Passa ai contenuti principali

Focaccine con farina integrale e di mais col Bimby


Una ricetta semplice e che sa di casa, di cose buone, di convivialità, queste 
morbide focaccine con farina integrale e di mais vi conquisteranno!
Preparate con il nostro fedele Bimby, possono essere farcite a piacere, oppure come in questo caso semplicemente arricchite con olio aromatico e semi di sesamo


Viste le temperature di questi giorni, soprattutto la mattina e la sera, riaccendere il forno è un vero piacere. Non è necessario nessuno stampo per realizzare queste deliziose focaccine che il mio piccolo chef adora! 
Una merenda tra le più riuscite, che sa di cose buone,  genuine e fatte in casa con ingredienti scelti, ed è più che mai consigliabile di questi tempi, fare scelte sostenibili di economia domestica e di consumi consapevoli, per salvaguardare la nostra salute, oltre che l'ecosistema. 

La casa sarà invasa dalla fragranza di queste morbide focacce che potrete poi farcire a piacere con salumi, salse o gustandole al posto del pane. 
Prepararle con i piccoli di casa sarà ancor più bello!.. Il mio piccolo chef adora mettere le mani in pasta e ha imparato ad usare il Bimby piuttosto bene.  Adora pane e biscotti e prepararli insieme è sempre un momento di gioia, di semplicità che rende il nostro quotidiano sempre speciale, perchè in fondo, non servono grandi cose per essere felici. 
Ma ora basta con le chiacchiere e passiamo alla semplice ricetta, che non ho dubbi, vi conquisterà! 

FOCACCINE CON FARINA INTEGRALE E DI MAIS COL BIMBY 
per 20 focaccine circa 

150 gr di farina integrale (tipo di semola rimacinata a pietra)
50 gr di farina di mais tipo fioretto 
200 gr di farina tipo 0
25 gr di pasta madre disidratata con lievito (oppure lievito di birra fresco)
150 gr di latte
50 gr di acqua 
35 gr di olio d'oliva
un cucchiaino di zucchero 
un cucchiaino di sale colmo 

  1. Aggiungere nel boccale le tre farine, il lievito, il latte, l'acqua, lo zucchero e il sale e impastare: 3 min.   Vel. Spiga 
  2. Formare una palla con l'impasto e mettere in una ciotola a sponde alte a lievitare, coperto, per circa un'ora. 
  3. Trascorso questo tempo, riprendere l'impasto e sgonfiarlo, stenderlo, volendo aiutandosi con il matterello, dello spessore di circa 2 centimetri e del diametro di circa 5 centimetri, un poco come un fondo di un bicchiere. 
  4. Sistemare le focaccine, segnandole leggermente esattamente come per la  classica focaccia , in una teglia precedentemente foderata con carta forno. Lasciar lievitare le focaccine ancora per una ventina di minuti. 
  5. Trascorso questo tempo, spennellate le focaccine con olio normale o aromatizzato (tipo all'aglio ad esempio) e cospargere con sesamo o altri semi a piacere, tipo papavero o cumino ad esempio. 
  6. Cuocere in forno già caldo a 180° - 200° per 15 min. circa. 
  7. Sfornare, lasciare raffreddare un poco e servire a piacere, farcite o meno. 



Belle da vedere e buone da mangiare, queste focaccine sono l'ideale da portare in tavola al posto del pane, oppure da servire come antipasto con salumi a piacere, o deliziose salse. 


Veloci da preparare e sfiziose da gustare,
conquisteranno grandi e piccini! 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Buonissime, mi piacciono tantissimo e da me non si avanzerebbero neppure le briciole :)
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.