Ciambelle al latte

Eccomi oggi con una ricetta davvero semplice per la prima colazione, queste ciambelline al latte sono croccanti e l'ideale da inzuppare nel latte o nel tè.. 


Dose per 50-60 ciambelline:

150 gr di olio di oliva
150 gr di latte fresco
150 gr di zucchero
una fialetta di aroma Vaniglia (adatta per 500/600 gr di farina)
600 gr di farina bianca 00
un cucchiaino di bicarbonato 
un pizzico di sale 
Per finitura:
2 cucchiai di zucchero 


Versate tutti gli ingredienti nel boccale del vostro robot da cucina (nel mio caso nel mio fedele Bimby) e impastate per 3 minuti. (A Velocità Spiga con il Bimby) se vedete che l'impasto fatica ad amalgamarsi, aggiungete ancora un goccio di latte, se al contrario l'impasto dovesse essere troppo morbido, aggiungete ancora un pò di farina.

 Prelevate l'impasto dal boccale e lavoratelo dandogli la forma di un filoncino. Tagliate una fetta d'impasto alla volta e formate dei salamini, non troppo spessi e poi tagliateli man mano, uniteli formando le ciambelline, cercando di farle uguali, anche se nel mio caso non è stato facile perché il mio piccolo chef mi stava aiutando. 

In ultimo passate le ciambelline in una ciotolina dove avrete messo i 2 cucchiai di zucchero.

 Poi adagiate le ciambelline in una teglia foderata con carta forno e infornate in forno già caldo, a 180° per 15-20 minuti, fino a che non saranno dorate. Usate il forno statico possibilmente, non ventilato.

 Queste deliziose ciambelline, si conservano anche per una settimana, anche se dubito fortemente resistano così a lungo, vista la loro bontà. 




Qui sotto potete vedere le ciambelline in fase di preparazione, la ricetta arriva dal bellissimo libro di Jessica Leone, "La ciliegina sulla torta".
Ho solo modificato alcuni ingredienti e passaggi,
ma il risultato è stato davvero ottimo!


Vi auguro una splendida giornata,
perdonate se sono ancora latitante ma 
tornerò presto,
un abbraccio ,
Cinzia

Commenti

  1. Ma che carine che sono...e immagino anche che siano buonissime !
    Un abbraccio :**

    RispondiElimina
  2. Ciao Cinzia!!! ;)
    Posso chiederti una cosuccia???... È essenziale il bicarbonato???... Se non lo aggiungo che succede?...
    Un mega abbraccio
    Grazie
    Vale

    RispondiElimina
  3. Ciao tesoro, ti capisco... anche io non riesco ad essere presente come vorrei... tanti impegni e poco tempo... ma noi siamo qui ad aspettarti :) <3 Queste ciambelle sono belle e golosissime, quanto ne vorrei una! :D Complimenti, un bacione e buona giornata :**

    RispondiElimina
  4. Ciao Cinzia, queste le devo provare, noi a roma le facciamo con una ricetta simile ma al posto del latte c'è il vino, infatti sono le classiche ciambelle al vino di roma e provincia, con le sue mille varianti. Poichè adoro le cose da inzuppare nel latte..queste devono essere mie!!
    Ps : latito anche io ultimamente, a quanto pare è un virus comune!
    Bacio e buona giornata!

    RispondiElimina
  5. Cinzia ti aspettiamo sì! ma che belle ciambelline, delicate e invitanti! Un abbraccione, Valeria!

    RispondiElimina
  6. Mamma mia Cinzia... vuoi proprio mettermi al tappeto con queste ciambelline. Sono bellissime e hanno un aspetto davvero troppo goloso. Le trovo assolutamente FA-VO-LO-SE!!!!!!
    Non le ho mai provate con il latte, io ne ho una versione molto simile ma con il Vinsanto. Le proverò.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  7. ottima idea per la colazione...e poi le tue foto sono sempre bellissime sembra di sentire il profumo di questi biscotti!!

    RispondiElimina
  8. Io le faccio al vino!!!! bela diea il latte.. devo provare.. un bacione

    RispondiElimina
  9. Che belle al latte le devo provare!!
    Bacioni!

    RispondiElimina
  10. Queste le provo di sicuro slurp...un baciotto amica girovaga smack Faby

    RispondiElimina
  11. Cinzia, le devo provare!!! Sono sempre alla ricerca di biscotti senza burro e questi mi sembrano deliziosi!!!!:)
    Un bacione cara! Buona serata!

    RispondiElimina
  12. Facili e buonissime sicuramente!! Da provare!!!! Grazie!

    RispondiElimina
  13. Adoro i biscotti a inzuppare in una bella tazza di latte e caffè
    e queste ciambelline sono perfette
    Un bacione cara Cinzia

    RispondiElimina
  14. Sono corsa a leggermi la ricetta, perchè come le ho viste su facebook non ho resistito!!!

    come stai cara???

    RispondiElimina
  15. Bellissime. Ammiro e mi segno la ricotta.
    Complimenti!

    RispondiElimina
  16. Ottime queste ciambelline!!!
    Salvo subito la ricetta e le provo!!
    Un bacione e buona notte
    Carmen

    RispondiElimina
  17. Ciao Cinzia, che buone le tue ciambelline, ho giusto voglia di uno spuntino dolce.... fra una latitanza e l'altra ti abbraccio forte, bacione

    RispondiElimina
  18. Ciao cinzia! che belleee e sicuramente buone! le voglio provare ^_^ a presto!

    RispondiElimina
  19. Ciao Cinzia!... Ricetta provata e riuscita con successo!!! ;)
    Però non ho messo il bicarbonato, non ne avevo in casa.... ;p
    Grazieeeee
    Vale

    RispondiElimina
  20. Cinzié... non ho dubbi sulla bontà di queste ciambelline. Ma io mi sono innamorata del barattolo!!!

    RispondiElimina
  21. bellissime queste ciambelle sono proprio ideali per la colazione ...me le salvo!!! un bacione!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..