Torta con mele e mascarpone col Bimby


E' proprio vero che a volte le cose buone nascono per caso.. Come questa torta di mele con mascarpone  morbida e umida al punto giusto. L'ideale per un fine pasto in dolcezza oppure per una merenda sfiziosa.
 Le torte di mele sono tra le mie preferite e questa torta è nata senza seguire ricette, ma semplicemente aggiungendo semplici ingredienti nel boccale del mio fedelissimo Bimby/Thermomix e ho ottenuto una torta di mele e mascarpone ottima!!..
Ancor di più, il giorno dopo!. Ragion per cui, vi consiglio di prepararla la sera per il giorno seguente, oppure la mattina per gustarla la sera. 
Una torta semplice e velocissima. 
Una ricetta facile e veloce per una torta di mele che non vi deluderà. 


TORTA CON MELE E MASCARPONE

2 uove (tuorli e albumi separati)
5 cucchiai di zucchero 
100 gr di farina bianca 00
2 mele (pelate e tagliate a fettine)
una bustina di lievito per dolci
il succo di mezzo limone 
250 gr di mascarpone 

2 cucchiai di zucchero semolato 
zucchero a velo per finire 



  1. Separate i tuorli dagli albumi, tenete i tuorli in una ciotolina e montate a neve gli albumi. Se non avete il Bimby/Thermomix aiutatevi con un frullino elettrico, aggiungendo un pizzico di sale e usando possibilmente uova fuori frigo, non fredde. 
  2. Col Bimby: versate gli albumi nel boccale perfettamente asciutto e pulito, inserite la farfalla e montate per 4 minuti, a 37° a Velocità 4
  3. Togliete gli albumi montati e tenete da parte in una ciotola, sempre con movimenti delicati.
  4. Inserite ora nel boccale (non è necessario lavarlo) i tuorli e lo zucchero e frullate a Velocità 5 per 30 secondi. Se non usate il Bimby, aiutatevi sempre con il frullino elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e omogeneo.
  5. Aggiungete il mascarpone e frullate per 8-9 secondi a Velocità 4-5
  6. Aggiungete la farina e frullate ancora per 20 secondi sempre a Velocità 5, poi aggiungete il lievito (una bustina quasi intera) e frullate ancora qualche secondo. 
  7. Versate il composto in una terrina piuttosto grande e con delicatezza unite gli albumi montati a neve, amalgamate bene.
  8. Foderate una tortiera piuttosto piccola con carta forno, oppure ungetela con una noce di burro e una leggera spolverata di farina bianca e poi versate il composto.
  9. Aggiungete a raggiera le mele tagliate a fettine non troppo sottili, irrorate con il succo di limone e completate cospargendo con i 2 cucchiai di zucchero semolato.
  10. Infornate in forno già caldo a 170° per 35-40 minuti. Fate sempre la prova con uno stuzzicadenti per capire se è cotta completamente. Se lo stuzzicadenti è perfettamente asciutto è cotta. 
  11. Lasciatela raffreddare un pochino e spolverate con zucchero al velo.
  •  Ottima anche il giorno dopo!

torta di mele e mascarpone col Bimby


Sode e croccanti, oppure dolci ma un poco acidule con polpa succosa, le mele, mescolate con impasti zuccherini, danno vita a preparazioni che riscaldano il cuore e la mente 😊 
Il profumo di una torta di mele appena sfornata è in grado di evocare ricordi e memorie di famiglia... Ognuno ovviamente ne conserva la propria versione. Ricette custodite nel vecchio ricettario della nonna che gelosamente, conserviamo. 

La torta di mele con mascarpone è nata per caso e ha avuto successo tra i miei ospiti.
Provatela e non resterete delusi. 

Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. ma che buona! mai provato il mascarpone in una torta!!

    RispondiElimina
  2. Sarà strasofficiosa!!!!!! adoro le torte di mele..Un bacione...

    RispondiElimina
  3. Cinzia cara.. i dolci con le mele sono i dolci per 'eccellenza' :) Questo è stupendo.. veramente... deve essere soffice come non mai <3 Un abbraccio forte

    RispondiElimina
  4. Da quanto non passavo da te!!!
    Bellissima la torta (che proverò prestissimo) bellissimo il nuovo look del tuo blog!!
    Un bacio enorme e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Cinzia ma questa torta è divina... mi servirebbe in questo momento per iniziare la giornata in dolcezza!!!
    Un bacio grande

    RispondiElimina
  6. Tiene que estar delicioso !!!!!!!!!!
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia e bontà di torta!!auguroni ai tuoi genitori per l'anniversario...sapevo della Madonna della neve,la festeggiano anche qua...ma non conoscevo precisa la leggenda grazie che ce l'hai raccontata!!bacioni

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..