Passa ai contenuti principali

The Tea Room.. finito!


.. Altro ricamo finito!... Sono un pò in ritardo con il mio The Tea Room di 
Country Cottage Needleworks,
ho ricamato questo schema in compagnia della
mia cara amica Faby del blog Profumo di Gelsomino,
ma effettivamente ero un pò indietro sulla mia tabella di marcia..
 Finalmente l'ho finito e devo ammettere che mi piace molto!
Sta benissimo in questa scatola per le bustine del thé
 che avevo comprato l'anno scorso a Colmar, in Francia.
Che ne dite?
Ci prendiamo un tè?..





Con questo post, partecipo al
compliblog di Micol,

Commenti

  1. E' strabello sei stata bravissima...anch'io l'ho finito ma neanche assemblato...un bacione Faby

    RispondiElimina
  2. Corro subito a prendere un té in tua compagnia, tesoro! Questo ricamo è incantevole.. hai davvero delle manine d'oro amica mia!!! Complimenti di cuore!! <3 <3

    RispondiElimina
  3. Lo vedo proprio bene in una sala da the sai?!!

    RispondiElimina
  4. Ciao!!!!Ma che meraviglia!!!Ma sei bravissima!!!Ha dei colori raffinatissimi e un'aria un po' vintage che mi piace tantissimo!Grazie mille per esserci anche tu, sono molto contenta!Cosa ne dici, lo appendiamo in salotto così tra una chiacchiera e l'altra ce lo gustiamo con gli occhi!Un bacione grande Micol

    RispondiElimina
  5. Ma è bellissimo sembra antico , molto più bello!
    Complimenti!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Semplicemente meraviglioso!! La tela scelta, i colori abbinati!! Bravissima, mi piacerebbe farlo prima o poi!! Mi puoi dire la il nome della tela?
    Bacioni e buon prosieguo di settimana.^^

    RispondiElimina
  7. Ci troviamo tutte da Micol ma intanto che bolle l'acqua, fai un salto da me che ho una sorpresa per te
    a presto Cristina

    RispondiElimina
  8. Hai reso questa scatola davvero speciale,per rendere una pausa tè rilassante ed accogliente come dev'essere!Bravissima Cinzia,un bacione cara e complimenti!

    RispondiElimina
  9. ma è bellissima!!! complimenti! siete state bravissime e velocissime tu e Faby a ricamare questo schema, mi è sempre piaciuto, prima o poi lo ricamerò anch'io.
    baci
    francesca
    p.s. Colmar, una cittadina stupenda dove mi piacerebbe tanto vivere! Adoro l'Alsazia!!

    RispondiElimina
  10. bellooooooooooooooooooooooooooo!
    brava cinzia!come sempre sei grande...io mi sono persa...un pochino di crisi nel cervello da bloggher....

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...