Crakers integrali col Bimby

Eccomi per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty. L'argomento di questa uscita sono gli alimenti INTEGRALI. Un tema che ognuna di noi ha interpretato a modo suo, ed io pensando a qualcosa di integrale, ho preparato i crackers integrali, con l'aggiunta del sale rosa integrale dell'Himalaya che uso abitualmente in cucina. Leggeri, croccanti e ottimi da gustare al posto del pane, oppure da stuzzicare quando i morsi della fame si fanno sentire. La ricetta dei cracker integrali preparati col Bimby sono deliziosi e li apprezzeranno anche i bambini! Testati e provati anche dagli ammicchetti del mio piccolo chef, sono letteralmente andati a ruba!

I crakers integrali Bimby sono ricchi di fibre, leggeri e gustosi sono l'ideale da sgranocchiare per merenda, oppure per sostituire il pane durante i pasti. Buoni e homemade, sono un ottimo spuntino per grandi e piccini. Con il Bimby poi, è semplicissimo preparare l'impasto, ed una volta che avrete cotto i cracker, non dovrete fare altro che gustarli in tutta la loro bontà!
L'unica accortezza da usare per preparare i carkers integrali è quella di usare una buona farina integrale, perché spesso molti prodotti, anche se sono etichettati come prodotti integrali, hanno solo un prezzo elevato ma in realtà contengono farina raffinata, esattamente quella di cui tanto si parla, che dovremmo cercare di evitare. Ma come al solito mi sto perdendo in chiacchiere invece di lasciarvi la ricetta dei crakers integrali.

CRAKERS INTEGRALI col BIMBY
per 20-25 crakers rettangolari

150 gr di farina integrale 
35 gr di olio evo
65 gr di acqua 
3 gr di lievito secco di birra
3 gr di sale rosa integrale dell'Himalaya 
10 gr di sesamo tostato 



  1. Mettere nel boccale: la farina integrale, l'olio evo, l'acqua,  il lievito secco di birra e impastare: 15 secondi a Velocità 3.
  2. Aggiungere il sale rosa integrale dell'Himalaya e il sesamo tostato e impastare: 1 minuto a Velocità Spiga. 
  3. Fare lievitare l'impasto un paio d'ore. 
  4. Stendere l'impasto in una sfoglia piuttosto sottile, circa 2 mm e poi ritagliare dei rettangoli. 
  5. Adagiare i crakers in una teglia foderata con carta forno. Bucherellare con una forchetta i crakers e spennellarli con un poco d'olio evo misto ad un poco di sale rosa.
  6. Cuocere in forno già caldo a 180° per 7/8 minuti. 
  7. Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di metterli in tavola. 


Ed ora vi lascio le proposte del team Light & Tasty:

Un abbraccio,
a presto
Cinzia 






Commenti

  1. Cinziaaa anche i crakers sai fare in casa!!! sei un mito!!!! cavolo però devono essere deliziosi!

    RispondiElimina
  2. In casa mia sparirebbero in un nano secondo.. ne son ghiotta!!!! baci e buon lunedì .-D

    RispondiElimina
  3. Veramente buoni Cinzia e bellissime le foto, complimenti! Bacione a presto

    RispondiElimina
  4. Li adoro!!! Li avevo fatti tempo fa..agli esordi del blog e devo dire che mi piacerebbe riprovare a farli magari con il tuo magico bimby!!! Bacione

    RispondiElimina
  5. Io non riuscirei nemmeno a farli raffreddare, riuscirei a mangiarli anche caldi :)
    Hai fatto delle foto stupende!
    Un bacio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  6. ma come ti sono venuti bene! con il sesamo poi, davvero uno stuzzichino interessante! Bravissima e complimenti per la foto!!! bacioni!

    RispondiElimina
  7. DAVVERO DELIZIOSI, AMO I SEMINI DI SESAMO E ANCHE LA FARINA INTEGRALE, MI APPUNTO LA RICETTA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Se il tuo giudice più severo ha approvato, c'è da fidarsi :-P !!!! Scherzi a parte, questi crackers si mangiano con gli occhi e fanno anche bene..cosa chiedere di meglio??
    Complimenti Cinzia e a prestissimo <3

    RispondiElimina
  9. Che buoni...i semi di sesamo sono buonissimi e danno un tocco davvero particolaree saporito...ci credo che li abbiano spazzolati!!!
    Bravissima!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..