Focaccia con farina di farro e olive

focaccia con farina di farro
Cinzia ai fornelli, Focaccia con farina di farro alle olive
Ed eccomi con un'altra ricetta facile e veloce per una focaccia deliziosa da preparare per pranzo o per cena, oppure per una sfiziosa merenda. Ho scelto la farina di farro bio e devo ammettere che è piaciuta molto. Noi adoriamo pizze e focacce e almeno una volta a settimana non possono mancare!. 
 Ma vi lascio subito la semplice ricetta:

Focaccia con farina di farro e olive:

300 gr di farina di farro
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di zucchero 
mezzo cubetto di lievito di birra fresco 
2 cucchiai di olio d'oliva
acqua tiepida quanto basta (150 ml circa)
80 gr di olive verdi denocciolate
olio d'oliva per spennellare
sale per finire (io ho scelto sale rosa dell'Himalaya tritato)  

focaccia con farina di farro e olive
Focaccia con farina di farro alle olive
  1. Per l'impasto usate la planetaria, oppure la macchina del pane o ancora il Bimby se l'avete. Naturalmente potete anche fare a mano l'impasto mettendo in una terrina piuttosto grande, prima la farina, poi il sale e lo zucchero, l'olio d'oliva e l'acqua poca alla volta fino ad ottenere un impasto compatto e che non resta appiccicato alle mani. 
  2. Se usate il Bimby come me, pesate man mano tutti gli ingredienti nel boccale e poi aggiungete poca acqua alla volta con il boccale chiuso a Velocità Spiga per 2-3 minuti. 
  3. Se usate la macchina del pane, ricordate di iniziare con gli ingredienti liquidi e poi gli ingredienti solidi, solitamente l'aggiunta degli ingredienti è al contrario, almeno nelle mie 2 macchine del pane. 
  4. A questo punto, quando avete ottenuto l'impasto, formate la solita palla, estraendo l'impasto dal boccale e lavoratela ancora a mano un paio di minuti. Poi mettete la palla d'impasto in una ciotola a sponde alte e coprite con un canovaccio (che non odori di detersivo e ammorbidente!) oppure coprite con carta pellicola la ciotola e lasciate lievitare per un paio d'ore, lontano da correnti d'aria e in un luogo non freddo. 
  5. Trascorso questo tempo, stendete la focaccia, spennellate con abbondante olio d'oliva, salate un poco e aggiungete le olive. Preriscaldate il forno a 200° e nel frattempo lasciate ancora lievitare la focaccia. 
  6. Infornate la focaccia in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti. La focaccia è pronta quando è ben dorata. Sfornate e servite tiepida o a temperatura ambiente. 

focaccia con farina di farro
Cinzia ai fornelli 
Vi auguro una splendida giornata,
mi auguro di sole!
Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Buonissima...poi con farina di farro che ho scoperto da poco e sto amando tanto! un baciottone:-)

    RispondiElimina
  2. La focaccia piace sempre a tutti!!!! Bravissima

    RispondiElimina
  3. Ciao Cinzia! Buonissima la tua focaccina. Ne approfitto per farti gli auguri per Pasqua, in ritardo! Qui tempo da lupi lo scorso week end... sei salita in Valle? A presto

    RispondiElimina
  4. Eccomi, finalmente il pc funziona a dovere. In ritardo ti faccio gli auguri e mi gusto volentieri la tua focaccia, che mi piace sempre in ogni versione! buona settimana!

    RispondiElimina
  5. adoro la focaccia in tutti i modi, me ne mandi una fetta???? baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..