Passa ai contenuti principali

Muffin di zucchine e feta

muffin con zucchine e feta
Ricetta liberamente tratta e modificata dal libro Insolito Muffin di Laurel Evans
Ed eccoci arrivati a venerdì, e oggi voglio proporvi una ricetta facile e dal sapore un pò diverso. Se amate la feta, questi muffin salati li adorerete! I miei ospiti hanno gradito, anche se il sapore nell'insieme è decisamente particolare. Oltre alla feta, le zucchine e il limone grattugiato hanno reso questi muffin, molto colorati, e adatti anche ad un pic nik fuori porta, anche se adesso è ancora un pò presto per parlare di mangiate all'aperto.. Mi ripeto, ma complice il sole, il cielo azzurro e le temperature miti di questi giorni, sento già la primavera!!.. Qualcuno mi direbbe, fino a che è solo la primavera e non le primavere, va bene!!... Ma come dico sempre, bando alle ciance e passiamo alla semplice ricetta, per questi muffin di zucchine e feta. 

Ingredienti per 6 muffin:

125 gr di farina bianca 00
un cucchiaio di erba cipollina tritata
25 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di feta
mezzo cucchiaino di sale
un cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
mezzo cucchiaino di zucchero
2 uova
un poco d'olio d'oliva
100 ml circa di latte
una zucchina
mezzo cucchiaino di scorza di limone grattugiata 

un poco di burro

muffin procedimento

  1. In una ciotola tagliate la zucchina finemente, poi aggiungete la feta tagliata a dadini piccoli, la scorza di limone grattugiata e l'erba cipollina. 
  2. In una ciotola più piccola invece, mescolate la farina, il parmigiano grattugiato, il sale, il lievito e lo zucchero, le uova, l'olio (2 cucchiai) e il latte e mescolate bene il tutto. 
  3. A questo punto incorporate il composto con farina e uova agli altri ingredienti (zucchine e feta) e amalgamate bene il tutto. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete ancora un poco di latte.
  4. Non mescolate troppo, poi ungete gli stampini per muffin con un poco di burro e versate il composto in ognuno. Non riempiteli troppo, perché poi lievitano. 
  5. Infornate in forno già caldo a 180° per 18/20 minuti. Ricordo che i tempi, dipendono sempre da forno a forno. 
  6. Sfornateli, lasciateli raffreddare e servite. 

muffin zucchina e feta

Vi auguro una splendida giornata,
a domani,
Cinzia 

Commenti

  1. Mi piacciono i sapori particolari e decisi, perfetti davvero per un pic nik fuori porta, buon fine settimana cara!

    RispondiElimina
  2. Con questi mi viene già voglia di picnic di Pasquetta!! ;)
    Buon fine settimana!
    Bacione,
    Angela

    RispondiElimina
  3. Questi muffin te li copio subito !!!!!! Un abbinamento di sapori favoloso .
    Buon fine settimana cara

    RispondiElimina
  4. Mai fatti di zucchine.. eppure credo siano gustosissimi.. poi con la fta che adoro! un bacio e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  5. Adoro i muffins salati!!! con feta e zucchine poi...son da rivista!!! Bravissima!

    RispondiElimina
  6. Mamma che buoni!!!! Buon we Cinzia, bacioni :)

    RispondiElimina
  7. pure il limone... questa me la segno...la feta mi piace tanto e pure i muffins! Grande Cinzia!

    RispondiElimina
  8. bella idea i muffin salati da provare ho ancora un po di zucchine surgelate!!!buon fine settimana!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di pollo o tacchino al f

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l'ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L'impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all'impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della pasta distesa prima di procedere alla cottura.