Passa ai contenuti principali

Tortine ai lamponi per un lampone nel cuore


Deliziose tortine al lamponi per una merenda golosa oppure per un fine pasto in dolcezza!! 

tortine con lamponi


La ricette delle tortine ai lamponi è semplice e veloce da preparare. Un dolce adatto a tutta la famiglia , preparato con i lamponi, freschi, profumati e squisiti! 
Buon 8 marzo a tutte le donne!! Oggi il mio post è speciale, perché come molte altre blogger, ho aderito all'iniziativa un lampone nel cuore!!..  
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell'antica coltura dei lamponi e sull'organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull'aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall'inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola "ritorno" nella scelta del "restare".
Per ricordare questo giorno con la speranza nel cuore, eccovi la mia semplice e veloce ricetta per deliziose tortine ai lamponi di cui vi innamorerete all'istante!.. Una ricetta da conservare per ogni occasione: un fine pasto goloso, oppure per una merenda in compagnia di amiche, come lo sarà oggi virtualmente con tutte/i voi! Auguri a tutte le donne!!

Tortine ai lamponi:
per 10 tortine

5 albumi
150 gr di burro fuso
90 gr di farina di mandorle
45 gr di farina di nocciole
100 gr di zucchero a velo
85 gr di zucchero di canna integrale (Mascobado)
55 gr di farina bianca  
125 gr di lamponi freschi
zucchero a velo per finire

tortine con lamponi col bimby

  1. Per prima cosa ho tritato mandorle e nocciole con il mio fedele robot da cucina Bimby, 15 secondi a Velocità 5. 
  2. Ho aggiunto tutti gli ingredienti, compreso il burro che ho fatto sciogliere a microonde e ho frullato qualche secondo, il tempo di amalgamare bene il tutto. Nel Bimby, 30-40 secondi Velocità 4. 
  3. Potete anche mettere gli ingredienti in una terrina e amalgamare a mano tutti gli ingredienti. Vi ricordo che gli albumi non vanno montati a neve ma semplicemente uniti al resto degli ingredienti. 
  4. Quando avrete ottenuto un composto piuttosto liquido, potete versarlo negli stampini, precedentemente unti con un poco di burro, riempiendo solo a metà ogni singolo stampo perché le tortine ai lamponi lieviteranno. 
  5. Infine mettete 2 o tre lamponi su ogni tortina e infornate in forno già caldo a 180° per 25/30 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova con uno stuzzicadenti, se esce asciutto, le tortine sono cotte. 
  6. Spolverate le tortine con zucchero a velo, potete servirle calde o fredde, sono sempre buonissime! 
  • Potete accompagnare queste tortine ai lamponi con altri lamponi freschi. 


Vi auguro una splendida giornata,
qui da qualche giorno c'è il sole e sembra primavera! Giornate favolose!
Buon 8 marzo!
Un abbraccio,
Cinzia

Commenti

  1. Buoi i lamponi e anche i dolcetti poco zucchero potrei anch'io. Buon 8 marzo cra un abbraccio e buon we.

    RispondiElimina
  2. belle soffici e golose le tue tortine con i meravigliosi lamponi, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Meravigliosa ricetta e meravigliosa foto!!!! Bravissima amica e tanti auguri alle donne come noi....solari, sorridenti, forti ma anche fragili..che sanno apprezzare la felicità altrui e sostenere le cadute. Bacioni

    RispondiElimina
  4. Sono uno spettacolo Cinzia! Io sono una frana ai fornelli, ma mi stai facendo venire voglia di provare ;-)
    Avete davvero un cuore grandissimo, sto scoprendo una rete di solidarietà femminile che scalda il cuore! Una bellissima iniziativa!

    RispondiElimina
  5. davvero ideali per festeggiare la nostra festa, sono buonissimi, si vede e lo so! complimenti per la scelta, questa iniziativa non poteva avere un piatto qualsiasi e tu ci sei riuscita alla grande! un bacione!

    RispondiElimina
  6. ciaooo una bella iniziativa,non sapevo di questo massacro ,ma davvero spero che arriva tutto l'aiuto a queste donne!proverò la ricetta aspettando i miei lamponi...ne abbiam piantato altri si moltiplicano molto!!bacioni e buona domenica!!

    RispondiElimina
  7. Gnammiiiiiii belle buone e fanno del bene...una meraviglia

    RispondiElimina
  8. Cara Cinzia, arrivo in ritardissimo, ma da vera donna, si fa per dire, mi sono concessa una piccola pausa da pc :)
    È stato un piacere ed un onore essere insieme a tante altre donne in questa iniziartiva.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Una ricetta davvero bella ed un omaggio delicato a queste donne coraggiose. Quando vogliamo, abbiamo una forza irresistibile. Un abbraccio, Pat

    RispondiElimina
  10. buonissime....che bell'aspetto! sono felice di aver partecipato anch'io!

    RispondiElimina
  11. Visto che finalmente è giunta la stagione dei lamponi, sto guardando con calma le ricette di questa bella raccolta a cui avevamo partecipato e me le appunto! a presto

    RispondiElimina
  12. Ciao carissima Cinzia, complimenti per queste splendide tortine sono una vera delizia golosa! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...