Torta al cioccolato in tazza, facile e veloce

torta al cioccolato in tazza

I giorni corrono inesorabilmente, la primavera sembra essere alle porte e la campagna si sta poco a poco risvegliando.. Oggi vi lascio una ricetta velocissima per una torta al cioccolato in tazza, un'alternativa per una merenda golosa ma anche veloce, liberamente tratta e modificata dal libro Happy Food di Donna Brown, che definisce questa torta: morbida, densa e cioccolatosa, come in effetti è!.. Una torta al cioccolato adatta ad uno spuntino goloso e da mangiare subito perché non si conserva!.. Ma passiamo alla semplice ricetta, così come l'ho modificata. 

Torta al cioccolato in 5 minuti:

42 gr di cioccolato fondente 
40 ml di olio d'oliva o evo
un cucchiaio di miele
un goccio di latte 
un uovo
un pizzico di sale
20 gr di farina 00 

Zucchero a velo per finire 

torta cioccolato in 5 minuti

  1. Rompete il cioccolato a pezzetti in una tazza (non troppo piccola ma nemmeno grande, una misura media da tè è l'ideale) e aggiungete l'olio. Fate fondere nel forno a microonde. Ci vorranno circa 30 secondi. 
  2. Sfornate, aggiungete il miele, un goccio di latte (6 cl) e un pizzico di sale e amalgamate il tutto. 
  3. A questo punto aggiungete l'uovo, poi la farina e lavorate qualche istante, fino a che il composto non sia amalgamato, ma non troppo, per evitare che diventi poi dura. 
  4. Fate cuocere a microonde a potenza media per 3 minuti, se volete una torta più morbida 2 minuti e mezzo saranno sufficienti. 
  5. Vedrete che in cottura lieviterà parecchio, ma appena la sfornate calerà stando perfettamente nella tazza. Infine potete cospargere con zucchero a velo. Mangiatela subito! Non si conserva come gli altri dolci. 
  • Potete fare una torta al cioccolato più leggera, usando la farina integrale come suggerisce l'autrice del libro, usare cioccolato fondente al 70% e potete usare invece del miele anche dello sciroppo di riso e del latte vegetale. Io ho fatto questa torta al cioccolato con ingredienti che avevo a portata di mano, non ho modificato le dosi, e devo ammettere che è una torta al cioccolato a tutti gli effetti! Va mangiata subito perché altrimenti diventa dura e non si conserva. 

torta cioccolato

Vi aspetto domani dalle ore 9.00 come sempre,
per l'appuntamento con la rubrica Light and tasty!!
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Che meraviglia Cinzia questa cup ripiena di golosità ^_^ e poi è velocissima!!!!
    Buona domenica <3

    RispondiElimina
  2. Salvata!!!!! e con le tue modifiche la farò senz'altro! Provai una versione trovata nel web..mi venne uno schifo che la metà basta! ma di te mi fido! un abbraccio e buona domenica :-D

    RispondiElimina
  3. O__O oh ma questa ricettina è spaziale, la salvo!!! buona serata!

    RispondiElimina
  4. Ma che idea geniale!!!
    Sei un mito Cinzia!!!
    Un mega bacio e buon inizio settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Questa è la classica torta che ti vien voglia di mangiare davanti al caminetto, magari in una baita in montagna! ;)
    eheh anche se ormai sta arrivando la primavera! :P
    Bacione
    buona serata!
    Angela

    RispondiElimina
  6. Questa sì che è una bella idea, e pure velocissima! Anche il dolcetto al lampone è buonissimo!!! Bacione a domani :)

    RispondiElimina
  7. ma tu le studi proprio tutte!!!! bellissima trovata, e deve pure essere buona!! grazie di averla condivisa!!

    RispondiElimina
  8. Meraviglioso a parte lo zuucchero della cioccolata altro non ce adatto per me grazie e buona settimana.

    RispondiElimina
  9. A me è capitato di preparne una versione diversa un paio di volte perchè ero di perfretta.....ma le ricordo con grande piacere.... Bisognerà riproporla!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..