Passa ai contenuti principali

Biscotti brezel alla nocciola col Bimby

Eccoci al primo giorno d'Avvento!
I biscotti natalizi sono un ottimo modo per creare l'atmosfera natalizia
durante tutto il mese di dicembre!
Un biscotto fragrante e originale a forma di brezel, dal sapor di nocciola
una vera bontà per grandi e piccini! 



Natale sta per arrivare e forse questo è l'unico periodo dell'anno in cui mi sento meno in colpa a mangiare dolci!.. Per la dieta c'è sempre tempo a gennaio... Forse :-)!
Ora è tempo di godersi le feste natalizie e tutti i piatti dolci e salati, annessi!

La parola "Avvento" deriva dal latino e significa "arrivo" o "venuta", ovvero alla nascita di Gesù, alla venuta del figlio di Dio sulla Terra.
Preparare i biscotti a dicembre è una tradizione che risale alla notte dei tempi, ovviamente poi se ci sono bambini in casa, non c'è scusante, i biscotti vanno fatti :-) e naturalmente il bello è anche prepararli insieme. La casa si riempie magicamente di profumi e colori natalizi!
Questi biscotti a forma di brezel col Bimby, sono semplici da fare, l'ideale per merenda e anche da regalare naturalmente. Come sempre basta un pò di fantasia e pò di buona volontà e tutto, o quasi, si può fare.
La ricetta è davvero semplicissima, la forma è originale e prende spunto dal tipico Brezel tedesco, un tipo di pane diffuso in Germania, in Austria, Alto Adige e in Svizzera. Questo biscotto prende la forma del popolare pane, pochi ingredienti per un biscotto che conquisterà voi e i vostri ospiti.


BISCOTTI BREZEL ALLA NOCCIOLA COL BIMBY 
per 20 biscotti circa 

100 gr di nocciole senza pelle 
220 gr di farina tipo 0
70 gr di zucchero semolato 
90 gr di burro fuori frigo
2 uova intere
una bustina di vanillina 
un cucchiaino mix di spezie per biscotti di panpepato(facoltativo) 



  1. Mettere le nocciole nel boccale e tritare: 8 - 10 secondi Vel. 7 Radunare sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere nel boccale: farina, zucchero, il burro a tocchetti, le uova, la vanillina e il mix di spezie per i biscotti di panpepato, se lo mettete. 
  3. Impastare il tutto: 20 secondi a Vel. 4 - 6 
  4. Formate una palla con l'impasto e lasciatela in frigorifero per 30 minuti circa, avvolta nella pellicola. 
  5. Trascorso il tempo, tagliate piccoli tocchetti dall'impasto, arrotolatela a sigaretta e poi formate i brezel. Sovrapponendo i due lembi l'uno sull'altro. 
  6. Adagiate i biscotti brezel alla nocciola, su una teglia foderata con carta forno e fate cuocere a 180° per 10 - 12 minuti. Fino a che saranno un poco dorati. Lasciateli raffreddare prima di riporli in un barattolo. 
MIX CLASSICO DI SPEZIE DI PAN DI ZENZERO 
  • Il mix di spezie per biscotti di panpepato si trova già pronta in pratiche bustine, ma in alternativa potete frullare direttamente un mix di spezie: 
  • una noce moscata, 2 bastoncini di cannella, 3 anici stellati, un cucchiaino di zenzero in polvere, un cucchiaino di semi di finocchio un cucchiaino di pimento, un cucchiaino di capsule di cardamomo, 2 cucchiaini di coriandolo in polvere e un cucchaiino di chiodi di garofano in polvere
  • Mettete tutte le spezie nel boccale e tritate: 7 secondi, Vel. 5, poi ancora 1 minuto, Vel. 10
  • Travasate il mix di spezie in un contenitore ermetico e ricordate che potete usarlo per molte ricette natalizie!



Un biscotto dall'insolita forma, che potete anche regalare, mettendo i biscotti in semplici bustine trasparenti, come quelle dei cioccolatini, chiudere il sacchetto con un bel nastro rosso o rosso e bianco e scrivere un bel biglietto con elenco ingredienti annessi. Non sono necessarie le quantità ma l'elenco degli ingredienti si!..


"Per cucinare è necessaria una certa concentrazione,
un certo amore,
una dolce attenzione"
(Norman Mailer) 

Vi auguro un buon primo giorno d'Avvento! 
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...