Zuppa di carote e zenzero Bimby

zuppa carote e zenzero bimby


Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che ormai da qualche tempo era "in pausa riflessione". Gli impegni sono sempre tanti, gli imprevisti anche, ma abbiamo pensato ad un May light, un maggio leggero ma senza rinunciare al gusto. Come ho scritto più volte, l'intento della rubrica non è assolutamente quello di sostituire il dietologo o il nutrizionista... Ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere, con meno o addirittura senza grassi, adatti a tutta la famiglia, senza rinunciare al gusto.
La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplicissima da preparare, naturalmente se non avete il Bimby/Thermomix potete preparare questa deliziosa zuppa di carote e zenzero anche in pentola. Ma come sempre mi sto perdendo in chiacchiere invece di lasciarvi la facile e veloce ricetta per la zuppa di carote e zenzero che potrete arricchire con un poca di panna acida e qualche foglia di coriandolo fresco se l'avete, io non avendolo a disposizione ho utilizzato il coriandolo in polvere, acquistato nella bella Alsazia. Eccovi la ricetta light che può preparare anche chi segue un'alimentazione VEGANA e VEGETARIANA.

ZUPPA DI CAROTE E ZENZERO col BIMBY/THERMOMIX 
per 4 porzioni 

una cipolla media
1-2 spicchi d'aglio (facoltativi)
3 carote 
una costa di sedano 
un pezzetto di radice di zenzero (30 gr circa)
2 cucchiai d'olio evo
600 ml di brodo vegetale
mezzo cucchiaino di coriandolo in polvere 
oppure 7-8 rametti di coriandolo fresco
sale e pepe

zuppa carote zenzero ricetta bimby

  1. Sbucciare la cipolla e l'aglio e tritarli finemente: 3 secondi a Velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere l'olio evo e insaporire: 4 minuti a 100° a Velocità 1. 
  3. Pelare le carote e la radice di zenzero e tagliare il tutto a dadini (piuttosto piccoli) anche la costa di sedano e aggiungerli nel boccale. Unire il brodo vegetale, il coriandolo, il sale e il pepe e cuocere: 18 minuti a 100° a Velocità 1. 
  4. Infine frullare: 20 secondi a Velocità 4-7, aumentando gradualmente la velocità. Servire caldo. 
  • Lo zenzero oltre ad essere molto saporito è un ottimo antibatterico!! Favorisce la circolazione del sangue e attenua il senso di nausea durante il viaggio se si soffre di mal d'auto. Ottimo per il cuore, lo zenzero rinforza il sistema immunitario!!

Ecco le ricette delle mie compagne d'avventura della rubrica dedicata alla leggerezza e al gusto: 
Una forte abbraccio,
a presto 
Cinzia 

Commenti

  1. Une delizia!!!!!!!!!! un baciottone :-)

    RispondiElimina
  2. MOLTO BUONA, ADORO LE ZUPPE, LE MANGEREI TUTTO L'ANNO!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. che bontà, una vellutata perfettamente nelle mie corde...da provare!
    Un caro saluto

    RispondiElimina
  4. Adoro questa crema leggermente dolce e pizzichina...bravissima 😘

    RispondiElimina
  5. il dolce della carota si abbina bene al sapore speziato dello zenzero

    RispondiElimina
  6. Lo zenzero non mi fa impazzire... Tommy lo adora e una volta l'ha aggiunto alla vellutata di zucca... lui l'ha divorato io ho dovuto lasciare anche la vellutata nel piatto. Per me è troppo forte come sapore.
    Chissà come sta con la carota... Magari la prossima volta lo provo a frullare insieme come hai fatto te. Mi sembra meglio che grattugiato sopra.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  7. una zuppetta fantastica e poi lo zenzero aggiunto da un tocco in più che la rende perfetta!! Il coriandolo è ancora una spezia che uso poco ma bisogna rimediare!!
    un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..