Risotto rosso con salsiccia col Bimby


Ed eccomi con la penultima ricetta preparata per la sfida del Bimby Dream Team, che ha come tema le ricette "davanti al camino". Secondo me, il risotto, è il primo piatto più comodo da preparare col Bimby/Thermomix. E' praticissimo: pensate che quando il mio piccolo chef aveva appena 9 mesi, mi portai il Bimby a Colmar, in Alsazia, in occasione dei mercatini di Natale. Alloggiavamo in un graziosissimo hotel nella campagna francese, proprio alle porte della celebre città francese (la petite Venice), dove nacque il creatore della statua della Libertà.
L'auto era parecchio carica di bagagli, ma non potevo certo non portare il Bimby con me, il mio piccolo chef aveva bisogno di tante cosine buone e sane da mangiare e il Bimby si sa, è un buon alleato in cucina!.. Chiacchiere a parte, adoro il risotto, più della pasta sinceramente e questa ricetta è veramente semplice da preparare, per pranzo o per cena. La salsiccia sa di rustico, di sapore deciso e abbinata ad un buon risotto col pomodoro è strepitosa!
Eccovi la facile e veloce ricetta. 

RISOTTO ROSSO CON SALSICCIA COL BIMBY 
per 4 persone

350 gr di riso (tipo Carnaroli, Arborio, Vialone, Baldo)
uno scalogno
30 gr di olio evo
200 gr di salsiccetta senza budello o pasta di salame
un cucchiaio di concentrato di pomodoro 
40 gr di vino bianco secco
50 gr di parmigiano grattugiato
un cucchiaino di dado vegetale Bimby (abbondante)
850 gr d'acqua circa 
sale quanto basta 
una noce di burro 



  1. Per prima cosa pelate e poi tritate lo scalogno 4 secondi a Velocità 5. 
  2. Aggiungere l'olio e insaporire per 3 minuti, 100° a Velocità 1.
  3. Versate il riso nel boccale dal foro del coperchio (pesandolo) e fatelo tostare per 4 minuti, Antiorario, Velocità Soft a 100°. Durante la tostatura, sfumate col vino bianco. 
  4. Ora aggiungete il cucchiaio di dado vegetale, l'acqua e il concentrato di pomodoro. Se preferite potete anche usare del brodo già pronto. Fate cuocere per 15-18 minuti a 100° Antiorario, Velocità 1
  5. Durante la cottura aggiungete un pizzico di sale grosso. 
  6. Terminata la cottura, versate il risotto in una ciotola, aggiungete la noce di burro e il grana e mescolate il tutto prima di mettere in tavola.  
  • Io amo il risotto piuttosto cotto, ma se lo preferite al dente, ricordate di farlo cuocere solo per 15 minuti. 



Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Adoro il risotto alla salsiccia e pomodoro, lo faceva sempre anche la mia nonnina! Che mitica, ti sei portata il Bimby in vacanza?? Grande!!!

    RispondiElimina
  2. Mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... bacioni e buon lunedì:-)
    ps: ti sei dimenticata di aggiungere il pomodoro negli ingredienti...

    RispondiElimina
  3. Questo risotto lo mangiavo sempre da bambina.... è una favolosa, grazie Cinzia!

    RispondiElimina
  4. Che piattino da cuccioli!! che bontà!!
    Un abbraccio grande
    Vally

    RispondiElimina
  5. un risotto molto delicato!!!!Anch'io preferisco il riso!!!!!!Che comodita' incredibile il Bimby!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Chiedi scusa, ma non trovo il passaggio in cui si aggiunge la salsiccia. La devo aggiungere allo scalogno e rosolarla o sbriciolarla mentre cuoce il riso? Grazie

    RispondiElimina
  7. A Cinzia la salsiccia mangiatela a natale

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..