Orient-Express... il treno dei sogni


 Il treno dei sogni è arrivato, pronti a salire?.... 

Un breve viaggio tra le carrozze più famose al mondo, un post che in realtà avevo già pubblicato, ma che sarebbe andato perso se non l' avessi salvato in questo modo. 
Spero non me ne vorrete e spero che il nuovo tour a bordo dell'Orient-Express sia di vostro gradimento...  Premesso che non amo viaggiare in treno, ma su questo treno in particolare, un viaggio vero, lo farei molto volentieri.. 



"Depuis ma tendre enfance,
j'ai rarement entendu
un train passer
sans souhaiter 
etre dedans.."
Paul Theroux












Teatro delle scappatelle ferroviarie più belle dal 1883, il Venice Simplon-Orient-Express non lascia nulla riflettare la sua età. Risultato della ingegnosità di designer come René Lalique e Prou, è stato rivisitato da James B. Sherwood nel 1982. Tempio di eleganza, vanta la sontuosità delle sue cabine allineate con intarsi e le sue note panche rivestite con materiali nobili.
Servendo le principali città europee come Venezia, Roma, Londra, Parigi, Bucarest, Budapest, Vienna, Praga e Istanbul, il Venice Simplon-Orient-Express è un treno d'epoca con 17 carrozze, dove 11 sono carrozze letto. Coperto con una vernice lucida dominato dai colori blu e oro, impressiona con i suoi interni eleganti. Arredato e decorato con intarsi esclusivi e comode panche ricoperte di materie di prestigio, rappresenta l'apice della raffinatezza. Il Venice Simplon-Orient-Express è stato costruito per soddisfare le aspettative dei viaggiatori più esigenti. La sua destinazione collegando ParigiVenezia è una delle mete più ambite per gli amanti di spedizioni di lusso
(Nozioni prese direttamente dal sito web)






Se desiderate maggiori informazioni sul treno 

più famoso al mondo,
rivolgetevi a:
VENICE SIMPLON-ORIENT-EXPRESS VOYAGES S.A.
19, Rue Molière. 75001 Paris
oppure visitate il sito:


Commenti

  1. Ti dirò che a me piace viaggiare in treno...comodo ovviamente e questo è splendido. Peccato che è solo per chi se lo può permettere :-(( - però è veramente bellissimo ed io me lo immagino con le persone di quel tempo con i loro abiti belli ma anche le carrozze per la serie povera dove si viaggiava accattastati. Sognare non costa nulla. Grazie cara e buonadomenica.

    RispondiElimina
  2. A me piace viaggiare in treno.. l'ho fatto per oltre 10 anni per andare a lavoro.. Ma questo è tutto un altro livello... che lusso.. che spettacolo!!!!! smackkkkkkkkkkkkkkk

    RispondiElimina
  3. io partirei anche subito... mi piace viaggiare in treni inoltre questo deve essere super elegante...

    RispondiElimina
  4. che meraviglia!!!sarebbe bello farci un viaggio!
    Clelia

    RispondiElimina
  5. Mamma mia Cinzia, vado a fare la valigia! E dopo l'Orient express vorrei realizzare un altro sogno: la Transiberiana!!! Bacione a domani

    RispondiElimina
  6. Risposte
    1. andiamo insieme?? meraviglia!! un bacino a Erika e uno a Cinzia!

      Elimina
  7. Io su questo ci verrei di sicuro...quando si parte???

    RispondiElimina
  8. Che lusso !!!!Ho gia' pronta la valigia , scendo a Parigi .

    RispondiElimina
  9. Che meraviglia!!!! Quante belle cose ci sono in giro per il mondo. Grazie per questa condivisione, Cinzia!!

    RispondiElimina
  10. Meraviglioso Cinzia!!! *_*
    Un giretto me lo farei di sicuro, specie sotto Natale... sembra Magico!!!
    Baci,
    Vale ;*

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..