Raccontare il cibo, Ristorante La Mugnaia


Oggi vorrei parlarvi della piacevole serata trascorsa al ristorante La Mugnaia, nel cuore di Ivrea (TO). 

Ristorante La Mugnaia
Via Arduino, 53
Ivrea (TO)
www.mugnaia.com 
info@mugnaia.com
phone 0125 40530

27 maggio 2014, ore 20.00 .... Arriviamo a Ivrea proprio quando si scatena un temporale, ma per fortuna troviamo subito parcheggio lungo Dora e percorrendo a piedi lo stretto viottolo ciottolato San Luca in meno di 2 minuti arriviamo al ristorante e inizia la nostra piacevole serata. Il ristorante è accogliente e lo staff premuroso nel servizio. Nella piccola terrazza interna, tutto è allestito per l'aperitivo: Fagioli piattella di Corteggio con crudo di tonno e cipolla rossa condita e poi ancora Mini Croissant con Sasaka friulana. Entrambi deliziosi!!. Cibi ricercati e curati nel dettaglio che lo chef Marco Francesco Rossi ci propone con il suo staff e la compagna e somelier Elisa Campa che ha scelto vini eccellenti per il nostro viaggio attraverso il cibo. Dal loro incontro e quindi dal loro viaggio insieme sono nati piatti che evocano il ricordo dei luoghi dove sono stati e quelli in cui si trovano oggi. 
Erbe spontanee nel piatto con tometta fresca canavesana della Valchiusella, trota di montagna in tre versioni, polpo croccante al pignoletto rosso su passatina di ceci e olio alla vaniglia, crema di fave con baccalà gamberi rossi di Sicilia con olio agrumato, gnocchetti alle ortiche su crema di bufala affumicata, melanzane e pomodoro fresco, cosciotto di maialino da latte cotto nel fieno con composta di rabarbaro e zenzero e crema di sedano rapa e per finire: gelato fiordilatte con olio extravergine al mandarino e crema di mandorle di Noto con granita al caffè... Un menù in cui ogni piatto ha una propria storia da raccontare e che non possiamo far altro che apprezzare. 
Sapere che la tometta fresca servita in tavola arriva dalla valle canavesana vicina a casa, che le erbe di campo che fanno capolino nel piatto sono coltivate in un cascinale del biellese e che ogni prodotto usato per preparare un menù sfizioso e particolare, ha una propria storia da raccontare: perché dietro ad ogni ingrediente ci sono persone che hanno permesso di ottenere un prodotto artigianale di prima qualità che fa la differenza nel piatto!.. Un incontro di sapori che racconta il cibo, un percorso senza tempo che fa la differenza. Non si tratta di chiamarlo cibo o food, ma di dare il giusto valore a prodotti artigianali, spesso dimenticati, perché il prodotto a denominazione controllata e i prodotti artigianali in sé fanno la differenza nel piatto e questo è innegabile. 
 Raccontare il cibo, un viaggio che è cominciato grazie a Marco e Elisa. 

Ristorante La Mugnaia, Ivrea 
Tometta della Valchiusella, erbe spontanee, polvere di olio di noci 

Cosciotto di maialino da latte cotto nel fieno con composta di rabarbaro e zenzero 

Crema di mandorle di Noto con granita al caffé 
Ringrazio ancora lo chef Marco Francesco Rossi e la somelier Elisa Campa per la splendida serata nel loro ristorante nel cuore di Ivrea, e a chi mi legge vorrei dire che..  Se siete di passaggio nel canavese, sulla Serra oppure al lago di Viverone e volete concedervi una serata con del buon cibo, non mancate di fare una sosta al ristorante "La Mugnaia" in Via Arduino, 53 a Ivrea.

Vi auguro un buon fine settimana,
un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. ma che bella serata e complimenti allo chef per i piatti tutti ben presentati e sicuramente dal sapore indimenticabile (lo si capisce dagli ingredienti)... bel post! buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Ma è tutto bello Cinzia: lo staff, i piatti così gustosi e ricercati, il locale...complimenti a tutti davvero!
    Ciao e buona domenica Susanna

    RispondiElimina
  3. Bellissimo posto! Ma tu dove sei finita? Bacioni torna presto....

    RispondiElimina
  4. Che meraviglia il ristorante e molto raffinata la presentazione dei piatti sicuramente ottimi!!grazie per il suggerimento!!

    RispondiElimina
  5. caspita che piatti! mi sta venendo di nuovo fame! e mi sono rimessa a dieta!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..