Riciclo vasetti in vetro

Eccoci arrivati al tanto atteso fine settimana!!.. 
L'appuntamento è quello con le foto, ma questa volta ho pensato di fare qualcosa di diverso. Foto sì, ma di un piccolo lavoretto che ho fatto per riciclare i vasetti di vetro, che normalmente si buttano. Alcuni sono davvero carini e grazie al blog di Federica di Country Kitty, ho pensato a questo riciclo, utile anche in caso di piccoli regali da fare. Può essere un'idea carina riempire i vasetti con cioccolatini o biscotti fatti in casa. Il progetto di Federica consisteva nel colorare i coperchi di bianco e applicare del piccoli cuori in legno, sempre colorati di bianco e applicare poi etichette.. e a queste sto lavorando, quindi ve le mostrerò prossimamente..
Io ho colorato i coperchi di bianco, ma poi ho usato un pò la fantasia per dare un tocco di colore ai vasetti, e il risultato non mi dispiace,
ma giudicate voi..
Ecco le mie foto per la 14° settimana:
spazio alla creatività!












Occorrente per riciclo vasetti:
-Vasetti in vetro-
 (io ad esempio ho usato quello del grano cotto, un altro conteneva funghi sott'olio e l'altro un sale aromatico per patate)
-una bomboletta di spray acrilico bianco-
 (se avete dei colori acrilici per decoupage, vanno benissimo, basterà dare il colore con il pennello)
Se non volete fare tono su tono, vi servirà un colore alternativo. In questo caso io ho usato un marrone.
Un panetto di fimo o cernit (è una pasta modellabile che poi va cotta in forno e il risultato sarà come porcellana)
oppure:
Se non trovate il fimo, potete usare del normalissimo DAS, quello che usavamo a scuola per i lavoretti di Natale, ricordate?..
E' più semplice da trovare, in tutte le cartolerie solitamente ce l'hanno. E lo trovate grigio o color terracotta.
Se lo colorate usate il grigio, anche perché quando asciuga diventa bianco.
Cordoncini e ritagli di passamaneria, ed eventualmente pezzetti di stoffa. (A me è servito un pezzetto di stoffa rossa per il coperchio rosso, perché era un pò rovinato, così ho ritagliato e incollato stoffa rossa prima di applicare cuore e crodoncini)
-Colla-
potete usare della colla a caldo se l'avete,
oppure della colla per tessuti.
(io ho usato colla per tessuti Gutermann creativ HT2, va benissimo, la trovate in merceria. L'unico difetto è che non costa pochissimo, il tubetto è solo da 30 gr, ma è validissima)

Prendete i coperchi e colorateli con lo spray acrilico. Lasciate asciugare bene. Nel frattempo lavorate il DAS o fimo e fate esattamente come quando preparate i biscotti. Stendete la pasta con un matterello e ricavate le formine, con gli stampini per biscotti. Lasciate asciugare le formine ottenute e poi coloratele se volete oppure lasciatele così, come preferite. Potete non applicare nulla e concludere così, oppure potete incollare della passamaneria introno ai coperchi e intorno agli stampi. Ho cercato di spiegare i pochi passaggi anche nelle foto. Se volete vedere la versione più semplice, curiosate sul blog di Federica, è splendido e se amate il bianco come me, vi sentirete a casa.



Buon fine settimana, 
un abbraccio enorme,
Cinzia

Commenti

  1. Che idee carine!! buon fine settimana!
    elisa

    RispondiElimina
  2. Bellissimi i tuoi coperchi ri-coperti ;-)!!!
    Li proverò con qualche avanzo di stoffa che ho in giro nei cassetti!
    Un abbraccio
    CK

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia Cinzia!!! *_*
    Troppo belliiiiii!!! ;)
    Vale

    RispondiElimina
  4. sono davvero belli ed è un'ottima idea per abbellire la cucina e la casa...ottima idea...buon fine settimana cara :)

    RispondiElimina
  5. Sono troppo carini Cinzia...ti rubo l'idea e lunedì vado a comprare la bomboletta che di vasetti ne ho un pò da riciclare...un bacione Faby

    RispondiElimina
  6. questa è una bellissima idea...sarebbero perfetti in ogni cucina!

    RispondiElimina
  7. Ma sono uno spettacolo i tuoi vasetti...ne avevamo parlato qualche giorno fa...sei stata bravissima...mi piace molto anche il tocco con il nastro....COMPLIMENTI!!!

    RispondiElimina
  8. la mia manulità è zero però volevo farti i complimenti per l'ingegno e la creatività

    RispondiElimina
  9. Cia0 Cinzia! Ma sai che anch'io tengo sempre da parte i vasetti. Un pò perché mi servono nelle procedure per il lievito liquido e un pò per abitudine, penso che mi possano servire prima o poi...però non avevo mai pensato di decorarli ed eventualmente usarli come confezione per un regalo mangereccio...è proprio una buona idea e ti è riuscita benissimo!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  10. Che idea carinissima. Sono un amore i tuoi vasetti :)

    RispondiElimina
  11. Ciao Cinzia, eccomi, mamma sta meglio, ma io sono uno zombie, sto covando il raffreddore e sono stanchissima, anche se è domenica sera. Domani inizio anche le trasferte fuori Genova, speriamo bene... i tuoi vasetti sono allegri e carinissimi, complimenti, ti abbraccio buona settimana

    RispondiElimina
  12. Ma tu sei un portento ragazza!!! che bellezza questi barattoli e questo riciclo davvero creativo!

    sei sempre bravissima in tutto quello che fai!
    ti adoro

    RispondiElimina
  13. ma che carini--quello con la passamaneria tirolese è uno splendore...bravissima pure in questa attività! un bacio

    RispondiElimina
  14. Bravissima!!!!!Davvero un bel modo di riciclare!!!!!!
    Io di solito li do alla mamma per la salsa di pomodoro
    ma adesso?????Bè li reinvento anch'io ahahah

    RispondiElimina
  15. Adoro anche io riciclare i vasetti! Se continuo così, fra un po' non farò più la raccolta differenziata per il vetro perchè saranno tutti riutilizzati creativamente!!
    Che belli così allegri! Mi hai dato l'idea di provare con la pasta FIMO che non ho mai usato...grazie!
    Un abbraccio
    Michela

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..