Salmone al sesamo




Eccoci arrivati ad un altro appuntamento con la rubrica Light and tasty. Devo ammetterlo, mai altro post è stato così difficile da preparare, e non per la ricetta, che è davvero semplicissima, ma perché non so se è il mio pc, oppure il programma che è impazzito, ma ho riscritto la ricetta per ben quattro volte. Se cancellavo o modificavo un semplice carattere di scrittura o un altro piccolo dettaglio, mi si cancellava tutto... Ecco spero questa sia l'ultima volta che scrivo questa ricetta, perché non sono abituata ai capricci, tanto meno del programma e del pc.. Comunque, bando alle ciance, il protagonista delle nostre ricette, oggi sarà il Salmone, un pesce conviviale e adatto a questi giorni di festa. Naturalmente la ricetta che vi propongo è leggera ma certo non priva di gusto e originalità. 
Eccovi i semplici ingredienti, per preparare questo salmone in crosta croccante di sesamo, che potete accompagnare con un mix di verdure saltate in padella e condite con salsa di soia. 


Ingredienti per 4 persone:

2 cucchiai di semi di sesamo
un cucchiaino di peperoncino essicato (da omettere se non amate il piccante)
4 filetti di salmone di circa 100 gr l'uno
2 cucchiaini d'olio d'oliva

Per il contorno:
un mix di verdure (carote, funghi, peperoni, cipolla)
2 cucchiaini d'olio d'oliva
un cucchiaio di salsa di soia 

  1. Mescolate in un piatto i semi di sesamo con il peperoncino essicato.
  2. Passate in questo composto i filetti di salmone già puliti e privati delle lische.
  3. Scaldate l'olio in una padella antiaderente, oppure in un wok e fate cuocere i filetti in crosta di sesamo, per 4-5 minuti. 
  4. Potete servire i filetti di salmone in crosta con un poco di salsa di aceto balsamico.
  5. Oppure potete preparare un mix di verdure saltate e condite con salsa di soia. 


Vi invito a passare dalle mie compagne d'avventura del Light and tasty,
e vi aspetto domani,
un abbraccio,
Cinzia

A fiamma dolce:  Pancakes delle feste al grano saraceno con salmone affumicato 
In cucina da Eva: - Penne zucca e salmone - 
http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/

 Zibaldone culinario: - Rosa di salmone 

 Un'arbanella di basilico: -

  Salmone alla griglia con salsa ai peperoni rossi       
  - http://arbanelladibasilico.blogspot.it

 Cucina che ti passa: - Salmone al salmoriglio



Commenti

  1. Ma che bella crosta!!!! Io adoro il sesamo e con il salmone direi che è un abbinamento eccezionale!! Bravissima!!! Un bacione e buona antivigilia!!!!

    RispondiElimina
  2. Davvero una bellissima idea per presentare il salmone..e che buona :-P
    Tantissimi auguri tesoro e a presto <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
  3. Ciao carissima, la quarta volta e' andata...:)...
    Complimenti per questo fantastico salmone!
    Ti auguro un sereno e felice Natale!
    Bacioni

    RispondiElimina
  4. Buonisimoooooooooooooooooooo.. dovrò provare a farlo anche io il salmone così.. smackkkk e se non ci sentiamo domani.. tanti.. tanti auguri di buon Natale.. a te.. e ai tuoi affetti!

    RispondiElimina
  5. Bello questo salmone!!! Ti chiamo più tardi, bacione

    RispondiElimina
  6. davvero interessante! deve essere bello croccante al punto giusto! magari per la mia dieta al forno con le verdurine buono!

    RispondiElimina
  7. ullalà, che bello il sesamo e il peperoncino a braccetto...non ci avevo mai pensato!ho sorriso a leggere che non eri abituata ai capricci del computer... e sì perchè ai capricci dei nostri ragazzi siamo più abituate, è vero! un bacione e complimenti, ottima proposta!

    RispondiElimina
  8. Ma che bella idea Cinzia!!!
    Mi sto già pregustando quella bella panatura croccante!!
    Un mega bacio e buone feste
    Carmen

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..