiato 
scamorza affumicata 
olio extra vergine d'oliva 

  1. Srotolate la pasta sfogli e lasciatela riposare una decina di minuti. Poi adagiatela in una teglia da forno e bucherellate il fondo della sfoglia con una forchetta. 
  2. Togliete il pistillo all'interno dei fiori di zucca e lavateli delicatamente con l'acqua corrente. Poi adagiateli su carta assorbente.
  3. In una ciotola amalgamate la ricotta con il parmigiano grattugiato. 
  4. Stendete il composto sulla pasta sfoglia, aggiungete la scamorza affumicata tagliata a tocchetti e in ultimo adagiate i fiori di zucca in cerchio se usate la sfoglia e di conseguenza la teglia rotonda. 
  5. Completate con un generoso goccio d'olio evo e infornate in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti, fino a che la sfoglia non sarà leggermente dorata e la scamorza avrà la classica "crosticina" dorata. 
  6. Sfornate e lasciate raffreddare un poco prima di servirla. 

quiche di fiori di zucca

Una ricetta facile e gustosa da realizzare in poco tempo. La bella stagione ci permette di avere i fiori di zucca freschi e in abbondanza. Pochi ingredienti per un piatto sfizioso e da servire come antipasto, oppure da portare ad un picnic o ad una gita fuori porta. 

Un abbraccio 

Cinzia 




Commenti