Eccoci arrivati ad un altro appuntamento con la rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma con gusto. Il tema di questa settimana saranno i MANDARANCI/MANDARINI.
Ho pensato a questa semplice macedonia, che presenta benissimo, è facile da fare ed è adatta ai prossimi giorni di festa. L'anice, ovviamente potete anche non metterlo, ma senza, la ricetta manca di quel tocco speciale che solo l'anice può dare. Ma bando alle ciance, eccovi la semplice ricetta, da conservare per i prossimi giorni di festa. La macedonia è sempre molto gradita, e presentata così è molto elegante e raffinata.
Ingredienti per 2 persone:
170 calorie a porzione
il succo di mezza arancia non troppo grande
mezza mela
2 mandaranci
mezza pera
qualche anice stellato
2 cucchiaini di zucchero di canna
un goccio d'acqua naturale
- Sbucciate i mandaranci (io ho preferito le clementine perchè sono senza semi) togliete le pellicine bianche e poi tagliate gli spicchi a metà e mettete in una ciotola.
- Pelate metà pera e metà mela e tagliatele a tocchetti e aggiungete ai mandaranci.
- A questo punto, spremete il succo di mezza arancia e aggiungetelo alla frutta, mescolando bene.
- Aggiungete un goccio d'acqua naturale e mescolate ancora e aggiungete lo zucchero, poi in ultimo aggiungete l'anice.
- Prima di servire mettete al fresco un paio d'ore, in modo che anche l'anice possa macerare un poco nel liquido della macedonia.
- Questa è una versione leggera, ma volendo potete aggiungere un tocco alcolico alla macedonia, unendo un goccio di vino bianco.
Vi saluto e vi aspetto domani,
nel frattempo vi invito a passare dalle mie amiche e compagne d'avventura
della rubrica Light and tasty!
Un abbraccio,
Cinzia
Yrma - A fiamma dolce http:// afiammadolce.blogspot.it/
Crema di sedano rapa e patate, profumata al mandarino
Crema di sedano rapa e patate, profumata al mandarino
Elena - Zibaldone culinario http:// zibaldoneculinario.blogspot.it/
Insalata di carote Daikon al mandarino
Insalata di carote Daikon al mandarino
Carla Emilia - Un'arbanella di basilico: http:// arbanelladibasilico.blogspot.it
Pancakes con clementine al profumo di mandarino
Pancakes con clementine al profumo di mandarino
Tania - Cucina che ti passa- http:// blog.giallozafferano.it/ cucinachetipassaoriginal
Fettuccine con zucchine e mandaranci
Fettuccine con zucchine e mandaranci
ciao cara! ma che buona! mi sono sempre chiesta se l'anice stellato...si mangia? immagino che sia profumatissimo!!!
RispondiEliminaLa macedonia è sempre gradita a fine pasto, piena di vitamine...e poi con anice stellato io la trovo deliziosa, dà un profumo intenso ma delicato!! Bellissima anche da vedere! Bacioni
RispondiEliminaAh ecco perchè macedonia stellata! sapevo che c'era il magico trucchetto delle spezie!!
RispondiEliminaBello bello mi piace com'è reso più chic con l'anice stellato e poi hai ragione, la macedonia è sempre gradita!!
bravissima Cinzia ed un bacione!
mmmmmmmm!io amo l'anice! devo assolutamente provare il tutto!!!
RispondiEliminapurtroppo non trovo mai l'anice stellato dalle mie parti e non sono molto pratica del suo utilizzo.
RispondiEliminala macedonia è sempre gradita!
amo molto l'anice stellato! e la tua ricetta sembra un ottimo abbinamento di sapori!!
RispondiEliminaClelia
Ciao Cinzia, molto buona la macedonia con il tocco dell'anice! Sapessi come ti invidio la tua minivacanza, non so che darei per andare a vedere i mercatini di Natale, ma questo è proprio un periodo in cui non riesco a muovermi, e per come stanno andando le cose, chissà se riuscirò più a muovermi. Sono molto giù di morale... Bacione a presto, buona settimana
RispondiEliminaCinzia che buona questa macedonia, giusta davvero per le feste imminenti, ma si trova facilmente l'anice stellato?
RispondiEliminaCerco domattina! Un baciotto Susanna
e certo che con l'anice è tutta un'altra cosa e poi la mia nonna diceva che aiutava a digerire... quindi alla fine dei pasti natalizi una bella ciotola di macedonia stellata ci sta a pennello! Grazie dell'idea!!!
RispondiEliminaHo un giardino pieno di limoni,mandarini,mandaranci,davvero un'esplosione di agrumi,quindi sarà facile seguire il tuo consiglio,che tra l'altro è delizioso e particolare con quelle belle stelline profumate!Un abbraccio cara e bellissima giornata!
RispondiEliminafantastica!!!!!!grazie cuginetta!!!!!
RispondiElimina