Passa ai contenuti principali

Polpette di carne con contorno di funghi col Bimby

Una ricetta classica che piace sempre!
Un piatto da realizzare con il nostro fedele robot in cucina
e da portare in tavola in qualsiasi stagione.. Perché, si sa, le polpette piacciono a tutti!!
L'ideale anche in questi giorni di primavera dove pare che l'autunno abbia rifatto capolino...
Deliziose polpette di carne accompagnate con un contorno di funghi champignons oppure un misto a piacere  


A voi piace lo stile hygge?... A me si, mi ci ritrovo, è il modo di essere, di stare bene godendo delle piccole cose, possibilmente in compagnia delle persone che amo. Credo che le polpette appartengono a questo stile, sono semplici, gustose, carnose quanto basta e soprattutto si possono preparare anche in compagnia.
Il mio piccolo chef le ama. Carnivoro per eccellenza, le adora soprattutto al forno. Con queste giornate uggiose sono l'ideale da portare in tavola.
Che sia lo scoppiettio della legna nella stufa, o le chiacchierate in compagnia, ho pensato di ripreparare questa ricetta in versione ancora "autunnale" con una deliziosa salsa ai funghi che trovate anche nel libro base, che ho soltanto un po' modificato a mio gusto. 
Un piatto, quello delle polpette che a differenza di ciò che potremmo erroneamente pensare, non è poi tanto antico.. La prima ricetta ritrovata delle polpette risale al XV secolo, scritta da un certo Maestro Martino, ma pare fosse più un involtino allo spiedo che una vera polpetta... Tralasciando questa piccola parentesi storica, ognuno prepara solitamente le polpette con una propria ricetta che spesso è una tradizione di famiglia che si tramanda per generazioni.  Che siano in umido come nel nostro caso, oppure cotte in forno o fritte, le polpette hanno sempre successo sia tra grandi che piccoli. 
Prepararle con il nostro robot da cucina è davvero semplicissimo e bastano pochi minuti per avere un secondo piatto da leccarsi baffi! 
Mi scuso in anticipo ma avevo ospiti e nella fretta non ho più scattato una fotografia per mostrarvi il piatto finito. In ogni caso non temete, se seguirete le indicazioni da me riportate non avrete intoppi e le polpette con salsa di funghi saranno squisite! 

POLPETTE DI CARNE CON CONTORNO DI FUNGHI COL BIMBY 
per 4-5 persone 

.. per le polpette 
40 gr di pane raffermo o di pane grattato 
un poco di latte, mezzo bicchiere o poco più 
qualche rametto di prezzemolo fresco
 (io prediligo il prezzemolo riccio, ma se non l'avete andrà bene anche quello surgelato)
uno spicchio d'aglio (facoltativo)
300 gr di polpa di vitello macinata 
100 gr di pasta di maiale o salsiccia senza budello 
2 uova 
mezzo cucchiaino di sale 
pepe 
2 cucchiai di farina bianca 
olio di oliva 

.. per la salsa ai funghi 
uno scalogna tagliato a metà 
600 gr di funghi puliti e tagliati tipo champignon o altri a piacere 
70 gr di vino bianco  secco
300 gr di acqua 
un cucchiano di dado vegetale o di carne Bimby 
oppure un dado per brodo di carne normale 
sale e pepe 

  1. Appoggiate sul coperchio una ciotola e pesate i 40 gr di pane raffermo. Mettete il pane in una ciotola con un poco di latte e lasciate rinvenire. 
  2. Mettete nel boccale il prezzemolo fresco e l'aglio e tritare: 5 sec. a Vel. 7 Riunire sul fondo con la spatola. 
  3. Aggiungere la carne trita, la pasta di salame, le uova, il sale e il pepe. Strizzare il pane ammollato nel latte e aggiungerlo nel boccale, mescolare: 10 sec. Vel. 5 Trasferire in una ciotola. 
  4. Mettere in un piatto la farina. Oliare il vassoio e il recipiente del Varoma. Con la mani unte di olio formare le polpette e passarle nella farina bianca. Distribuite poi le polpette nel vassoio del Varoma. Tenete da parte. 
  5. Mettere nel boccale lo scalogno e tritare: 5 sec. Vel. 7, riunire sul fondo con la spatola. 
  6. Aggiungere l'olio, i funghi e insaporire 3 min. 120° (a 100° se avete TM31 e per 5 min.) Vel. 1 Antiorario. 
  7. Sfumare con il vino: 5 min. a Varoma antiorario a Vel. 1 senza misurino.
  8. Aggiungere l'acqua, il dado, il pepe, posizionare il Varoma con le polpette e cuocere: 35 minuti  a Varoma Antiorario Vel.1. 
A fine cottura, disporre le polpette in un piatto da portata e adagiarvi sopra il contorno di funghi. 



Un piatto semplice e gustoso che soddisferà tutti i commensali.

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. L'inserimento dei funghi nell'impasto le rende uniche e profumatissime..devo provare ^_^
    Buon we Cinzia <3

    RispondiElimina
  2. Ma che buone con i funghi....
    Buon fine settimana :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...