Mini croissant salati

Ed eccoci arrivati al fine settimana!.. Ebbene sì, avete ragione, ancora una ricetta banale anche oggi.. Però devo ammettere che sono carini questi mini croissant  con prosciutto cotto e formaggio, tipo toma (non troppo stagionata) e semi di sesamo come finitura.
Adoro il sesamo, e poi mi piace preparare questi stuzzichini per l'aperitivo, vanno sempre a ruba, sono semplici e piacciono a tutti, grandi o piccini che siano i miei commensali.
Sono carinissimi da mettere in tavola e la copertura di sesamo conferisce ancor più originalità a questi piccoli croissant che sono velocissimi da preparare e in pochi minuti sono cotti e pronti da mangiare. Ma bando alle ciance ecco i semplici ingredienti necessari per questa ricetta forse un pò scontata.. ma ... sempre apprezzata! 


Ricetta per mini croissant ripieni:

un rotolo di pasta sfoglia fresca già pronta tonda
3 fette di prosciutto cotto
80 gr circa di formaggio semi stagionato tipo Toma o Maccagno, Fontina dolce
semi di sesamo tostato

un uovo sbattuto per spennellare i mini croissant 


  1. Srotolate la sfoglia e tagliatela a triangoli, come se doveste tagliare una torta, formando parecchie fette (io ho fatto 12 mini croissant)
  2. Tagliate un dado di formaggio e poggiatelo all'estremo della fetta di sfoglia. Mettendo quindi la farcitura nella parte più grande della fetta. Unite un poco di prosciutto cotto sopra al dado di formaggio.
  3. A questo punto arrotolate i croissant, iniziando sempre dall'estremità della fetta di sfoglia, per ottenere il classico croissant che dovrete un pochino arrotolare ancora a caramella alle estremità e piegare verso l'interno, dando la classica forma.
  4. Sbattete un poco un uovo intero e spennellate la superficie dei mini croissant che nel frattempo avete preparato e disposto in teglia, foderata con carta forno o foglio silpat.
  5. Mettete sui mini croissant un pò di sesamo tostato su ognuno e infornate in forno già caldo a 170° per 8-10 minuti. Sono pronti quando sono dorati e gonfi. 


  • Mi spiace di non aver fatto le foto del croissant mentre lo preparavo e lo arrotolavo, perché è più semplice da vedere che da spiegare. Un'idea per l'aperitivo, sfiziosa e pratica. 
Un abbraccio, 
a presto,
Cinzia 


Commenti

  1. Non sono affatto banali.. ma una idea veloce e sfiziosa... Pensa che ieri sera li stavo facendo con crudo e formaggio..poi non ce l'ho fatta!! baci e buon sabato :-)

    RispondiElimina
  2. Che carini e devono essere anche buoni! Complimenti. Ely di viaggioeassaggio.blogspot.it

    RispondiElimina
  3. ma sono carinissimi... e non li definirei banali... sono dei classici, quello sì, ma lo sai che con i classici non si sbaglia mai!!! un bacio...lì nevica????

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia, lunedì sera sono a casa, mi farebbe tanto piacere sentirti! E se ci fosse il teletrasporto, che starebbe più a casa la sera ;) Bacione e se arrivi porta un po' di questi buonissimi stuzzichini....

    RispondiElimina
  5. fantastici per l'aperitivo, grazie epr la ricetta anche se in ritardo buon anno

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..