Ed eccomi anche oggi in ritardo ahimè, ma con una ricetta che è davvero favolosa ed unisce tutti gli ingredienti che noi italiani conosciamo bene, in un unico piatto. Naturalmente ho tratto ispirazione anche questa volta da un libro: "Il mio giro d'Italia" di JAMIE OLIVER. Un libro ricco di ricette originali e buone, praticamente una rivisitazione dei nostri piatti tipici attraverso la cucina dello chef inglese che ho conosciuto ed apprezzato da poco, grazie ad una mia carissima amica italiana di nascita ma inglese d'adozione.
Devo ammettere che ho guardato anche altri suoi libri ma questo è senza dubbio quello che mi piace di più, forse perché racchiude ricette ed ingredienti che conosco meglio. Vi consiglio di provare questa ricetta, perché è davvero particolare, semplice e deliziosa!
Non ho seguito la ricetta originale alla lettera e ho fatto alcune modifiche, ho aggiunto un ingrediente e ne ho tolti diversi altri, ma il risultato è stato davvero notevole, ma come dico sempre, bando alle ciance ed eccovi di seguito la ricetta così come l'ho proposta io ai miei commensali che hanno molto apprezzato.
Per il risotto al cavolfiore:
per 6 persone
400 gr di riso circa (se preferite calcolate un pugno di riso a testa, più uno o due per la pentola)
un filo d'olio d'oliva
uno scalogno piccolo finemente tritato
mezzo bicchiere di vino bianco secco
mezzo cavolfiore lessato o cotto al vapore (non grande)
un litro e mezzo circa di brodo di carne o vegetale o di dado
una noce di burro
formaggio grana grattugiato
Per finire:
2-3 fette di pane integrale sbriciolato
4-5 filetti di alici sott'olio oppure un poca di pasta d'acciughe
3-4 cucchiai d'olio d'oliva
100 ml di panna fresca (da cucina)
- Per prima cosa fate lessare il cavolfiore, oppure cuocetelo a vapore. Io l'ho cotto a vapore nel Varoma per circa un'ora. (Sapete che se posso aiutarmi con il Bimby, lo faccio) Potete anche prepararlo la sera per il giorno seguente così è freddo quando lo tagliate a pezzetti.
- Preparate il brodo di carne, verdure o con il dado.
- In una padella piuttosto capiente, fate soffriggere in un poco d'olio lo scalogno finemente tritato e il cavolfiore già lessato in precedenza e tagliato a pezzetti piccoli.
- Fate cuocere per 5-6 minuti e poi aggiungete il riso.
- Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e poi procedete aggiungendo poco alla volta il brodo.
- Aggiustate di sale, ma senza esagerare visto che le acciughe sono già salate di loro.
- Quando il risotto è quasi cotto, preparate la crema. Tritate il pane integrale piuttosto finemente.
- In un pentolino, mettete l'olio, le alici o la pasta d'acciughe e fate scaldare per qualche minuto. In modo che il composto si sciolga e abbia la consistenza di una crema.
- Aggiungete la panna, fatela addensare e in ultimo aggiungete il pane finemente sbriciolato. Mescolate bene.
- Infine aggiungete al risotto la noce di burro e il grana e amalgamate bene.
- Quando il risotto è pronto, mettetelo nei piatti e in ogni porzione aggiungete un cucchiaio scarso di composto.
Spero che come me, apprezziate questa deliziosa ricetta,
che vede il cavolfiore servito in modo diverso.
Vi abbraccio,
Cinzia
Wowwwwwwwwwwww.. deve essere pazzesco.. sai che invece io ce l'ho da fare stasera per la pasta? Però magari la prossima volta.. provo il tuo risottino.. smackk
RispondiEliminaIo risottara = ricetta miaaaaaaa. Grazie e buona giornata.
RispondiEliminaNon ho mai pensato a mettere il cavolfiore in un risotto e l'idea mi ispira molto :-D
RispondiEliminaBravissima!
la zia consu
Stupendo! Veramente! Lo voglio provare il piu' presto possibile! Complimenti.
RispondiEliminaadoro jamie, lo seguo spesso quando lo vedo in tv ed ho alcuni suoi libri, ma questo che hai suggerito me lo sono perso....provvederò!
RispondiEliminaEccomi qua!!!.... Mmmmmmmh, ma che delizia!!!! ^_^
RispondiEliminaÈ il caso di dirlo: mi farei un cavolo a merenda oggi! Hihihi....
Perdona il mio letargo!
Un mega abbraccio!
Vale ;***
Buono Cinzia, davvero buono e poi ho scoperto che il cavolfiore mi piace proprio, quindi lo assaggerò volentieri anche nel riso seguendo i tuoi consigli. Bacioni
RispondiEliminama questo risotto con anche le acciughe deve essere magico! complimenti Cinzia e Jamie è troppo simpatico!!!
RispondiElimina