Passa ai contenuti principali

Pasta con broccoli

pasta e broccoli

 Il tempo uggioso non aiuta l'umore, qui piove a dirotto da giorni ormai e se continua così, tra poco avremo veramente i funghi sotto al letto.. Eppure siamo in inverno e bisogna avere pazienza: più lungo sarà, più bella sarà la primavera, almeno così si spera!.  Sono in tremendo ritardo, persa in una tempesta di polemiche, che mi ha fatto capire che certi personaggi è meglio perderli che trovarli, come diceva la mia nonna... Perché come ogni nonna, la sapeva lunga... Ma tutto serve nella vita, ed è meglio sempre sapere con chi si ha a che fare, questo ricordatelo sempre, non è una ricetta di cucina ma serve parecchio!. 
 Ma bando alle ciance e passiamo alla deliziosa ricetta che vorrei proporvi. Nata per caso, perché in realtà volevo rifare queste polpettine versione finger food, che trovate qui, ma complice la fretta, mi sono ritrovata, a non poter guardare la ricetta originale, e sono andata a memoria: ho frullato dei broccoli che avevo già cotto a vapore in precedenza, poi ho aggiunto della ricotta fresca, un uovo, una spolverata di curry, ho frullato il tutto e ho condito la pasta così.. Perché ero immancabilmente in ritardo e non facevo in tempo a preparare le polpette, ma avevo cotto gli spaghetti e così è nata l'idea per pranzo e il risultato è stato ottimo! Se amate il curry, vi piacerà.

Ingredienti per 3 persone:

220 gr di pasta (io spaghetti)
100 gr di ricotta fresca
una spolverata di curry
300 gr di broccoli lessati o cotti a vapore
una noce di burro
semi di sesamo
sale

pasta e broccoli 2


  1. Per prima cosa pulite i broccoli e fateli lessare o cuoceteli a vapore. Io nel bimby per 35 minuti a Varoma.
  2. Quando i broccoli sono pronti, passateli in padella con una noce di burro, facendoli cuocere per una decina di minuti e aggiustando di sale.
  3. Portate a bollore l'acqua salata per la pasta.
  4. Gettate le pasta e fatela cuocere al dente.
  5. Nel frattempo, frullate i broccoli con l'uovo, la ricotta e la spolverata di curry. 
  6. Scolate la pasta e conditela con la crema di broccoli.
  7. Mescolate bene e servite caldo con una spolverata di semi di sesamo tostati. 



Vi aspetto domani,
un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Eeehh le nonne, la loro saggezza ed esperienza vanno sempre considerate ;)
    Bella questa versione della tua pasta con broccoli, la faccio spesso nella versione tradizionale ma i tuoi ingredienti speciali la rendono davvero originale.
    Buona giornata Susanna

    RispondiElimina
  2. Meglio poca gente vicino ma buona!!!! Buonissima questa pasta.. io adoro la crema di broccolo.. poi col curry sta una meraviglia.. smackkk

    RispondiElimina
  3. è una grande tradizione italiana la pasta con le verdure, mi piace molto la tua ricetta con quel bella spolevrata di curry

    RispondiElimina
  4. be sarai andata a memoria ma il risultato è ottimo!!! complimenti Cinzia! sempre bravissima!

    RispondiElimina
  5. UN primo gustosissimo!!!! Lo sai che adoro i broccoli???? Li ho appena comprati, voglio provarli cosi!! Brava!! PS. Sì, concordo ...è bene lasciare delle persone lungo il cammino se non hanno più ragion d'essere nella nostra vita..Evviva le nonne!!!! Un bacio

    RispondiElimina
  6. Ciao Cinzia, buona davvero questa pasta, anche a me i broccoli piacciono parecchio! Mi dispiace non averti sentito stasera, domani sera comunque sono a casa, se puoi ci sentiamo, bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...