Passa ai contenuti principali

Pasta frolla Bimby


Finalmente una giornata soleggiata che ci permette di vivere all'aperto dal mattino fino a sera. Amo la primavera e l'estate proprio per questo motivo. Mi piace lasciare le finestre aperte, godere della luce naturale fino a sera, stare in giardino con il mio piccolo chef e la mia cucciola pelosa. Sono rimasta lontano dai fornelli nei giorni scorsi perché non sopportavo la troppa umidità ma ora sembra che il tempo sia migliorato, anche se guardando le previsioni per i prossimi giorni, non promettono nulla di buono. Un vecchio detto diceva che se pioveva a San Medardo (8 giugno), avrebbe piovuto per 40 giorni e sembra proprio che la saggezza dei nostri avi abbia fatto centro, piove tanto o poco, ogni giorno.

Ma come sempre mi sto perdendo in chiacchiere invece di lasciarvi questa semplice e veloce ricetta per una pasta frolla perfetta per crostate con marmellata o confettura. Friabile, gustosa e l'ideale da farcire con marmellate anche homemade, come quella che ho usato io a base di pesche, cioccolato e amaretti. 
Eccovi la semplice e veloce ricetta che potete preparare con il vostro Bimby/Thermomix, oppure a mano o con il vostro robot in cucina. 
La crostata è sempre gradita sia a grandi che piccoli. Un dolce adatto a fine pasto oppure da preparare per una merenda sfiziosa e sana. 

PASTA FROLLA col BIMBY
Crostata col Bimby
per una tortiera di 21 cm di diametro 

200 gr di farina 00
2 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero 
100 gr di burro
un pizzico di sale 

per farcire la crostata..
un vasetto di marmellata o confettura a vostro gusto 


  1. Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare: 15 secondi a Velocità 10.
  2. Lasciare riposare 1 minuto. Aggiungere il burro a tocchetti, la farina, i tuorli d'uovo, un pizzico di sale e impastare: 3 minuti a Velocità Spiga
  3. Togliere l'impasto (che si presenterà sabbiosa e non unita, quindi non formerà la classica palla) unendo l'impasto con le mani per formare la classica palla. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30-40 minuti. 
  4. Preriscaldare il forno a 180°. Nel frattempo rivestite la pirofila con carta forno, oppure ungetela con una noce di burro e poi spolverate con un poca di farina. 
  5. Stendete l'impasto tra 2 fogli di carta forno, noterete che tenderà a rompersi tanto è friabile, per questo vi consiglio di stendere l'impasto a pezzi, con poco impasto alla volta, lasciandone un pezzetto da parte per la griglia di frolla. 
  6. Trasferite l'impasto steso nella pirofila, avendo cura di fare il bordo un poco alto. Versate la confettura o marmellata preferita, livellandola con la spatola o un cucchiaio. 
  7. Adagiate le strisce di frolla formando la classica griglia e infine pigiate leggermente con una forchetta i bordi della crostata. 
  8. Infornate e fate cuocere per 20-25 minuti. 
  9. Una volta cotta, lasciatela raffreddare prima di servirla. 


Un abbraccio,
a presto
Cinzia 

Commenti

  1. Uhmmm Cinzia che profumino deve venir fuori dal tuo forno: quell'odore di buono, di dolce, di...casa!
    E non conoscevo il detto che hai citato ma ahimè temo proprio che sia vero.
    Un abbraccio Susanna

    RispondiElimina
  2. wow, mi fai venire l'acquolina in bocca, troppo buona!!!!Come stai, tutto ok tesoro???Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. una pasta frolla golossisima, grazie dei consiglio per il bimby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...