Passa ai contenuti principali

Ravioli al vapore

ravioli al vapore con bimby e senza
.. Usando la forchetta per sigillare ogni raviolo al vapore 

Ed eccomi oggi con una ricetta leggera e gustosa che potete preparare col Bimby come me, oppure potete preparare l'impasto a mano o con un altro robot da cucina e poi far cuocere i ravioli al vapore nel metodo tradizionale. La ricetta è facile e abbastanza veloce da preparare. Unico accorgimento
la pasta deve essere ben asciutta per lavorarla meglio e molto sottile quando preparate ogni singolo raviolo. In realtà avrei avuto l'attrezzo specifico per la preparazione dei ravioli così a mezza luna, ma ho preferito proporvi ravioli non perfetti, stesi con un piccolo matterello, tagliati con un coppapasta, che potete sostituire con un bicchiere con diametro piuttosto largo e infine sigillati con un goccio d'acqua ognuno e pigiati con la forchetta.  Ma eccovi la mia semplice ricetta per ravioli al vapore.

RAVIOLI AL VAPORE
per 4-5 persone 

per l'impasto dei ravioli.. 
200 gr di farina bianca 00
2 pizzichi sale 
acqua quanto basta 

per il ripieno..
un porro piccolo 
2 cucchiai d'olio d'oliva 
100 gr di gamberetti freschi puliti
carne tritata 100 gr (io di suino)

un goccio d'olio per ungere il Varoma 
salsa di soia per finire 

Il ripieno frullato nel Bimby e l'impasto base preparato e messo a riposare per 10 minuti... 

Le 4 fasi per preparare i ravioli al vapore col Bimby e senza.. 

  1. Per prima cosa preparate l'impasto: mettete nel boccale la farina pesandola, aggiungete i due pizzichi di sale e infine a boccale chiuso a Velocità Spiga aggiungete a filo un poca d'acqua e in un minuto e mezzo, anche meno, l'impasto base è pronto. Se non avete il Bimby, procedete a mano oppure con altro robot o impastatrice, aggiungendo sempre l'acqua necessaria (circa 70 ml) poca alla volta, perché dipende sempre dalla farina, quanto assorbe. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso aggiungete ancora un poco di farina se al contrario è troppo asciutto, aggiungete ancora un goccio d'acqua. 
  2. A questo punto, togliete l'impasto base dal boccale e lasciatelo risposare per una decina di minuti in una ciotola leggermente infarinata. 
  3. Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate il porro a rondelle sottili. Aggiungete nel boccale l'olio, il porro, il trito di carne e i gamberetti. Tritate il tutto per 15 secondi a Velocità 5, poi aprite il boccale e con la spatola, riportate il ripieno al centro e frullate ancora per 8 secondi a Velocità 5, se non avete il Bimby frullate con un mix da cucina per un paio di minuti.
  4. A questo punto riprendete l'impasto base e dividetelo a quadratini e poi stendete ogni quadratino con il matterello, sino ad ottenere anche 2 ravioli con un pezzetto. Tagliate i ravioli con un coppapasta o un bicchiere, poi mettete al centro un cucchiaio di ripieno. Preparate una ciotolina con un poca d'acqua, bagnatevi le dita e inumidite leggermente il bordo del raviolo, poi ripiegatelo su se stesso, formando la mezza luna, e sigillate pigiando con i denti della forchetta. 
  5. Ungete con un goccio d'olio il Varoma e adagiate man mano i ravioli preparati. 
  6. Terminati gli ingredienti, inserite nel boccale un litro d'acqua, posizionate il Varoma e fate cuocere per 17-20 minuti a Varoma, Velocità 1
  7. Se non usate il Bimby, fate cuocere i ravioli nel metodo tradizionale in padella o nell'apposito contenitore di bambù. 
  8. Una volta cotti serviteli con salsa di soia a piacere e mettete in tavola. 

Pigiati con la forchetta... 

Qui sotto i miei ravioli al vapore imperfetti nel Varoma 

ravioli al vapore

Conditi con salsa di soia e messi in tavola..

ravioli vapore bimby

Una ricetta leggera e gustosa da preparare col Bimby,
oppure anche senza Bimby...
Deliziosa e che fa molto..." ristorante cinese" ma il tutto fatto in casa!
Buona giornata
Cinzia 

Commenti

  1. Li feci anche io una volta con la carne.. Bella versione con i gamberi.. smack

    RispondiElimina
  2. io li trovo molto carini e chissa' quanto sono buoni!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. una ricetta invitante ed estiva!!!buon fine settimana!!

    RispondiElimina
  4. una ricetta molto invitante ed estiva brava!!buon fine settimana!!

    RispondiElimina
  5. Li adoro... avevi visto i miei? Non li avevo fatti con il bimby pero'. Prossima volta provo! Baci!

    RispondiElimina
  6. Che belliiiiiiiiiiiii, cosi orientaleggianti!!! Ad averlo il varoma!!!! Complimenti!!! Un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...