Passa ai contenuti principali

Castagnole col Bimby


Eccomi!!! Sempre influenzata ma contenta perché finalmente nevica!!!!... Lo so che molti di voi non avranno il mio stesso amore per la neve, ma a me piace tanto vedere il paesaggio imbiancato. .
Nemmeno a dirlo il mio colore preferito è il bianco!.. 
Ma oggi voglio proporvi un dolcetto carnevalesco che amo e che ho già preparato in diverse versioni e  son tutte buone. Questo fine settimana il mio piccolo chef avrebbe dovuto sfilare, ma visto come sta, non credo ce la faremo. Riconoscete la stoffa, quindi è facile capire da cosa si sarebbe dovuto vestire con i suoi compagni d'asilo, perché qui a casa, in realtà, son giorni ormai che indossa abiti di Carnevale: passiamo dal costume di Spidermen, a quello di Batman e.. poi non poteva certo mancare quello di Superman... Il mio piccolo chef ha una passione per i supereroi nemmeno a dirlo.. 

Ma eccovi la semplice e veloce ricetta delle castagnole preparate col Bimby/Thermomix, che mi diede qualche anno fa una nostra cliente in negozio e che io ho preparato col mio fedelissimo robot da cucina, ottenendo ottime castagnole da gustare ovviamente in compagnia di grandi e piccini. 
Giorni di maschere, di balli e di allegria, il Carnevale è ormai iniziato in molti paesi d'Italia. Vi ricordo che le castagnole sono tipiche un pò di tutto il territorio nazionale, ma più conosciute in Lazio e in Emilia Romagna. Ogni famiglia credo ne custodisca una versione, ecco quella che vi propongo oggi..

CASTAGNOLE COL BIMBY/THERMOMIX 
per 8-10 persone 

600 gr di farina bianca 00
4 uova 
la scorza di un limone, senza la parte bianca (possibilmente bio)
200 gr di zucchero
un pizzico di sale
135 gr di burro morbido
una tazzina da caffè di rum (abbondante)
una bustina di lievito per dolci

olio di arachide per friggere 

castagnole ricetta bimby


  1. Per prima cosa grattugiate la scorza del limone, oppure mettete direttamente nel boccale la scorza del limone (senza la parte bianca) e lo zucchero e polverizzare: 15 secondi, Velocità 10. Riunire sul fondo con la spatola.
  2. Aggiungere nel boccale, la farina, il burro a pezzetti, il lievito, le uova, un pizzico di sale e il rum. Impastate a Velocità Spiga per 2 minuti. L'impasto dovrebbe risultare ancora piuttosto morbido, toglietelo dal boccale, infarinandovi le mani e il piano di lavoro. 
  3. Dividete l'impasto in più parti e formate dei cordoncini spessi circa 1 cm e mezzo 2 e poi tagliateli a pezzetti di circa 2 cm. 
  4. Scaldate abbondante olio in una padella a sponde un poco alte e friggete le castagnole. Poche alla volta e per circa 2-3 minuti, girandole prima da un lato e poi dall'altro. 
  5. Sgocciolatele su carta assorbente da cucina e poi spolverizzatele con zucchero a velo oppure passatele in un poco di zucchero semolato. 
  • Si mantengono per 2-3 giorni chiusi in una scatola di latta oppure in un altro contenitore purché sia chiuso. 


Febbraio, febbraietto 

corto corto e bizzarro.
Di lana è il tuo berretto, 

di pelo è il tuo tabarro.
Gelido e crudo il vento s'infila sotto i panni.
Tieni la sciarpa, attento!
E' il mese dei malanni.
Il mese delle maschere del gaio Carnevale:
è piena di coriandoli la strada principale. 
Febbraio, breve breve ci porti il primo fiore:
si chiama bucaneve e a tutti allarga il cuore.
- Luigi Santucci -

Un abbraccio,
a presto
Cinzia 

Commenti

  1. Odio il freddo e l'influenza ma adoro le tue castagnole :-P

    RispondiElimina
  2. NON AMO LA NEVE, QUA CE N'E' MOLTA ADESSO MA MI PIACCIONO LE TUE RICETTE E QUESTA E' UNA DI QUELLE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Diciamo che io adoro la neve ma solo se posso guardarla da dietro un vetro al calduccio. Se uno deve uscire e girare per le strade non è molto bello. Dove sono io ora questi problemi non ci sono, sono in un isola in mezzo all'oceano e le temperature sono sempre buone. Nonostante tutto però ho già fatto chiacchiere e castagnole, bomboloni e ciambelle. E le tue devono essere proprio ottime.

    RispondiElimina
  4. St'anno mi sono allargata e le ho fatte anche io!!!! Buone le castagnole! baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  5. Mi dispiace per l'influenza!! Quest'anno è proprio tosta.
    Io la neve l'aspetto, dovrebbe arrivare lunedì. Speriamo
    Buonissime le castagnole.

    RispondiElimina
  6. Non ho il bimby ma adoro le castagnole!!!!!

    RispondiElimina
  7. Che buone le tue castagnole!!!!
    Non vedo l'ora di provarle, l'unica cosa che mi dispiace è che mi si è rotto il Bimby e mi toccherà impastare a mano!!!
    Un bacio grande e buona guarigione
    Carmen

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...