Passa ai contenuti principali

Girelle con Philadelphia, spinaci e cotto

sfoglia con spinaci
Girelle con spinaci, prosciutto cotto e philadelphia
Ed eccomi con un'altra ricetta semplice e sfiziosa, preparata con il formaggio Philadelphia che ben si presta alla preparazione di ricette salate e dolci. Ho preparato queste girelle con ciò che avevo in frigorifero e devo ammettere che anche questa volta i miei commensali non sono rimasti affatto delusi. Una ricetta facile e veloce da preparare per pranzo o per cena oppure anche da mettere nel cesto del pic-nic per una gita fuori porta, ma eccovi i semplici ingredienti necessari per preparare queste di grielle di sfoglia ripiene. 
Girelle con Philadelphia, spinaci e cotto:
per 4-5 persone 

un rotolo di pasta sfoglia fresca già pronta
400 gr di spinaci 
150 gr di formaggio Philadelphia o simile 
1 cucchiaio di grana grattugiato 
3 fette di prosciutto cotto
una noce di burro
un goccio d'olio d'oliva
sale e pepe
semi di papavero 

rotolo con philadelphia e spinaci
Girelle con spinaci, cotto e philadelphia / Cinzia ai fornelli 

  1. Per prima cosa preparate gli spinaci. Se usate quelli freschi fateli cuocere in padella con una noce di burro e un goccio d'olio, aggiungendo a piacere uno spicchio d'aglio che poi eliminerete una volta cotti, aggiustando di sale in cottura. Se invece usate spinaci surgelati, fateli lessare o cuocere a vapore, poi strizzateli e fateli cuocere in padella con burro e olio, sempre aggiungendo a piacere uno spicchio d'aglio e aggiustando di sale. 
  2. Una volta cotti gli spinaci, lasciateli intiepidire.
  3. Srotolate la pasta sfoglia e spalmate sulla superficie il Philapdelphia  o un formaggio simile. Grattugiate un poco di pepe sul formaggio spalmato, poi stendete sulla superficie gli spinaci cotti, aggiungete il grana grattugiato, spolverandolo sugli spinaci. 
  4. Aggiungete il prosciutto cotto a fette sugli spinaci ed infine arrotolate la sfoglia, formando un rotolo da cui ricaverete le girelle, tagliandolo a fette. 
  5. Mettete le girelle di sfoglia farcite in una teglia, foderata con carta forno. Bagnatevi le mani e inumidite le girelle in superficie, e infine spolverate con i semi di papavero.
  6. Infornate in forno già caldo a 170° per 20-25 minuti. Le girelle sono pronte quando sono ben dorate. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. 
Vi auguro un buon 1° maggio 2014!
Qui non piove ma il tempo non è bellissimo, le cime sono nuovamente imbiancate e 
fa frescolino..
Un abbraccio,
a domani con una ricetta,
Cinzia 

Commenti

  1. Mi stuzzica molto questo buonissimo antipasto! A parte che io amo molto tutte le preparazioni salate con la pasta sfoglia... ma con philadelphia, spinaci e prosciutto cotto, come sbagliare? Buon 1 maggio!

    RispondiElimina
  2. Bellissima idea!!!! anche da portare fiori per un pic nic.. tipo oggi che è una splendida giornata!! Buon 1° maggio :-D

    RispondiElimina
  3. ma che buone...e io che non penso mai di usare la pasta pronta...invece certe volte è santa!!!
    buon 1 maggio!

    RispondiElimina
  4. la girella mi piace sempre ma cosi in versione salata è ancora più buona

    RispondiElimina
  5. pretty nice blog, following :)

    RispondiElimina
  6. Che delizia tesoro, mi hai fatto venire l'acquolina :-P

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...