Tacchino al vino rosso e cipolline borretane

Mi rendo conto che non pubblico molto spesso ricette a base di carne, e non perché non mi piace, anzi...  Ma i miei commensali non sono molto inclini alle nuove ricette, e il pargoletto, tanto meno, come me, é piuttosto abitudinario.
 La ricetta che vi propongo è semplice e d'effetto e da tenere a mente anche per i giorni di festa, oltre che per i menù di tutti i giorni. 
Complice il weekend trascorso in compagnia, e reduce una bottiglia di buon vino argentino rimasta a metà e che non volevo sprecare. Premetto che non amo il vino in generale, che sia rosso o bianco, io lo uso solo per cucinare e visto che in frigorifero avevo delle cipolline borretane e del tacchino a fette, ho pensato a questa deliziosa e semplice ricetta. 


Ingredienti per 4/5 persone:

600 gr di petto di tacchino a fette
2 cucchiai di farina bianca 
300 gr di cipolline borretane pulite
100 gr di pancetta dolce a cubetti
una noce di burro
2 cucchiai d'olio d'oliva
250 ml di vino rosso di qualità (io Trapiche Origen cabernet sauvignon argentino)
un rametto di rosmarino 
una foglia di alloro
sale e pepe


Tagliate le fette di tacchino a listarelle non troppo grandi e passatele nella farina bianca. Tenete da parte.

Sbucciate le cipolline se le avete comprate sciolte, oppure scegliete quelle in vaschetta, già pronte, solo più da controllare velocemente, tagliando a metà le più grandi. 

In una padella piuttosto capiente, mettete una noce di burro con l'olio d'oliva e poi aggiungete la pancetta dolce tagliata a cubetti (oppure utilizzate quella pronta all'uso in vaschetta) e fatela rosolare.

Aggiungete poi le cipolline pulite e fate cuocere coperto per una decina di minuti.

A questo punto aggiungete il tacchino infarinato, fatelo rosolare leggermente e poi aggiungete il vino. Abbassate il fuoco e fate cuocere lentamente.

Aggiungete il rosmarino e l'alloro, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura.

Quando le cipolline sono tenere, il piatto sarà pronto. 

Servite subito.


Vi auguro una buona giornata,
qui piove a dirotto..
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. Adoro le cipolline borretane.. le mangerei come noccioline!! E questa idea di cuocerle con il tacchino mi piace!!! smack

    RispondiElimina
  2. Ottimo suggerimento Cinzia, mi sembra un piatto decisamente veloce da realizzare ma dal gusto autunnale, come piace a me in questi giorni.
    Un saluto Susanna

    RispondiElimina
  3. Buono il piatto .......le cipolline .... gnam, sempre da mangiare con gli occhi......un abbraccio Angela

    RispondiElimina
  4. Gustosissimo questo piatto!! Ha un aspetto fantastico e chissà che sapore!! Brava,
    Franci

    RispondiElimina
  5. Ciao Cinzia, ma con chi avrai mai bevuto quel vino argentino????? Ricettina da conservare e copiare. Hai notato le mie foto? Picasa sta lavorando e sono contenta dei piccoli risultati che ottengo. Grazie, ti voglio bene, bacioni e a presto

    RispondiElimina
  6. ottimo piatto...adoro le cipolle....un buon piatto autunnale!!!bacioni

    RispondiElimina
  7. Ciao Cinzia!... ^_^
    Infatti, ti dirò, appena letto il titolo pensavo di aver sbagliato blog! Hihihihihi....
    Sarà anche insolito vederti pubblicare queste ricette, ma la trovo Super!!! ^_^
    Io adoro le cipolle e come te non amo bere il vino, perciò quale modo migliore di utilizzarlo perché non vada sprecato???... Ed ecco che mi offri la soluzione perfetta!!!
    Giusto in tempo per questa sera che ahimè non sapevo cosa fare per cena e mi hai regalato un'ottima idea!!!
    Grazie Cinzia!!!... Le tue ricette sono sempre Spettacolari!
    Ps i tuoi biscotti (Massera) sono "scomparsi"... Abbiamo dato fondo a tutto.... Sublimi!!!! ^_^
    Specialmente i torcetti!!!.... Penso che se verrò da quelle parti, faremo scorta!!! Mmmmmh!!!!
    Grazie tesoro!!!
    Un mega abbraccio!
    Vale ;)

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. Cinzia, ma che meravigliosa foto del profilo hai!!! Sei davvero bellissima Wow!!!
    Finalmente riesco a passare a trovarti e piano piano cerco di riprendere il ritmo!
    Ho avuto il mio cucciolo malato :( ora andiamo un pò meglio per fortuna!
    Questa ricetta la terrò presente, mi sembra davvero squisita!
    Un abbraccio mega e ancora complimenti per tutto! ^__^
    A presto Any

    RispondiElimina
  10. Cinzia, ma che meravigliosa foto del profilo hai!!! Sei davvero bellissima Wow!!!
    Finalmente riesco a passare a trovarti e piano piano cerco di riprendere il ritmo!
    Ho avuto il mio cucciolo malato :( ora andiamo un pò meglio per fortuna!
    Questa ricetta la terrò presente, mi sembra davvero squisita!
    Un abbraccio mega e ancora complimenti per tutto! ^__^
    A presto Any

    RispondiElimina
  11. una bella ricetta per abbinare la carne bianca del tacchino

    RispondiElimina
  12. Wooooow Cinzia, che bontà il tuo tacchino!!
    Vado pazza per le cipolline borretane quindi mi salvo subito la ricetta e lo provo!!
    Sei un mito!!!
    Un mega bacio e a presto
    Carmen

    RispondiElimina
  13. Ma che bella che sei nella nuova foto! E io quel tuo sorriso lo conosco bene e ormai fa parte della mia vita. Bacio a presto

    RispondiElimina
  14. Tutte le ricette che ho fatto finora sono buonissime e quindi immagino che anche questa non sia da meno...tvb tesoro e grazieeeee

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..