Pane al formaggio col Bimby

Un pane che conquisterà tutta la famiglia per la sua bontà!

pane con formaggio con bimby

Oggi vi propongo una ricetta adatta a grandi e piccoli: il pane al formaggio col Bimby è una vera bontà. Piace a tutti ed è ottimo per accompagnare pranzo, cena e merenda. La ricetta è come sempre velocissima da preparare, anche se occorre tempo per la lievitazione, un tempo che dobbiamo rispettare per ottenere un pane squisito che apprezzerà tutta la famiglia. Amo fare il pane e "mettere le mani in pasta" è sempre stata le mia passione sin dall'infanzia, poi veder lievitare il pane è qualcosa di magico e ovviamente, tutto questo fatto con il Bimby, non fa altro che aiutarci ad ottenere in pochi minuti un impasto perfetto, a cui dovrete solamente lasciare il tempo di lievitare, lo vedrete crescere poco a poco e poi quando preparerete le pagnotte di pane al formaggio, dovrete pazientare ancora un po' e lasciarlo lievitare ancora per poi infornarlo, cuocerlo e gustarlo in tutta la sua bontà.
Il pane col formaggio in Italia difficilmente si trova dal fornaio o al supermercato, ma in Germania e Francia invece si trova comunemente, ed è proprio in Germania che lo assaggiai e me ne innamorai, come pure il mio piccolo chef che l'adora!.. La versione tedesca e quella francese sono ancora più ricche di formaggio, in questa ricetta ho preferito una versione più light che si potesse mettere in tavola per pranzo e per cena (anche se ahimè a cena era già finito!). Ma eccovi di seguito la ricetta che vi conquisterà:

pane col formaggio col bimby
L'impasto.... Cinzia ai fornelli/ Foto by Cinzia Ceccolin 
PANE AL FORMAGGIO 
ricetta Bimby
per 4 pagnotte 
330 gr di acqua 
5 gr di lievito di birra secco (tipo Mastro Fornaio)
olio d'oliva per ungere quanto basta 
400 gr di farina bianca forte per pane (tipo Manitoba)
100 gr di farina integrale forte per pane
10 gr di sale 
15 gr di burro morbido 
100 gr di formaggio grattugiato 
(tipo cheddar o grana o pecorino)

pane con formaggio ricetta bimby
  1. Mettere nel boccale l'acqua e il lievito, sciogliere: 2 minuti a 37° a Velocità 2. Nel frattempo ungere una zuppiera all'interno e tenerla da parte. 
  2. Aggiungere nel boccale le farine, il sale e il burro e impastare: 2 minuti a Velocità Spiga. 
  3. Aggiungere il formaggio e impastare ancora: 2 minuti a Velocità Spiga.
  4. Trasferire l'impasto nella zuppiera, lavorando ancora un minuto, tanto da formare la classica palla come vedete nella seconda foto. Coprite la ciotola con pellicola trasparente, oppure con un canovaccio umido, se preferite (l'importante è che usate il canovaccio non profumi di detersivo) e lasciate lievitare fino a che l'impasto non raddoppia il volume.
  5. Su un piano di lavoro leggermente infarinato, tagliare con un coltello l'impasto in quattro parti uguali. Appiattire con le mani ogni parte dell'impasto formando un rettangolo e poi arrotolate ogni rettangolo, creando una forma allungata. Adagiare queste simil baguette su di una teglia foderata con carta forno. 
  6. Coprite il pane con pellicola trasparente, appoggiate un canovaccio umido sopra alla pellicola, in modo da coprire completamente la teglia e lasciate lievitare ancora per un'ora, fino a quando il volume non sarà raddoppiato. 
  7. Trascorso questo tempo, portare il forno alla temperatura 220°.
  8. Condite la superficie della pasta con un filo d'olio d'oliva, spennellandolo e mettete in forno. Cuocete i pani per circa 20 minuti, fino a che non saranno dorati.

Una ricetta che conquisterà i grandi ma soprattutto i bambini!
Un abbraccio
a presto,
Cinzia 

Commenti

  1. IL PANE ADATTO A ME CHE ADORO IL FORMAGGIO!!!BRAVISSIMA, E' VENUTO DAVVERO BENE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. E' davvero appetitoso e invitante...bravissima come sempre!Un abbraccio Cinzia ^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..