Focaccia farcita

Eccomi con una ricetta buona, buona!..
 Questa focaccia è soffice, semplice da fare, e naturalmente si può farcire come si preferisce. In questo caso sono andata molto sul classico, quindi formaggio e prosciutto, certa di non sbagliare per accontentare tutti i commensali, pargolo compreso. 
Ma eccovi la ricetta base:


300 gr di Manitoba (farina americana) Molino Chiavazza 
300  gr di farina bianca 00 Molino Chiavazza
7 gr di lievito secco per panificazione
400 ml di acqua naturale tiepida
2 cucchiai d'olio d'oliva
un cucchiaino di sale fino
un cucchiaino di zucchero
sale grosso (io sale rosa dell'Himalaya)
Per farcire:
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di formaggio tipo provola dolce, oppure tipo filante
mezzo bicchiere d'olio di oliva
un goccio d'acqua

Versate l'acqua tiepida in una grossa ciotola, oppure nel Bimby, o ancora nella planetaria del robot da cucina, poi unite il lievito e frullate qualche secondo. 

Poi unite le farine, l'olio, il cucchiaino di sale, il cucchiaino di zucchero e impastate il tutto. A mano o meglio ancora con l'aiuto del vostro robot da cucina (se avete la macchina del pane, non esitate ad usarla per l'impasto). Se usate il Bimby, come me, impastate a Velocità Spiga per 3 minuti.

 L'impasto sarà compatto. Prelevatelo, ungendovi leggermente le mani con un pò d'olio e lavoratelo con pochissima farina, formando la classica palla che poi metterete in una ciotola a sponde alte, coperta con pellicola, e lasciate lievitare per un paio d'ore. 

L'impasto deve risultare triplicato nel volume. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, riprendete l'impasto e dividetelo in 2. 

Stendete la prima metà (Nella foto sotto vedete le varie fasi) salatela un pochino e farcitela con il prosciutto e il formaggio. 

Poi stendete il secondo disco e adagiatelo sopra al primo, ormai farcito.

 In una ciotolina mettete mezzo bicchiere d'olio di oliva, un goccio d'acqua e spennellate la focaccia prima di infornare. Siate generosi con l'olio, in ultimo salate.

 Mettete in forno già caldo a 200° per 15 minuti. 

E' buona calda, tiepida o fredda.


Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza, "La Focaccia".
Un abbraccio,
Cinzia


Commenti

  1. Ma com'è che io farcita non l'ho mai fatta??? sembra così bella sofficiosa la tua.. baci :-)

    RispondiElimina
  2. Mmmmmmmm..... che fame!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. ma che bella questa focaccia, in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  4. Questa è l'ora adatta per un bel pezzo di focaccia farcita...che buona !
    Un abbraccio e buona giornata :)

    RispondiElimina
  5. Ottimissima. Anche io ho lasciato la focaccia in lievitazione prima di uscire da casa. Non vedo l'ora di magnarla stasera!

    RispondiElimina
  6. Bellissima & Buonissima! In bocca al lupo per il contest! ;)

    RispondiElimina
  7. Adoro le focacce!!!... E la tua ha un'aria così invitante.... *_*
    Chissà appena sfornata che profumoooo!.,,,
    Vale ;)

    RispondiElimina
  8. Buonaaa le focacce risolvono molte cene....buona settimana,

    RispondiElimina
  9. Buonissima...e molto bella anche da presentare...un bacione Faby

    RispondiElimina
  10. Uhhhhh che bontà!!! Mi vien voglia di mordere il video! AHAHAHA
    Bravissima!

    RispondiElimina
  11. Questa focaccia dà veramente l'idea di essere sofficissima. Io sono sempre attratta dalle focacce, le vorrei provare e assaggiare tutte.
    Mi sono già segnata la tua versione, la voglio proprio provare.
    Buona settimana.

    RispondiElimina
  12. Oddio che super bontà!!!!! La focaccia poi la amo da sempre e non mi stancherei mai di mangiarla! Baci

    RispondiElimina
  13. Cinzia, hai focacciato anche tu!!!
    Bravissima e molto appetitosa la tua farcitura! ;)

    RispondiElimina
  14. Ciao Cinzia, complimenti per il tuo blog e per questa ricetta davvero invitante...ti seguo volentieri se ti va passa a trovarmi, a presto!!!!

    RispondiElimina
  15. Cinzia carissima, grazie per essere sempre presente... ;)
    Non sai quanto mi faccia piacere!!! *_*
    Sì, al momento è un pò deprimente starmene a casa anche se fuori il tempo non è dei migliori, ma tra non molto:" LIBERTÁ"!!! ... e allora "CLIC"!
    Alla prox
    Un abbraccio
    Vale

    RispondiElimina
  16. Ciao Cinzia! Questa super focaccia è davvero golosa, che bella la farcitura direttamente in fase di preparazione!
    A presto!

    RispondiElimina
  17. Che meraviglia questa focaccia!
    Davvero invitante!

    RispondiElimina
  18. Quanto sei brava, Cinzia, questa focaccia è stupenda! :D Buonissima, complimenti e tanti tanti baci :) :**

    RispondiElimina
  19. Queste sono le ricette che adoro..rustiche e sfiziose!!
    Baci carissima Cinzia!

    RispondiElimina
  20. In bocca al lupo allora cara Cinzia
    La tua focaccia così farcita è davvero buonissima!!!!!!!!

    RispondiElimina
  21. Sarà che è ora di cena...ma questa tua focaccia ha risvegliato il mio appetito! Che bontà!
    A presto
    Michela

    RispondiElimina
  22. favolosa...avresti accontentato anche me con questa buonissima focaccia!!! davvero buona!!!

    RispondiElimina
  23. Ha un aspetto sofficcissimo e con quel ripieno è davvero appetitosa
    Buona settimana

    RispondiElimina
  24. complimenti per la vittoria è davvero invitante ^-^

    RispondiElimina
  25. ero alla ricerca di focacce e trovo questa meraviglia!!!!

    RispondiElimina
  26. complimenti per la vittoria e per questa focaccia molto appetitosa

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..