Eccomi oggi con una ricetta veloce e forse anche un pò banale, ma davvero deliziosa se come me amate le mele cotte.
In verità, se mangio le mele crude fatico a digerirle, mentre cotte mi piacciono davvero molto, e le digerisco benissimo. Spesso le metto in forno solo con una spolverata di zucchero e qualche goccia di limone, ma ho voluto provare a dare un tocco in più, e devo ammettere che sono piaciute e mi sono piaciute!
Ma eccovi la semplice ricetta..
C'è chi cerca l'altra metà della mela, io sto cercando ancora la mia mezza. Sono uno spicchio di me stesso.
Fabio Volo
- Esco a fare due passi-
6 mele gialle (Golden delicius le mie)
qualche amaretto secco sbriciolato
20 gr di pinoli
3-4 cucchiaini di zucchero di canna
(se amate il dolce, aumentate la dose di zucchero)
mezzo bicchierino di rhum
(ne ho messo pochissimo in ogni mela, al centro dove ho sbriciolato gli amaretti e messo i pinoli)
Lavate le mele, e levate il torsolo.
Mettete le mele in una terrina, foderata con carta forno, e sbriciolate gli amaretti, mettendo il trito all'interno delle mele.
Poi mettete qualche pinolo su ogni mela, spolverate con lo zucchero e bagnate con il rhum.
Mettete in forno già caldo per 30-35 minuti a 170°.
Sono ottime tiepide.
per il premio "blog versatile",
dovrei donare a altri 15 blog questo premio,
ma sapete come sono, lo dedico a tutti voi che mi seguite.
7 cose di me:
- Amo la montagna ma mi piace anche il mare,
ed amo viaggiare-
- Il mio colore preferito è il bianco e se posso scegliere,
dal cellulare ad un elettrodomestico,
lo compro bianco-
- Sapete che mi piace cucinare, fotografare, ricamare,
leggere e creare, dal bricolage al decoupagè -
- Detesto la confusione,
per la serie non mi piace andare al centro commerciale
quando c'è troppa gente, troppo caos, non fa per me..-
- Adoro camminare e passeggiare per i boschi,
ma non sono una scalatrice di montagne.. -
- Adoro la pizza, la bistecca alla valdostana,
i semolini fritti e adoro il latte!!... A cui però sono intollerante ahimè..-
- Amo il giardinaggio, mi rilassa,
mi aiuta a riflettere e
credo che ognuno di noi dovrebbe avere un piccolo pezzetto di terra
da coltivare. -
dovrei donare a altri 15 blog questo premio,
ma sapete come sono, lo dedico a tutti voi che mi seguite.
7 cose di me:
- Amo la montagna ma mi piace anche il mare,
ed amo viaggiare-
- Il mio colore preferito è il bianco e se posso scegliere,
dal cellulare ad un elettrodomestico,
lo compro bianco-
- Sapete che mi piace cucinare, fotografare, ricamare,
leggere e creare, dal bricolage al decoupagè -
- Detesto la confusione,
per la serie non mi piace andare al centro commerciale
quando c'è troppa gente, troppo caos, non fa per me..-
- Adoro camminare e passeggiare per i boschi,
ma non sono una scalatrice di montagne.. -
- Adoro la pizza, la bistecca alla valdostana,
i semolini fritti e adoro il latte!!... A cui però sono intollerante ahimè..-
- Amo il giardinaggio, mi rilassa,
mi aiuta a riflettere e
credo che ognuno di noi dovrebbe avere un piccolo pezzetto di terra
da coltivare. -
Un abbraccio
Cinzia
Ma che banale.. niente è banale in cucina!! Ottime le tue mele cotte.. io di solityo ci faccio le pere.. nel vino rosso.. ma la tua proposta è da provare! smack e buon w.e.
RispondiEliminaBellissima versione adoro le mele bravissima!!
RispondiEliminaBuon fine settimana baci!
Tesoro mio.. le mele e adoro, crude o cotte mi fanno impazzire! Le tue sono profumatissime e deliziose, complimenti davvero! Anche a me piace il bianco, sai? Un giorno vorrei davvero farla una passeggiatina con te, amica mia.. nei nostri amati boschi... TVTTTTB!
RispondiEliminaSono sempre ottime! A me piace mettere anche della cannella. Ottima citazione, è rimasta impressa anche a me! buon we
RispondiEliminaForse con questa ricetta riconsidero le mele....grazie e buona fine settimana
RispondiEliminaIo ho la passione delle mele, vedere questa ricetta mi fa sobbalzare sulla sedia, mia nonna le faceva molto molto simili, ma usava le noci al posto dei pinoli, perchè erano più facili da reperire.....mi piace!!!!!
RispondiEliminaBuonissime queste mele, Cinzia, devono essere deliziose! :D Proverò a farle! Un abbraccio forte e complimenti, buon weekend amica mia! :**
RispondiEliminaAltro che banale, questa ricetta è favolosa!!!!!:) amo le mele sia cotte che crude...penso che domani o domenica proverò la tua torta mele e mascarpone!!!! Un bacione Cinzia e buon weekend!!
RispondiEliminaAd essere sincera non amo molto le mele cotte, ma nel modo in cui le hai preparate tu devono essere davvero buonissime!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaE' da una vita che non le mangio, mi ricordano la mia infanzia...che tuffo nel passato mi hai fatto fare! Un bacio
RispondiEliminaottima ricetta facile da preparare e golosissima, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaComplimenti per il premio!
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di mele cotte, è tantissimo che non le mangio! Questa ricettina mi ispira!
Buon week end
Michela
Che delizia!!! Slurp!!! Sembra anche facile da fare come ricetta!! Sicuramente da provare! Grazie, bacioni!^^
RispondiEliminaIo non la trovo molto banale. L'aggiunta, il tocco personale ci sta. E poi anche a me le mele cotte piacciono molto. Devo farle più light questo periodo... ma le faccio ugualmente! L'idea di quei pinoli mi piace proprio tanto! Un abbraccio grande e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaBuonissime le mele cotte al forno!!! Le tue sono venute benissimo, complimenti! :)
RispondiEliminaAdoro le mele cotte insieme a uvetta pinoli ma SEMPRE con CANNELLA....un matrimonio perfetto .....e poi profumo di Autunno....di casa...di Famiglia e calore infinito🍁🍂🍁🍂🍁🍂
RispondiElimina