Passa ai contenuti principali

Frittelle di verdura

Anche oggi, come al solito arrivo un pò tardi per lasciarvi questa deliziosa, semplice e veloce ricetta, adatta a coloro che come me adorano le verdure e anche a chi non le ama così tanto.. Però, chi non ama le frittelle?.. Che siano dolci o salate, sono sempre apprezzate!.. Un pieno di energia assicurato, da preparare in un attimo, a piccole porzioni preferibilmente, così che le verdure restino croccanti. 
Si sa che dovremmo mangiare molti ortaggi, frutta, legumi e cereali integrali che contengono fibre, ma spesso la verdura non è gradita ai piccoli commensali e così ecco nascere queste piccole deliziose frittelle, per accontentare anche il mio piccolo chef!. Spesso i piatti nati per caso, sono i più graditi e devo ammettere che sono piaciute molto anche a me. Ma bando alle ciance, come dico sempre, eccovi gli ingredienti per le frittelle di verdura, da preparare a pranzo o a cena. 


Ingredienti per 12 frittelle di verdura:

una zucchina (media dimensione)
una carota (non piccola)
mezza cipolla
2 uova
3 cucchiai di farina di riso
 semi di sesamo tostato
una spolverata di coriandolo in polvere
sale 

olio per friggere

  1. Pelate la carota e la cipolla. Grattugiate a julienne la carota e la zucchina in una ciotola non troppo piccola. 
  2. Aggiungete la cipolla tritata finemente.
  3. Aggiungete le uova e mescolate bene il tutto. 
  4. A questo punto, aggiungete la farina di riso, un cucchiaio di semi di sesamo tostato, sale quanto basta e una spolverata di coriandolo in polvere. Amalgamate bene il tutto.
  5. In una padella non troppo grande, fate scaldare l'olio e poi friggete poco alla volta le frittelle. Un cucchiaio scarso di composto per ogni frittella. Con un cucchiaio appiattite il più possibile la frittella mentre la friggete. 
  6. Una volta ben dorate, poggiate le frittelle su carta assorbente e servite. 
  • Potete omettere i semi di sesamo e anche il coriandolo se non li gradite. 


Oggi qui splende il sole, le montagne sono fantastiche e
il vento ha reso il cielo azzurro come non mai!
Un forte abbraccio e non mancate domani!!
Con nuova ricetta e i vincitori del contest TUTTI I SAPORI DEL CAFFE'!!
Non mancate!!

un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Ohhhh ma che buone le frittelline di zucchine e carote!!!!! smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che buone le frittelle di verdure
    Una splendida idea cara Cinzia
    Che piacere ritrovarti bimba!!!!!!!!!!
    Spero vada tutto bene
    Ti abbraccio forte forte
    Ciaooooooooooooo

    RispondiElimina
  3. Le frittelle sono così buone e allegre che mettono il buonumore solo a sentirne il profumino.. queste di verdure devono essere fantastiche! <3 Come lo sei tu, amica mia... ti voglio tanto tanto bene e salutami quei monti stupendi, che mi mancano molto specialmente ora. tvtttttb

    RispondiElimina
  4. Ah mamma mia che bontà!! aspetto ansiosa domani allora!! un abbraccio grande grande!

    RispondiElimina
  5. Che buone queste frittelline, mettono molta allegria in questa giornata così cupa !!!!!!
    Complimenti Cinzia
    Buon week-end

    RispondiElimina
  6. Ma che buone le frittelle, anche quelle con la sambuca!!! Qui anche c'è il sole e ci sarà per tutto il we, per fortuna. Le cose vanno, un po' alla cavolo, ma pazienza. Ti abbraccio a presto, Ci, un bacio grandissimo

    RispondiElimina
  7. basta poco per fare festa con le verdure, anche il sesamo da un bel contributo

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...