Passa ai contenuti principali

Zucchine ripiene: pesto e ricotta


Eccomi!!..  Con una nuova, facile e veloce ricetta! Una ricetta preparata con ciò che avevo in casa, la pioggia battente è un invito a cucinare qualcosa di caldo, di buono ma anche veloce da preparare. Ormai siamo sempre di corsa in cucina, ricordo invece la mia nonna quando preparava da mangiare: sulla stufa e sui fornelli c'erano sempre pentole e pentoline, con tante cosine buone da mangiare. La carne che preparava si scioglieva in bocca, perché cuoceva lentamente sul piano della stufa, si sentiva poi, un lieve borbottio provenire dai tegami e quando alzavi il coperchio, ecco che un delizioso profumino si spandeva per casa e proprio in quel momento scattava l'auto-invito!. 

Tanti pranzi dalla nonna e ogni giorno, prima di andare a lavorare, mi preparava il caffè, con la moka, sulla stufa dall'autunno a primavera inoltrata. La mia nonna era la "mia" nonna e mi spiace che sia mancata prima che nascesse il mio piccolo tesoro. Ora è lui che mi prepara il caffè, con la macchinetta però, niente moka, prende la cialda, e la tazzina e mi prepara un super caffè, almeno per me. 
Ma come sempre mi sto perdendo in chiacchiere invece di lasciarvi questa semplicissima ricetta, gustosa per via del pesto (ho usato quello già pronto!) e delicata al tempo stesso, per l'uso della ricotta. Una proposta insolita ma ottima anche per chi segue un'alimentazione vegetariana. 

ZUCCHINE RIPENE: PESTO E RICOTTA 
per 2 zucchine, 4 prozioni 

2 zucchine non troppo piccole
100 gr di ricotta di mucca
un cucchiaio di pesto 
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di grana grattugiato
nocciole tritate per finire (facoltative) 



  1. Per prima cosa lavate, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e svuotate le zucchine, aiutandovi con un cucchiaino e tenendo il ripieno da parte. 
  2. Frullate nel robot o con un frullino ad immersione (io col Bamix) ciò che avete tolto dalle zucchine, poi aggiungete la ricotta, il pane grattugiato, il pesto e infine il grana grattugiato e amalgamate il tutto, frullando qualche secondo. 
  3. Nel frattempo fate lessare le zucchine in un poca d'acqua, oppure se fate come me, fatele cuocere per 18 minuti a Varoma col Bimby/Thermomix, a Velocità 1.  
  4. Una volta cotte, disponete le zucchine in teglia, foderata con carta forno, riempitele con il composto frullato e finite con una spolverata di grana grattugiato e nocciole (facoltative). 
  5. Infornate in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti. 
Vi auguro un buon pomeriggio,
a presto
Cinzia  

Commenti

  1. Davvero molto invitanti queste zucchine, a presto

    RispondiElimina
  2. che bonta', la verdura rimane sempre tra i miei piatti preferiti, farcite cosi' non le ho mai fatte, provvedero'!!!!!Bravissima come sempre!!!!!Un bacione speciale Sabry

    RispondiElimina
  3. Te le copio di sicuro, ottima idea!!!! bacione!

    RispondiElimina
  4. una bella versione di zucchine ripiene

    RispondiElimina
  5. Io ieri ho comprato le zucchine tonde. Tu dici che vanno bene lo stesso per questa deliziosa ricetta?
    Un abbraccio Cinzia

    RispondiElimina
  6. Un'idea gustosa di ripieno per le zucchine.. smackkk

    RispondiElimina
  7. Sembrano davvero ottime... le metto nella lista delle cose da preparare al più presto! ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...