Ammorbidente fatto in casa col Bimby oppure senza

ammorbidente homemade bimby

Dopo il detersivo per lavastoviglie col Bimby/Thermomix, oggi ho preparato l'ammorbidente homemade, che ovviamente potete preparare con il vostro fedelissimo robot da cucina, oppure a mano o usando un altro robot da cucina per amalgamare bene tra loro gli ingredienti necessari. 
La ricerca del "fatto in casa" non è solo per una questione di risparmio economico ma anche per salvaguardare l'ambiente.  Una ricetta insolita, ancora di quelle salva spesa che non ho ancora testato ma semplicemente preparato.
La ricetta è semplicissima, in rete se ne trovano davvero parecchie, io naturalmente l'ho preparata a modo mio e ho usato il profuma biancheria (Nuncas) così da donare al bucato quel buon "profumo di pulito" che mi piace tanto. Ovviamente l'uso dell'ammorbidente nel bucato è piuttosto soggettivo... Non a tutti piace usarlo ma con questa ricetta homemade, forse anche i più scettici possono provare. L'aceto è da sempre usato anche per il bucato, soprattutto per i capi che tendono a scolorire. Ma eccovi la semplice e veloce ricetta.

AMMORBIDENTE HOMEMADE 
col BIMBY/THERMOMIX oppure senza 
per 900 ml di ammorbidente 

700 ml di acqua distillata 
200 ml di aceto bianco 
10 ml di profuma biancheria (ho usato Profuma Biancheria Nuncas)
in alternativa potete usare 15-20 gocce di essenza tipo Lavanda o altra a vostro gusto 

ammorbidente fatto in casa col bimby


  1. Aggiungete nel boccale: acqua distillata, aceto bianco e profuma biancheria (oppure gocce di essenza in alternativa) e frullate il tutto per 10 secondi a Velocità 4. 
  2. Trasferite subito l'ammorbidente dal boccale in un flacone riciclato. 
  3. Lavate bene il boccale che profumerà parecchio di bucato. 
  4. Per la dose da usare in lavatrice, riempite la vaschetta dell'ammorbidente come fate di solito. 


Le temperature sono miti, 
fare il bucato con queste giornate è un piacere..
Non che siano questi i piaceri della vita, 
ma il bucato steso al sole è tutta un'altra storia.
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Copio anche questa. Grazie per le tue interessanti e utili "ricette" :)

    RispondiElimina
  2. Molto utile ho il bimbi , ma questa e' una vera novita' ,provero sicuramente !! Grazie per la condivisione

    RispondiElimina
  3. Ma se non usassi il Bimby, dici che viene lo stesso?
    bellissima idea Cinzia! Brava!!!!

    RispondiElimina
  4. Geniali queste cosine homemade .Mettono di buon umore pensando che stai facendo qualcosa per l' ambiente !

    RispondiElimina
  5. É para mim uma honra acessar ao seu blog e poder ver e ler o que está a escrever é um blog simpático e aqui aprendemos, feito com carinhos e muito interesse em divulgar as suas ideias, é um blog que nos convida a ficar mais um pouco e que dá gosto vir aqui mais vezes.
    Posso afirmar que gostei do que vi e li,decerto não deixarei de visitá-lo mais vezes.
    Sou António Batalha.
    PS.Se desejar visite O Peregrino E Servo, e se ainda não segue pode fazê-lo agora, mas só se gostar, eu vou retribuir seguindo também o seu.
    Que a Paz e saúde esteja no seu coração e no seu lar.
    http://peregrinoeservoantoniobatalha.blogspot.pt/

    RispondiElimina
  6. Cinzia, invece dell'aceto che può non essere gradito, si può usare l'acido citrico che si trova nelle parafarmacie o similari, diluito in acqua demineralizzata, al 15%.
    Esso elimina il calcare dell'acqua causa dellindurimento della biancheria. È ottimo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..