Involtini di peperoni rossi light

Un piatto semplice e sano da proporre come antipasto oppure come contorno o ancora come secondo piatto. Un abbinamento insolito quello tra peperoni e spinaci ma che vi stupirà 
per leggerezza e bontà!
Tanto colore nel piatto per una ricetta light & tasty! 

involtini light di peperoni

Ed eccoci per nuovo appuntamento light, dopo la breve pausa estiva, per riscoprire i piaceri della tavola ma con un occhio di riguardo alla linea, senza per questo dover rinunciare al gusto. 
Non si tratta di seguire una moda scegliendo di alimentare il proprio corpo in modo sano, piuttosto si tratta di saggezza, rispettando il nostro corpo, seguendo un'alimentazione che varia il più possibile i cibi introdotti per mantenere il benessere fisico. 

Il primo passo è quello di tornare alle origini, seguendo le stagioni e ciò che la natura offre. 
L'ingrediente protagonista di quest'oggi è l'amato PEPERONE! 
Il peperone appartiene alla famiglia delle solanacee come i pomodori, le patate e le melanzane. 
Originario dell'America del Sud, fu Cristoforo Colombo ad importarlo in Europa. Le prime varietà coltivate erano molto piccanti, solo nel XX secolo si svilupparono le varietà dolci. 
Ormai sui banchi dei fruttivendoli, dei mercati e supermercati si trovano tutto l'anno. 
Sono molto poco calorici, sono fonte, per la maggior parte di carboidrati e sono ricchi d'acqua, ecco perché i peperoni freschi sono da considerarsi ortaggi reidratanti. Sono una buona fonte anche di minerali come potassio e magnesio e sono ricchi di vitamine. 
Bisognerebbe prediligere i peperoni crudi e non cotti, proprio per non disperdere le sostanze che contengono, ma quest'oggi vi propongo invece una ricetta semplice e veloce che richiede l'uso di peperoni cotti. 
Un piatto che vi stupirà per la semplicità con cui è preparato ma vi colpirà piacevolmente anche per il sapore delicato. Adatto naturalmente anche a chi segue un'alimentazione vegetariana. 


INVOLTINI DI PEPERONI ROSSI LIGHT 
per 4 persone calcolando 2 involtini a testa,
servendo il piatto come antipasto 

un peperone rosso sodo 
125 gr spinacino fresco 
(in alternativa spinaci surgelati o freschi) 
8 cubetti di formaggio tipo Bel Paese a pasta semidura 
65 gr circa 
un goccio d'olio 
un pizzico di sale 

  1. Per prima cosa pulire il peperone, svuotarlo completamente dai semi e tagliarlo in 8 fette
  2. Disporre il peperone a fette su teglia foderata con carta forno e mettere in forno con modalità grill a 200° per 20 - 25 minuti
  3. Nel frattempo cuocere con un poca d'acqua, circa mezza tazzina da caffè, lo spinacino (prediligo lo spinacino perché più tenero e in un attimo è cotto) aggiustare di sale e aggiungere un filo d'olio d'oliva. In pochi minuti sarà cotto. Tenere da parte sino a che i peperoni non sono cotti. 
  4. Quando i peperoni sono cotti, attendere qualche minuto e poi togliere delicatamente la pelle alle fette di peperone. Operazione che si svolge in pochi minuti se il peperone è ben cotto. 
  5. A questo punto, farcite ogni fetta con un poco di spinacino cotto e una fettina di formaggio, poi chiudere ad involtino e fermare le estremità del peperone con uno stuzzicadenti. 
  6. Disporre gli involtini di peperone rosso sulla teglia usata in precedenza, foderata con carta forno e cuocere ancora in forno per 10 - 12 minuti a 170°
  7. Trasferite gli involtini light in un piatto e portate in tavola 


Spero questa volta di partecipare attivamente alla rubrica ed essere più presente con 
nuove e sane ricette.
Un abbraccio 

Cinzia 

Commenti

  1. Ciao Cinzia, bentrovata. E' un piacere riaverti con noi, ottimi questi involtini, e allegri! Un bacione a presto :)

    RispondiElimina
  2. Bentornata ^_^ E certo che sarai presente, abbiamo bisogno delle tue ricette!
    Questi involtini devono essere squisiti, da provare :)
    Un bacio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Ciao che bello ritrovarti!!!Quanto mi e' mancato il blog e voi tutte!!!Questa ricetta light e' davvero super, mi piace molto l'abbinamento che hai usato, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. bentornata!!! bellissima ricetta: semplice, buona e che si presenta bene... cosa volere di più?

    RispondiElimina
  5. È vero, è un abbinamento insolito a cui non avevo mai pensato, ma non ho dubbi sulla bontà di che questi involtini :-P

    RispondiElimina
  6. Eccoti ancora nella nostra squadra con questi involtini belli e invitanti. Buona settimana.

    RispondiElimina
  7. Golosissimi involtini ^_^ E' sempre un piacere passarti a trovare Cinzia, spero che tu stia bene :-)
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Amo follemente i peperoni e questa ricetta la trovo sfiziosissima. Buona giornata :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..