Gelo alla pesca all'amaretto

gelo alla pesca

Ed eccoci al nostro appuntamento settimanale con la rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma con gusto. Protagonista delle nostre ricette, oggi sono le PESCHE!.

 Frutto che adoro e che piace moltissimo anche al mio piccolo chef.
 Il tempo è ancora un pò brutto ma sembra che siano in arrivo temperature in rialzo e che l' estate, quella vera, non tarderà ad arrivare... Chissà... 
Ma bando alle ciance e passo subito alle facile e veloce ricetta per un dessert goloso e fresco, adatto all'estate. Ho preparato questo gelo alla pesca, traendo ispirazione dalla ricetta che ho letto sul mensile Alice cucina. Ho modificato la ricetta a mio gusto e ho cercato di renderla leggera e gustosa, adatta all'appuntamento di oggi. 

GELO ALLA PESCA ALL'AMARETTO
per 2 persone 

2 pesche gialle piuttosto mature
mezzo bicchiere di latte (io senza lattosio)
mezzo cucchiaino di agar agar 
un cucchiaino di stevia 
2 amaretti mandorlati morbidi (io biscottificio biellese Cervo)
2 mandorle pelate 

gelo alla pesca e amaretto

  1. Pelate le pesche, tagliatele a fette e mettetele nel boccale del Bimby/Thermomix, oppure frullatele con il vostro robot da cucina. Nel Bimby, frullate per 10 secondi a Velocità 6-7
  2. Fate scaldare il latte in un pentolino,  aggiungete l'agar-agar e mescolate bene. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare qualche minuto.
  3. Nel frattempo aggiungete alla purea di pesche, gli amaretti sbriciolati grossolanamente, il cucchiaino di stevia e  il latte con l'agar-agar e frullate ancora per 8 secondi a Velocità 7
  4. Versate il gelo alla pesca all'amaretto in 2 bicchierini. Completate con una mandorla in ogni porzione. 
  • Ovviamente potete modificare questa ricetta, rendendola non light. Sostituendo la stevia con un cucchiaio di zucchero semolato, e invece dell'agar-agar, potete usare 2 fogli di colla di pesce. Potete aggiungere 4 amaretti mandorlati, invece di 2 al gelo mentre lo frullate, sarà ancor più ricco e gustoso!.. 

gelo pesca e amaretto

Vi auguro una buona giornata,
e vi invito a passare dalle mie compagne d'avventura del Light and tasty:
Carla Emilia: Cheesecake sullo stecco 

Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. Buonissimo e goloso il tuo dessert! Bravissimaaaa e grazieee
    Ti abbraccio
    ciaooo

    RispondiElimina
  2. Ma è una delizia incredibile... mi piace tantissimo Cinzia, brava!

    RispondiElimina
  3. Buonissimo!!!!! Fresco.. estivo.. Speriamo arrivi il caldo perpoterlo gustare per benino.. smackk e buon lunedì ;-)

    RispondiElimina
  4. Gnam gnam gnam Cinzia quanto sono golosiiii!!
    Con un piatto del genere l'estate si sente incoraggiata a venire mi sa!
    Braviassima ed un bacione

    RispondiElimina
  5. Molto buono Cinzia, certo che qui dovremmo prepararci delle tisane bollenti.... come va da te? Qui solito tempo matto ;) Bacioni

    RispondiElimina
  6. Assolutamente da provare... fresco e light...bravissima!

    RispondiElimina
  7. ogni volta che ti leggo e leggo bimby penso lo voglio anche io! fantastico fa tutto! e buona la ricetta!

    RispondiElimina
  8. Cinzia, ma lo sai che questa ricetta mi attira davvero tanto? Ho provato il gelo di anguria e mi è piaciuto da matti, pesche e amaretti deve venire qualcosa di meraviglioso! Mi segno la ricetta, appena trovo delle buone pesche la provo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..