Passa ai contenuti principali

Polpette al curry

Eccomi oggi con una ricetta semplice come sempre, e sfiziosa se come me, amate le spezie e in particolare il curry. Il curry, in realtà è un insieme di spezie : cardamomo, coriandolo, pepe di Caienna, peperoncino, zenzero, cannella, semi di senape, curcuma e altre ancora. In India e Indonesia si preparano curry diversi per ogni piatto e solitamente si abbina ad olio e strutto per ottenere il massimo aroma e sapore. Ringrazio I Piaceri della Tavola Tec-Al per la collaborazione e per avermi inviato il loro curry, e vi invito a prendere visione e provare gli ottimi prodotti di questa azienda.


Ricetta per polpette al curry:

(per 4-5 persone)
450 gr di polpa di vitello macinata
uno scalogno o mezza cipolla finemente tritata  
1 uovo
50 gr di mollica di pane raffermo
2 cucchiai di parmigiano
un poco di latte per ammorbidire la mollica di pane
olio per friggere
sale
1-2 cucchiaini di curry ( io Curry Tec Al)
pangrattato

Fate ammorbidire la mollica nel latte.

 In una terrina mescolate il macinato di carne con lo scalogno (oppure la cipolla, come preferite) finemente tritato, l'uovo, la mollica di pane strizzata, il parmigiano grattugiato, il curry. Salate, poi inumiditevi le mani con l'acqua, e iniziate a formare delle polpettine, leggermente appiattite.

 Passatele poi in un poco di pane grattato e friggetele in una padella con olio di semi (io di arachide) ben caldo. 

Quando saranno cotte, trasferitele su un piatto con carta assorbente da cucina e servite. Sono ottime anche fredde. 


Vi abbraccio,
e scusate se non passerò da voi questa settimana, ma non mi sarà possibile.
Sarò in trasferta in Germania questa settimana,
alle porte della Foresta Nera..
Chissà che io torni con una ricetta super golosa della famosa torta!!
A presto, 
Cinzia 

Commenti

  1. Io personalmente lo adoro.. e lo metto dove posso!! ottime le tue polpette..baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  2. Anch'io adoro il curry!!!! Penso che nelle polpette ci stia divinamente:)!
    Un bacione Cinzia!!! Buona trasferta e alla prossima settimana!

    RispondiElimina
  3. A me piace provare ricette nuove e gusti nuovi ma aimè mio marito è tanto tradizionale e le spezie le ama poco!!!

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia!!! ^_^
    Grazie per la delucidazione!!!... Non ero a conoscenza che il curry derivasse dall'unione di queste fantastiche spezie!!!... Pure a me le polpette piacciono anche fredde, anzi, oserei dire che sono addirittura migliori!!! ;p
    Auf Wiedersehen Cinzia... nächste Woche!!!
    Baci
    Vale ;)

    RispondiElimina
  5. Questa ricetta è golosissima e le mangerebbe anche la mia piccola che adora il curry!

    RispondiElimina
  6. Deliziosa questa ricettina io adoro le polpettine...e mi raccomando tesoro divertiti e porta delle belle ricettine un bacione Faby

    RispondiElimina
  7. Che polpettine gustose! Sicuramente Cinzia ci porterai qualche buona ricetta dalla Foresta Nera!
    A presto Susanna

    RispondiElimina
  8. buon viaggio e grazie delle polpette il curry da un ottimo sapore e odore

    RispondiElimina
  9. Adoro le polpette... quando le vedo non riesco a trattenermi. Finisce sempre che ne mangio una in più di quante ne avevo programmate!!
    Con il curry non le ho mai provate.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  10. Ciao cinzia!! buonissime...mi piace il curry ma nelle polpette mi manca ;) un abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...