Frittata di spaghetti al profumo di menta

Il piatto che vi propongo oggi, è molto semplice e preparato con gli avanzi di una pastasciutta in bianco, quindi condita con un goccio d'olio, una noce di burro e una generosa spolverata di formaggio grana. Visti i tempi di crisi, mi sembra davvero un peccato buttare ciò che si avanza a pranzo o a cena, e così, mi sono inventata questa frittata al profumo di menta e ho cercato di creare un piatto che fosse anche bello da vedere, nonostante i pochi ingredienti e il fatto che l'ingrediente principale fosse un avanzo. Adoro le aromatiche e visto che nel mio giardino la menta non manca mai, ho pensato di aggiungerla alla mia frittata.
 Tengo a precisare che esistono parecchie varietà di menta, un tempo la si usava in cucina, soprattutto per la conservazione della carne, quando ancora non esistevano i frigoriferi. Il sapore è forte e rinfrescante e tende a dominare sugli altri ingredienti, e una cosa che non dovete mai fare è abbinare la menta all'aglio. Detto questo, vi lascio alla semplice ricetta:


Ingredienti per frittata di pasta al profumo di menta:

Ciò che avanza di una pastasciutta in bianco
(io un piatto di pasta)
2 uova intere
4-5 foglie di menta
un cucchiaio di pecorino grattugiato
un pizzico di sale
un goccio d'olio evo
per finire:
2-3 pomodori piccoli 


In una ciotola mettete la pasta avanzata, aggiungete le uova e mescolate bene.

 Se come me usate gli spaghetti, tagliateli un pò prima di aggiungere le uova.

 Poi aggiungete il pecorino, la menta tagliata a pezzetti, un pizzico di sale e mescolate amalgamando il tutto. 

Quindi fate scaldare un goccio d'olio in una padella con un fondo antiaderente possibilmente. Quando l'olio sarà caldo, versate il composto e allargate bene, di modo che la frittata sia uniforme.

 Quando sarà cotta e ben dorata, mettetela in un piatto.

 Per renderla ancora più particolare, potete servirla, ricavando con un coppapasta tanti cerchi, poi comporre il piatto procedendo in quest'ordine: un cerchio di frittata, pomodori a pezzetti (svuotati di semi e succo) altro cerchio di frittata, altro pomodoro  e per finire, foglie di menta. 


Con questa ricetta, partecipo al contest di IPasticciDiLuna
sponsorizzato da Fotoregali,
per la categoria "ricetta salata".


Vi auguro una buona giornata,
un abbraccio,
Cinzia

Commenti

  1. Il mio fidanzato son 4 anni che mi rompe per farmi provare una frittata di pasta.. ma la sera che l'ho provata.. non mi è piaciuta un gran che.. so strana? Però indubbiamente questa versione con anche menta.. sarà opttima... baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  2. Bella ricettina :) La frittata di spaghetti mi ricorda una mia amichetta della scuola elementare..sua mamma gliela dava come merenda..che bontà ! Sai che io li uso insieme menta e aglio ? A me piacciono..ma ho un tipo di menta non eccessivamente forte..non ha quel retrogusto "selvatico" che a me dà fastidio.
    Bacio e buona giornata !

    RispondiElimina
  3. Dio che buona :)
    Non l'ho mai mangiata! Ma è super invitante :)
    Un giorno proverò a farla.. Intanto complimenti!!!! :D
    Un bacio e buona giornata Cinzia! :*

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia!!! ^_^
    Periodo di crisi o no, una ricetta così sta bene pure in un banchetto regale!!! ;p
    Che bontà!!!.... Io con la pasta avanzata a volte faccio la pasta pasticciata, ma il top è farci le polpette!!!... Dovresti provare!... La ricetta me l'ha tramandata mia nonna... Al normalissimo impasto da polpetta ci aggiungi la pasta (la quantità la vedi un po' ad occhio, finché lega bene!!! ^_^
    Ma credimi, è una prelibatezza!... Almeno io, ci vado matta!!!.... La tua???... Da provare assolutamente!!! Ma non aspetto che avanzi, ne faccio di più apposta e poi ci faccio la tua mitica frittata!!! ^_^
    Un abbraccio!
    Grazie
    Vale ;)

    RispondiElimina
  5. Da napoletana,non sto a dirti quanto la ami,ma con la menta non l'ho mai assaggiata!Che profumo,mi sembra di sentirlo il profumo fresco e tutto estivo di questa piantina!Bravissima Cinzia,grazie!

    RispondiElimina
  6. Sarà anche un riciclo, ma mi sembra una vera golosità! Brava Cinzia, a presto, un bacione

    RispondiElimina
  7. Io sono appassionata di frittate di spaghetti per me vogliono dire sempre picnic!!

    RispondiElimina
  8. Ciao cinzia!! che idea...per non buttare la pasta che avanza ;)) mi piace!

    RispondiElimina
  9. Un riciclo favoloso...bravissima un bacione Faby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..