Ed eccoci arrivati all'appuntamento con la rubrica Light and tasty, ovvero ricette leggere ma con gusto!.. Complice lo scorso venerdì, temo d'essere noiosa ma vi ripropongo un bel piatto di spaghetti!! Questa volta però, sono integrali ed abbinati con i CARCIOFI, ingrediente protagonista delle nostre ricette.
Devo ammettere che questa settimana ero molto in ritardo sulla tabella di marcia e così mi sono ridotta all'ultimo a fare la spesa. Non dovrei dirlo, ma complice la comodità di avere il negozio a portata di mano, spesso mi riduco la domenica pomeriggio a fare la spesa dalla mia mamma.. Il problema è che di frutta e verdura, dopo il fine settimana resta ben poco e questa volta mancavano proprio i carciofi, che purtroppo, ho scoperto solo dopo, che mia sorella non aveva nemmeno ordinato dal grossista perché non erano per niente belli..
Tutto questo per dirvi, che pur di non perdermi la ricetta, ho provato ad usare i carciofi in scatola, al naturale e devo ammettere che non sono affatto male!
E' vero che avrei potuto anche usare quelli surgelati, ma se come me siete sempre un pò di corsa a pranzo, quelli in scatola sono una buona soluzione. Ma eccovi i semplici ingredienti per un primo leggero ma gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di spaghetti integrali o altro formato
mezza cipolla (media grandezza)
una scatola di carciofi al naturale (250 gr circa)
mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio evo
sale
un poco di basilico tritato (io surgelato)
- Per prima portate a bollore l'acqua salata per la pasta.
- Pelate e tagliate la cipolla a dadini piccoli, poi mettetela in una padella con un cucchiaio d'olio e fate soffriggere per un paio di minuti, senza che la cipolla si colori.
- Aggiungete i carciofi, già tagliati a fettine (io li ho tagliati ancora a fette più sottili)
- Fate cuocere per 7/8 minuti e nel frattempo, sfumate con il vino bianco.
- Aggiungete gli spaghetti integrali o altro formato, e fateli lessare al dente.
- Lasciate evaporare e fate ancora cuocere per qualche minuto, in ultimo aggiungete il basilico, mescolate bene, spegnete e mettete da parte, coperto.
- Scolate la pasta e unite i carciofi, mescolando bene.
- Servite subito.
Vi auguro una splendida giornata e vi invito a passare
dalle mie compagne d'avventura della rubrica Light and tasty.
Un abbraccio,
Cinzia
Yrma - A fiamma dolce: - Crudité di carciofi con citronette e scaglie di Pratomagno Vecchio -http://afiammadolce.blogspot.it/
Eva - In cucina da Eva: - Carciofo ripieno patate e salmone -http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/
Elena - Zibaldone culinario: -Carciofi allo yogurt greco- http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2014/01/carciofi-allo-yogurt.html
Carla Emilia - Un'arbanella di basilico: - Carciofi piccanti allo yogurt-http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2014/01/le-ricette-con-i-carciofi-per-light-and.html
Tania - Cucina che ti passa: - Patè di carciofini- http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/
Mi piace moltissimo la scelta della pasta integrale e..poi i carciofi sono davvero ottimi! Mai provati in scatola..è senz'altro più comodo, bella idea!!! Un bacione
RispondiEliminaCiao Cinzia, mi sembra di respirare meglio stamattina!!!! E questa pasta mi invita ad un assaggio supergoloso: pasta integrale e carciofi....gnam!!!!!! Buona giornata, a stasera
RispondiEliminaBuonissimi.... con i carciofi... sono deliziosi.. e leggeri!!!! baci e buona giornata :-D
RispondiEliminaFantastici, Buona giornata Cinzia cara, aspetto la tua chiamata!
RispondiEliminanon li ho mai provati con gli spaghetti integrali, o almeno non ricordo, se li provo ti faccio sapere ciao!
RispondiEliminaCara Cinzia delel volte la spesa dalla mamma salva la vita! ed io che dovrei dire che per venire da un paese che in sicilia è tra i maggiori produttori di carciofi mi sono ridotta alle scorte di carciofini?? ahahah
RispondiEliminaottima ricetta, io butterei carciofi ovunque!!!
un bacione
Ottima ricetta segnata. Buona serata
RispondiEliminanon si è mai noiosi se si prepara gli spaghetti...ricordalo!!!
RispondiEliminaFantastica variante!!! e poi i carciofi al naturale mi mancavano... grazie dell'idea!!!
Che buoni i tuoi spaghetti!!!
RispondiEliminaBellissima proposta Cinzia!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
Una bellissima idea e soprattutto veloce e comoda, sai che non ho mai provato i carciofi in scatola? ora mi hai incuriosito, mi limito a quelli surgelati o freschi, ma in effetti anche io quest'anno non li ho trovati belli, se non l'unica volta che mi sono capitati quelli sardi (favolosi)
RispondiElimina