Pagnottelle provenzali

 Sono comparse le prime nebbie all'alba e quando arriva il sole, ammesso arrivi, resta nell'aria il profumo dell'autunno ormai iniziato che ci ha riportato al solito tran-tran. 
Un fine settimana speciale quello appena passato, trascorso in piacevole compagnia, tra chiacchiere, risate e progetti futuri. 
 Ma bando alle ciance, eccovi una semplice ricetta, che mi riporta a splendide distese di lavanda, al cielo azzurro e al profumo della terra nella bella Provenza.


Ingredienti per 4 pagnottelle:

150 gr di farina 00
150 gr di farina manitoba (farina americana) 
mezzo cubetto di lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di zucchero
un cucchiaino raso di sale fino
2 cucchiai d'olio d'oliva
 acqua tiepida q.b (circa 160 ml)

Per farcire:

pomodori essicati 
olive nere
sale
origano


Potete fare l'impasto a mano, oppure servirvi del robot da cucina (io nel Bimby), o ancora della macchina del pane per impastare. Unite tutti gli ingredienti e aggiungete poco a poco l'acqua e impastate. Nel Bimby, a modalità Spiga per 2-3 minuti, aggiungendo l'acqua tiepida poca alla volta. 
Molto dipende dalla farina, sulla quantità di acqua necessaria, quindi meglio aggiungerla sempre poca alla volta. 

Con l'impasto formate una palla, che lascerete lievitare in una ciotola, coperta con pellicola per 40-45 minuti. 

Riprendete l'impasto e dividetelo in quattro, dando ad ognuna la forma di una pagnottella.

Adagiare le pagnottelle in una teglia, foderata con carta forno o foglio silpat.

Nel frattempo portare il forno a 200° in modalità ventilata con una ciotolina d'acqua all'interno così che le pagnottelle non si secchino. 

Spennellare le pagnottelle con dell'acqua e cospargete con il sale grosso, e infornate.

Dopo 10 minuti, sfornate le pagnottelle e farcitele con olive, pomodori essicati e origano e rimettete in forno per altri 5 minuti.  Quando saranno gonfie e leggermente dorate, sfornatele. 

L'origano potete anche ometterlo. 


Amicizia

...Nella solitudine, nella malattia, nella confusione,
la semplice conoscenza dell'amicizia
rende possibile resistere,
anche se l'amico non ha il potere di aiutarci.
È sufficiente che esista.
L'amicizia non è diminuita dalla distanza o dal tempo,
dalla prigionia o dalla guerra,
dalla sofferenza o dal silenzio.
È in queste cose che essa mette più profonde radici.
È da queste cose che essa fiorisce....

Pam Brown 


Un abbraccio,
a presto,
Cinzia 

Commenti

  1. Chissà che profumo inebriante Cinzia, una volta aperta la porta del forno!!!
    Da provare, assolutamente. Troverò farina manitoba?
    Bacetti e buon inizio di settimana
    Susanna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che la troverai, solitamente si trova quella della Spadoni, che c'è scritto proprio farina americana, oppure molino chiavazza con dicitura farina manitoba, oppure ancora quella delle farine magiche, un pacco trasparente e rosa :-) è ottima :-) un bacione

      Elimina
  2. A Roma ha piovuto molto ieri sera.. ma l'aria è umida.. ancora calda... Ottime le tue pagnottelle/ficaccine.. baci e buona settimana :-)

    RispondiElimina
  3. Eccole le pagnottelle! Grazie per la poesia e per tutto il resto, bacioni

    RispondiElimina
  4. Ciao cara Cinzia :) L'amicizia, quella vera, è qualcosa di raro ma quando la troviamo possiamo dire di aver trovato un vero e proprio tesoro... da custodire gelosamente e da curare con amore :) Queste pagnottelle devono essere buonissime, sono tanto tanto invitanti! :P Complimenti e un abbraccio, buon inizio settimana! :** <3

    RispondiElimina
  5. sapori di provenza sapori del sole sapori intensi :-)

    RispondiElimina
  6. Che fame che mi hai fatto venire dolce Cinzia... non è che me ne invii qualcuna di queste pagnottelle, vero?
    Se ti va di passare c'è un piccolo pensiero per te nel nostro blog.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  7. Tu e il tuo pane.. tu e la magia che crei in cucina!
    Tesoro mio fantastico!
    ti abbraccio forte forte...p.s. ho avuto il piacere di conoscere Monica di Fotocibiamo..
    la conosci? bacione

    RispondiElimina
  8. Mmmmm che bontà queste pagnottelle...che dire te la copio...e amica mia...tvb

    RispondiElimina
  9. che bella faccia queste pagnottelle! sembrano morbidissime! un abbraccio
    Clelia

    RispondiElimina
  10. Buoneeeee!!!! Potessi allungare la mano oltre lo schermo... farei festa!!!
    Un abbraccio tesoro!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..