Passa ai contenuti principali

Tofu con fagioli verdi e zenzero

tofu con fagioli verdi aglio e zenzero
Tofu con fagioli verdi piattoni, aglio, salsa di soia e zenzero 
Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con la rubrica Friday Veg, che ci avvicina alla cucina vegana e vegetariana. La mia scelta ancora una volta ricade sul tofu, quest'alimento versatile, che ben si presta alle marinate, avendo un sapore piuttosto neutro. A base di soia, il tofu è un alimento molto digeribile (se non siete intolleranti alla soia naturalmente!) ricchissimo di calcio, ferro, potassio e fosforo e oltre a tutte queste buone qualità, contiene pochissime calorie!! Un alimento da rivalutare se non lo conoscete e da provare!.. Come ripeto il sapore del tofu essendo neutro ben si presta ad essere insaporito come meglio credete. L'abbinamento che ho scelto, è nato ancora una volta per caso, ma devo ammettere che mi è piaciuto. Avevo acquistato alcuni giorni fa al mercato locale, dei fagioli verdi piatti ed ho pensato a questo piatto semplice, veloce e buono. 
Ma passiamo alla semplice ricetta: 

Tofu con fagioli verdi piatti e zenzero:
per 1 persona ( per 2 persone se servito come antipasto )

150 gr di tofu bio, tagliato a fette 
10/15 fagioli verdi piattoni
un cucchiaio d'olio evo
salsa di soia
un pizzico di sale 
uno spicchio d'aglio oppure un poco d'aglio in polvere
zenzero fresco grattugiato 

tofu con fagioli verdi piattoni e zenzero
Cinzia ai fornelli, per la cucina vegan e vegetariana 

  1. Per prima cosa lavate e pulite i fagioli verdi piattoni (che potete sostituire con le taccole anche..)
  2. In una padella wok o antiaderente, aggiungete l'olio e i fagioli, facendoli cuocere per una decina di minuti. Aggiustate di sale, solo un pizzico per le verdure.
  3. Quando i fagioli saranno un poco teneri, aggiungete il tofu tagliato a fette piuttosto sottili e fatelo saltare con le verdure, aggiungendo un goccio di salsa di soia, una spolverata di aglio in polvere (oppure uno spicchio leggermente pestato, che poi toglierete a fine cottura) ed infine quando il piatto è praticamente pronto, grattugiate un poco di zenzero fresco. Ultimate la cottura, per 1-2 minuti e servite. 
  • Una ricetta facile e veloce, gustosa e leggera. 




Vi invito ora a passare dalla mia amica Yrma,
su a A Fiamma Dolce,
vi aspettano: Polpettine vegan tofu ed erbette 


A presto,
Cinzia 

Commenti

  1. Un piatto sano e leggero, adatto al venerdì :)
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Leggerissimo ed appetitoso..un piatto perfetto per i venerdì di Quaresima!:-)Bravissima!!!un abbraccio

    RispondiElimina
  3. La chef ormai! i miei rispetti dolce donna.. sono tornata nè!

    RispondiElimina
  4. Un bel piatto unico e leggero.. anche se il tofu non riesco proprio a farmelo piacere.. baci e buon w.e. .-)

    RispondiElimina
  5. Ciao Cinzia, scusa la mia assenza, ma è veramente un momemto del cavolo, a parte il lavoro mia mamma co sta mettendo molto del suo e io non so da che parte girarmi. Comunque eccomi qui almeno per un saluto veloce. Ti auguro un buon we e ti abbraccio a presto :)

    RispondiElimina
  6. Cinzia me impresiona tu receta muy buena y saludable,abrazos

    RispondiElimina
  7. un ottimo modo per apprezzare il tofu

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...