Passa ai contenuti principali

Un augurio a tutte voi.. Buon 8 marzo..


Eccomi ad augurarvi un buon venerdì e a farvi forse un augurio un pò speciale.
 Cercate di vivere il più serenamente possibile, senza privarvi dei vostri sogni, dell'amore, della buona tavola, della buona musica, di un buon libro. Siate sempre golosi di coccole, di esperienze, di vita.. Svelate la vostra bellezza poco a poco, perchè in fondo il desiderio si nutre col mistero.  A volte ci si fa male e si subiscono perdite e ferite, ma bisogna sempre essere pronti a ricominciare. Ripartire facendo tesoro di ogni errore.

 Padrone del nostro "vaporetto", viaggiate se potete, ricordatevi di essere felici, di fare della vostra vita un capolavoro, della vostra casa il vostro castello, della vostra cucina un piacevole punto d'incontro, dei vostri manicaretti una delizia da gustare con le persone che amate. Circondatevi di amici veri: che sappiano custodire i vostri piccoli segreti, che vi incoraggino nei momenti no, che comprendano i vostri silenzi sapendoli ascoltare, che non vi abbandonino nel momento del bisogno, e voi sappiate essere unici perchè siete tutte queste cose insieme. Non smettete di sognare, non privatevi dell'amore, forse non durerà in eterno ma ciò che vivrete resterà per sempre. 
 Buon 8 marzo a voi che mi seguite,
un abbraccio forte forte, 
Cinzia 


Le donne sono come fiori:


se cerchi di aprirli con la forza,
i petali ti restano in mano e il fiore muore.
Perche’ solamente con il calore
si schiudono.
E l’amore e la tenerezza insieme
sono il sole per una donna.
Avrei dovuto semplicemente amarla.
Poi sarebbe stato tutto naturale.
Perche’ una donna quando si sente amata,
si apre e da’ tutto il suo mondo.
-FABIO VOLO-

Commenti

  1. Auguri tesoro,auguri di cuore!Ci hai dedicato delle parole e una poesia dolcissime,grazie ne farò tesoro"Un bacione cara!

    RispondiElimina
  2. grazie sei molto cara!!!!!un abbraccio....

    RispondiElimina
  3. Bellissima grazie di <3 !!
    Felice 8 marzo e Buon fine settimana!
    bacioni!

    RispondiElimina
  4. grazie infinite che ovviamente ricontraccambio con affetto
    ciao Pat

    RispondiElimina
  5. Amica mia.. poche volte ho letto auguri così belli, profondi, sentiti e speciali. GRAZIE, sei unica e lo dimostri sempre.. non sai quanto mi sono piaciute le tue parole e questi pensieri che ricambio dal cuore! TI VOGLIO BENE, tanti auguroni stella mia!!

    RispondiElimina
  6. Ciao cinzia! sn capitata nel tuo blog ^_^ tantissimi auguri anche a te !!

    RispondiElimina
  7. ciao Cinzia, bellissimo post un augurio di cuore anche a te, un bacio

    RispondiElimina
  8. Grazie per l'augurio che ricambiamo di cuore, buona festa della donna!

    RispondiElimina
  9. Ciao Cinzia cara...grazie per il tuo pensiero..grazie per le belle parole..per la dolcezza, la delicatezza e l'augurio...
    Buon 8 marzo. Ti abbraccio :)

    RispondiElimina
  10. Grazie Cinzia per queste parole così belle!
    Auguri anche a te, amica!

    RispondiElimina
  11. CINZIA grazie per le tue parole così belle e giuste che racchiudono il vero senso della vita!!!un bacione!!!

    RispondiElimina
  12. Grazie tesoro...soprattutto che ci sei...un abbraccio grande Faby

    RispondiElimina
  13. Che belle parole Cinzia ricambio con un abbraccio pieno di affetto!!!

    RispondiElimina
  14. Ciao!...piacere di conoscerti!...rubo solo qualche secondo per presentarti il mio nuovo contest...ricco premio in palio...un viaggio a Budapest!
    Ti aspetto...se ti va!
    http://squisitocooking.blogspot.it/

    RispondiElimina
  15. auguri anche a te, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  16. Auguri cara Cinzia!!! Che parole meravigliose che hai scritto:) Un bacione!!!

    RispondiElimina
  17. Grazie mille per il bellissimo pensiero Cinzia!!
    Un bacione grande e auguroni anche a te
    Carmen

    RispondiElimina
  18. Che bel post e che belle parole, grazie mille cara Cinzia e buona festa delle donne anche a te! Auguri di cuore!
    Baci

    RispondiElimina
  19. Grazie , solo le donne sanno fare gli auguri in questo modo ;)
    auguri anche a te

    RispondiElimina
  20. Post stupendo!... Auguri in ritardo Cinzia! ;)
    Vale

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...