Eccomi arrivare con la seconda ricetta canadese, questa volta salata, per partecipare all'abbecidario culinario mondiale, ovvero un viaggio virtuale attraverso le cucine di tutto il mondo. L'iniziativa in questi giorni è ospitata da Elena e visto che oltre alla ricetta dolce, liberamente tratta e modificata dal libro: Il cibo di strada migliore del mondo, street food, dove trovarlo, come farlo. Lonley Planet, avevo anche a disposizione un cibo di strada salato, non potevo non lasciarvi anche questa ricetta.
Questa volta però vi lascerò sia la ricetta originale che la ricetta così come l'ho modificata a mio gusto, o meglio: in base agli ingredienti che avevo a disposizione.
La poutine è una montagna di patatine fritte, affogate in una salsa di carne scura e densa e coperta di cheese curds, ovvero tipici fiocchi di formaggio canadesi. "Poutine" è un termine canadese che significa "casino", la leggenda narra che nel 1957 un cliente di un ristorante di Warwick, a nord est di Montréal, chiese al proprietario Fernand Lachance, di mischiare dei cheese curds alle sue patatine. Lachance obbedì, ma commentò: "Verrà fuori un bel casino!".. Jean-Paul Roy un ristoratore della vicina Drummondville, sostiene di aver inventato la poutine alcuni anni dopo, quando aggiunse alle patatine e al formaggio anche la salsa di carne. La Poutine, nacque in Québec, ma la si trova in tutto il Canada ed è diventato un vero piatto simbolo, con versioni raffinate, ricoperta con costine stufate, anatra confit e addirittura foie gras, oppure in versioni più casalinghe e tipiche come cibo di strada.
La poutine è una specialità canadese venduta nei chioschi , nelle tavole calde e nelle stazioni sciistiche.
Eccovi di seguito la ricetta originale e la ricetta così come l'ho modificata, non avendo a disposizione 2 ingredienti base per lo street food canadese, ovvero la salsa gravy di carne e i cheese curds, i fiocchi di formaggio canadese. La versione che vi propongo è quindi italianizzata a mio gusto.
POUTINE, specialità canadese
mezzo litro di brodo di pollo
un cucchiaio di burro
2 cucchiai di farina
5 patate pelate e tagliate a bastoncino
olio di semi
400 gr di cheese curds freschi
150 ml di gravy di pollo liofilizzato o fatto in casa
... la mia POUTINE
per 2 persone
una noce di burro
un cucchiaio raso di farina bianca 00
un cucchiaino di glassa di aceto balsamico
una spolverata di paprika forte
mezzo bicchiere d'acqua
un cucchiaino di dado di pollo Bimby
200 gr di patatine surgelate tagliate a fiammifero
olio di semi di arachide
formaggio filante grattugiato (tipo Galbanino formaggio dolce, Galbani)
- Fate friggere le patatine in olio ben caldo, in una padella a sponde un poco alte.
- Nel frattempo preparate la salsa gravy (in Canada esiste liofilizzata in pratiche bustine). Fate sciogliere la noce di burro, aggiungete la farina, mescolate bene. Aggiungete l'acqua, il cucchiaino di dado di pollo, la glassa e la paprika e mescolate bene il tutto. Cercate di essere rapidi a preparare la salsa, evitando che si formino grumi e se dovesse rapprendersi troppo, aggiungete ancora un poco d'acqua.
- Una volta cotte le patate, mettetele prima su carta assorbente da cucina, poi trasferitele in un piatto, grattugiateci sopra un pò di formaggio, tipo filante, aggiungete la salsa e finite con altri fiocchi di formaggio grattugiati. Servite subito.
Il sapore non è affatto male. Ovviamente non ho mai assaggiato la poutine originale,
e rimedierò se mi sarà possibile!..
Per ora mi accontento di questa mia versione casalinga, al quale ho aggiunto la paprika forte e la glassa di aceto balsamico, per scurire e insaporire la salsa che diversamente,
se avessi seguito semplicemente la ricetta riportata dal libro, non sarebbe rimasta molto gustosa.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta:
Con questa ricetta partecipo alla raccolta:
a domani,
Cinzia
Quella salsetta è micidiale.. sembra buonissima sulle patatine!!!!!! che fame.. me le farei fuori per merenda.. smackkk
RispondiEliminaUn piatto davvero particolare..sarei proprio curiosa di assaggiare ma soprattutto di poter volare in Canada..è uno dei miei sogni nel cassetto ^_^ Almeno con i sapori è possibile viaggiare...grazie cara e felice serata <3
RispondiElimina